crystalsound Inserito: 16 aprile 2013 Segnala Inserito: 16 aprile 2013 Salve ragazzi, ho questo lg - già precedentemente "toccato" da altri - che non vuole saperne di partire. Prima di tutto gli schemi,per potermi seguire: http://bbs.dianyuan.com/bbs/u/67/2719941214926380.pdf (PSU - non perfettamente uguale ma quasi,manca qualche condensatore sul secondario del FAN7601 e il connettore è diverso) https://www.dropbox.com/s/byo145uhk99kkb3/LG%2037LC7R-TB.pdf (service) Led stby spento,ma tensione di stby (5v) presente sulla scheda logica,quindi l'alimentatore ok,almeno sezione stby (ICE3B1565J). Sulla scheda logica il led D800 accende di rosso (vedi sez.POWER nello schema),come a comunicarmi che la tensione di stby arriva anche lì. Tuttavia,il led frontale è spento,premendo il tasto power non succede nulla,nonostante sulla schedina IR&KEY la tensione di stby arrivi come nel resto della scheda logica. Testati i due regolatori di tensione IC803 e IC805, che producono rispettivamente le tensioni di 3.3 e 1.8, sempre di stby, perfettamente. Ho provato a dare manualmente la tensione di ritorno che dovrebbe arrivare dal microprocessore alla PSU e l'alimentatore parte,producendo le altre tensioni di lavoro (5 e 12V,non precisissime,ma credo sia normale per una prova così). Da questo credo di poter dedurre che l'alimentatore è del tutto ok. Ora, pensavo al microprocessore,in quanto è lui che dovrebbe dare tensione al led frontale (pin 100 e 101), è lui che dovrebbe inviare il comando on-off all'alimentatore e via dicendo. La scheda logica nuova costa un po',ma al di là del costo vorrei poter fare altri tentativi prima di acquistarla. Prima di tutto,come si procede per eventualmente riprogrammare il microprocessore?Nel service parla di un Jig,che credo abbiano solo nei centri assistenza,ne sapete qualcosa?Inoltre,dove si trovano i programmi e i file da programmare? Per inciso, ho provato anche il tasto reset presente vicino al microprocessore (SW500), e ho provato a dare tensione al pin 92 (SW_RESET) che dallo schema sembra essere attivo alto, ma nessun risultato. Che mi consigliereste?
azA9 Inserita: 16 aprile 2013 Segnala Inserita: 16 aprile 2013 Ciao . Bravo , uno volta tanto uno che mette lo schema , specie quello dell' alimentatore LG non e' facile trovarlo e puo' servire anche ad altri . Se pero' devi ricaricare il firmware mi sa che dovrai rivolgerti al CAT LG , il manuale di servizio che hai segnalato ti da le istruzioni , ma ti serve il programmatore jig , il programma ed i giusti file ; materiali riservati ai CAT , io di piu' non saprei cosa dirti , vediamo se qualcuno sul Forum ...... Testa bene tutte le alimentazioni , ci sarebbe da vedere se sono pulite , esenti da ripple , mi pare che ce ne sono altre . Potrebbe anche essere la eeprom da resettare o sostituire, e se puoi vedere il le linee BUS SDA SCL con l' oscilloscopio sarebbe un valido aiuto.
crystalsound Inserita: 16 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2013 Eprom nella scheda logica ce ne sono 4,3 sono 24c02 e una 24c32,che suppongo sia quella centrale. Qual è la procedura per il reset?Non ricordo quale pin (SCL o SDA) vada ponticellato a massa.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 aprile 2013 Segnala Inserita: 16 aprile 2013 pin 5 e 6 in cc mentre si dà tensione
crystalsound Inserita: 16 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2013 Ah quindi SCL e SDA insieme,niente ponticelli con la massa o con i +3.3v. Ok,ora provo,grazie intanto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 aprile 2013 Segnala Inserita: 16 aprile 2013 non riesce quasi mai però
crystalsound Inserita: 16 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2013 Mentre per riprogrammare il microprocessore? E' un MICRONAS VCT7993P,nel service parla di un jig,sapete niente?Il firmware l'avrei trovato in un sito russo (sono sempre i migliori )
azA9 Inserita: 17 aprile 2013 Segnala Inserita: 17 aprile 2013 Ti serve il programma ed il programmatore indicati sul service manual . I programmatori ijg si trovano in rete , ma credo non sara' facile trovare il programma , io non ce l' ho . Per certi tv il jig e' solo un cavetto , in questo e' proprio un programmatore . Puoi indicare qual'e' questo sito russo ? Attenzione al firmware , a volte in rete se ne trovano , ma se non sono quelli giusti ........
crystalsound Inserita: 17 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2013 Volentieri,il sito è monitor.net.ru. http://monitor.net.ru/forum/visual_i2c_for-vct69-download-18292.html Qui c'è il programma per programmare i vct69 (credo - spero,più che altro - che funzioni anche con i 79),dentro c'è la spiegazione su come farlo funzionare,schemi per la costruzione del jig,circuiti stampati e quant'altro. Per quanto riguarda i firmware si trova tutto su http://remont-aud.net. Entrambi richiedono registrazione e un test di elettronica per essere abilitati al download. Vista la grande quantità di firmware che si possono trovare e i ringraziamenti degli altri utenti ho buone speranze,non mi resta che provare il tutto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 aprile 2013 Segnala Inserita: 17 aprile 2013 non c'è la versione in inglese? Col cirillico non sono un granchè...
crystalsound Inserita: 17 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2013 No ma con chrome fa la traduzione in automatico di google che è discreta,si riesce a fare un po' tutto.
crystalsound Inserita: 24 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2013 Tutto perfetto. Semplicemente perfetto. Costruito il programmatore come da schema,utilizzato il programma POSTAL2,caricato il firmware corretto la tv è partita all'istante (inizialmente con qualche titubanza dovuta a una versione di firmware sbagliata). Ecco il risultato: https://www.dropbox.com/sc/d8j2sfksigwokxw/qTVuOB_iWt Grazie a tutti,provvedo subito al post nella sezione guasti risolti,credo possa davvero servire a molti.
azA9 Inserita: 24 aprile 2013 Segnala Inserita: 24 aprile 2013 Bene , hai fatto un bel servizio , una bella esperienza , adesso sappiamo che funziona . L' unico problema sono i siti russi , non ci capisco molto anche col traduttore , per le cose tecniche fa quello che puo' .
crystalsound Inserita: 24 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2013 E' vero, è un po' un ostacolo il cirillico,ma se posso dare un consiglio con chrome la traduzione automatica di google non è malaccio,in inglese è direi accettabile,o quanto meno comprensibile. Sta di fatto che tanto materiale quanto ne ho trovato in quel sito non l'ho mai visto sulla rete.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora