luigi55 Inserito: 3 maggio 2013 Segnala Inserito: 3 maggio 2013 Ciao, stò tentando di riparare questa radio a valvole Telefunken Concerto Stero r_234, il difetto che mi dà è che non si sente nulla, completamente muto, neanche un ronzio. Al controllo dall'occhio magico vedo che la frequenza c'è, le valvole non mi sembrano esurite, quello che non riesco a capire è il collegamento con gli altoparlanti, qualcuno probabilmente ha tentato la riparazione, ho trovato spezzone dei fili tagliati. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 maggio 2013 Segnala Inserita: 3 maggio 2013 purtroppo ho cercato inutilmente qui lo schema
Nino1001 Inserita: 3 maggio 2013 Segnala Inserita: 3 maggio 2013 Il bello delle radio a valvole è che tutti gli stadi, sopratutto il finale audio un pò di assomigliano. Che valvole finale usa?
luigi55 Inserita: 3 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2013 Ciao "accidenti" tutto risolto la radio adesso va che è una meraviglia. Lo schema l' ho trovato, pubblicherò il file sul forum. il problema era dovuto dalle valvole ECL82 ed EL84 che erano state invertite sul telaio le avevo rimesse al posto giusto ma la EL guasta mi ha ingannato facendomi pensare che la loro posizione era quella iniziale, ma non convinto ho sostituito la valvola e con grande soddisfazione è tornato in vita. Grazie e saluti.
luigi55 Inserita: 4 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2013 http://tv.plcforum.it/index.php?/files/file/3758-schema-radio-telefunken-concerto-stereo-r-23/
Nino1001 Inserita: 4 maggio 2013 Segnala Inserita: 4 maggio 2013 OT: Per coloro che volessero appronfondire l'argometo segnale che sul sito https://sites.google.com/site/corsoradiostereo1960/home sono presenti tutte (o quasi) le dispense del corso per corrispondenza della Scuola Radio Elettra del 1960 “Corso Radio Stereo”. Cancellata la scritta “per corrispondenza” che ad alcuni fanno arricciare il naso rimangono delle bellissime lezioni sulle valvole. Su un altro sito tal Mauro Patrignani ha messo a disposizione un volume scaricabile in pdf “I tubi termoionici e l’amplificazione del suono” il sito è : http://www.audiovalvole.it/ Da parte mia ho tutte le dispense del corso di radiotecnica della Scuola Radio Elettra del 1959 e di Scuola Radio Italia di qualche anno dopo comprese le dispense relative alle caratteristiche delle valvole
luigi55 Inserita: 6 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2013 (modificato) Ho fatto a suo tempo il corso scuola radio elettra e conservo tutto. Nel tempo il corso radio a valvole è stato sostituito con il corso a transistor e mi hanno fatto montare la radio, appunto, a transistor. Conservo tutte le dispense e tutti i vari apparecchi, oscillatore, provavalvole, tester e quant'altro. saluti. Modificato: 6 maggio 2013 da luigi55
luigi55 Inserita: 2 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2013 Ritorno su questa discussione, Devo sostituire la testina del giradischi, qualcuno sa indicarmi dove trovarla? Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 agosto 2013 Segnala Inserita: 2 agosto 2013 Sicuramente sarà una testina ceramica che potrai trovare solo su ebay o presso i mercatini dell'antiquariato. Posta una foto e il codice della testina,magari qualcuno ce l'ha tra i vecchi ricambi
luigi55 Inserita: 3 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2013 ciao questo è il file della testina, è originale telefunken e c'è scritto 23.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 agosto 2013 Segnala Inserita: 3 agosto 2013 ritenta,sarai più fortunato...per allegare foto caricale su image shack e posta il link
luigi55 Inserita: 3 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2013 (modificato) Modificato: 3 agosto 2013 da luigi55
luigi55 Inserita: 3 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2013 (modificato) Ciao Meglio di così non riesco ad impostare l'immagine. Per sapere come impostare meglio, è ovvio, ho bisogno di consigli. Grazie. Modificato: 3 agosto 2013 da luigi55
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 agosto 2013 Segnala Inserita: 3 agosto 2013 può andare anche così,solo che non sarà facile trovarla.Potresti cambiare solo la puntina se riesci a sfilarla,non credo che la testina si guasti
luigi55 Inserita: 3 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2013 (modificato) Provato non si sfila, praticamente distrutta!!! Ho provato perchè inservibile. Modificato: 3 agosto 2013 da luigi55
bedognettim Inserita: 3 agosto 2013 Segnala Inserita: 3 agosto 2013 (modificato) che uno deli mercatini sicuramente avra il pezzo..ma costera.. e la fiera di elettronica dopo brescia..non mi ricordo il nome.. io li ho trovato sia sia testina che puntina sia dell'normende che la unda radio. Modificato: 3 agosto 2013 da bedognettim
luigi55 Inserita: 5 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2013 Ti ringrazio della risposta, ma dalla pr. di Frosinone non credo sia conveniente andare a Brescia per una puntina, sempre se si trova. Continuerò a cercarla in rete. Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 agosto 2013 Segnala Inserita: 5 agosto 2013 oggi nel mio paese e per tutti lunedi di agosto c'è un grosso mercatino d'antiquariato.Proverò a cercartela ,di espositori di queste zozzer...pardon,cimeli ce ne sono parecchi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 agosto 2013 Segnala Inserita: 5 agosto 2013 ho trovato un espositore che ne ha ben due,entrambe senza puntina (5€ cad). Mi ha assicurato che è possibile adattarci la puntina di altre marche semplicemente infilandola nella gommina e poi fissandola con del bostik. In effetti credo sia possibile.Che faccio?Lui resta fino a mezzanotte e torna lunedì prossimo (se riesco gli faccio una foto)
luigi55 Inserita: 5 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2013 Ciao Riccardo solo ora ho letto il tuo messaggio, quando ho aperto la puntina era tutto un pezzo e non è possibile infilarla nel gommino. Faccio una foto e ti posto l' interno.
luigi55 Inserita: 5 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2013 (modificato) Questa è la foto della testina aperta. Nell' aprirla i collegamenti si sono rotti e la testina è collegata, non si può sfilare. Eventualmente può essere utile una simile tutta intera, questo sì, se ritieni che la testina che hai trovato è come le foto che ho postato puoi acquistarla e mi fai sapere dove restituirti il dovuto, una è sufficiente. Ciao e Grazie Modificato: 5 agosto 2013 da luigi55
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 agosto 2013 Segnala Inserita: 5 agosto 2013 si,la testina è quella. Stasera ne acquisto una. Per la puntina ci pensi tu o me la faccio montare dall'espositore,ovviamente con il sovrapprezzo di qualche euro? Per i dettagli ci sentiamo in MP
luigi55 Inserita: 5 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2013 Ok. va bene, mi farai sapere. Ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 agosto 2013 Segnala Inserita: 5 agosto 2013 eccomi di ritorno,il venditore ha voluto fare il furbo chiedendomi 10 € anzichè 5 € come pattuito al primo passaggio di questo pomeriggio. Sinceramente per una testina vecchia senza puntina mi sembrano eccessive. Gli ho detto che ti avrei risentito ed eventualmente lunedì prossimo gliel'avrei comperata,tanto non la venderà di sicuro...Ora dimmi tu.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora