miralfo Inserito: 20 aprile 2013 Segnala Inserito: 20 aprile 2013 Salve a tutti, ho tvc lcd Diunamai 32" che dopo un po di tempo che è stato acceso inizia a spegnersi ed accendersi. Ho verificato se poteva essere un problema sull'inverter ma come ho notato il tv si spegne praticamente del tutto non solo il pannello. I condensatori sono in perfetto stato e comunque il difetto lo doveva presentare a freddo.Spero in qualcuno che mi possa dare una dritta, altrimenti dovrei cambiare tutta la scheda alimentazione, grazie.
baldus Inserita: 21 aprile 2013 Segnala Inserita: 21 aprile 2013 controlla attentamente le saldature sui componenti smd, prova anche a scollegare la tastiera del tv
Fabrizino Inserita: 31 maggio 2013 Segnala Inserita: 31 maggio 2013 Ciao Miralfo, Mi chiamo Fabrizio, anche io ho il tuo stesso problema con il Diunamai 32wd-tv8900, volevo sapere se hai risolto, e come il problema? In più a quanto hai specificato tu, ho notato che lasciando il tv senza alimentazione 220v per circa due/tre ore, quando vado a reinserire la spina torna a funzionare regolarmente, al contrario se lo lascio collegato fisso alla rete elettrica. Ho così provato a sostituire i condensatori sul circuito di alimentazione, ma non è cambiato niente, così ho provato le schede(alimentazione, scheda audio/video, pannello LCD e inverter) prima singolarmente ed andava tutto ok, successivamente ho ripristinato i collegamenti tra le schede lasciando però scollegate le lampade di retroilluminazione dell' LCD dall' inverter e funziona tutto anche in questo caso. Il problema si presenta quando vado a collegare il carico(lampade) all' inverter. Ho quindi aperto il pannello LCD arrivando sino alle lampade, nessuna delle due presenta danni/rotture o anello di colore nero alle estremità. Da cosa può dipendere quindi? La sola cosa che mi viene in mente è che possa esserci qualche componente guasto nella scheda di alimentazione, e quindi dando il massimo carico di assorbimento con le lampade della retroilluminazione accese, va in protezione e presenti quindi il problema da te citato, accensione e spegnimento continuo. Escludo possa essere l' inverter, in quanto presumo che il problema si sarebbe dovuto presentare anche con le lampade scollegate. Grazie. Fabrizio
tommaso c Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 Ciao a tutti, ho lo stesso problema con il mio lcd ,Fabrizino hai trovato una soluzione? grazie
Luigi Di Donato Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 (modificato) Ciao a tutti, ho lo stesso problema con il mio lcd ,Fabrizino hai trovato una soluzione? grazie Ciao Tommaso, apri una nuova discussione tutta tua, anche se il problema e' lo stesso, grazie 1000. P.S. Lo stesso discorso vale anche per Fabrizino. Modificato: 30 settembre 2013 da Luigi Di Donato
gruptnt Inserita: 28 febbraio 2014 Segnala Inserita: 28 febbraio 2014 (modificato) soluzione trovata tramite un sito russo : Sull'alimentatore ci sono 4 resistenze smd da 1 mega ohm serigrafate R1-R6-R34-R34A (si trovano vicino all'integrato ncp1606) vanno sostituite .. nel mio caso di fabbrica non erano stati inseriti dei condensatori li ho aggiunti e sono c6 e c5 104pf 250 v (io li ho messi a disco) ora l'alimentatore non va più in protezione Modificato: 28 febbraio 2014 da gruptnt
maverick69 Inserita: 11 dicembre 2014 Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 Ciao. le resistenze vanno comunque sostituite con delle nuove perché potrebbero essere danneggiate? I condensatori devono essere aggiunti perché non presenti, giusto? Prima che faccia ulteriori danni...hiedo a scanso di equivoci. grazie in anticipo per eventuale suggerimento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora