Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung Lcd Lw29A13W Righe Su Schermo Dopo 20 Minuti


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

purtroppo sulle televisioni non sono molto esperto.

Il mio Samsung in oggetto, di 10 anni, da ieri se l'accendo e lo tengo acceso per una ventina di minuti inizia a presentare delle righe verticali ed orizzontali che aumentano poco per volta per arrivare nel giro di 1 minuto a non permettere più la visualizzazione delle immagini, si vedono solo righe colorate.

Ho letto altri post simili e le risposte che ho trovato accoumunano il problema alla scheda T-con, ma non so che scheda sia, come sia individuabile e se sia sostituibile facilmente da un profano come me, profano in televisioni non in elettronica in genere.

Inoltre, eventualmente questa scheda quanto costerebbe, conviene ripararlo ?

Grazie

Stefano


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Più probabile è il pannello difettoso o meglio i flex cable che si staccano.

Occorre a volte mettere spessori tra loro e la cornice in modo da prolungarne la durata

Luigi Di Donato
Inserita:

Per capire se e' la T-CON o pannello ( flat ) , devi togliere la schermatura che copre la scheda e fare delle prove termiche ( phon e gas raffreddante ).

Attenzione pero' che la T-CON " memorizza " il difetto, nel senso che quando la raffreddi devi spegnere e riaccendere il TV per vedere se torna a funzionare regolarmente.

La T-CON la trovi facilmente in rete su numerosissimi siti di ditte o privati, metti la sigla e trova chi la vende di meno.

Assicurati prima pero' che non e' un difetto delle flat sul pannello.

Inserita:

Grazie, ma fatemi capire : ammesso che riesca ad individuare la scheda T-con, ma guardando su intenet credo sia semplice individuarla aprendo il retro del televisore, a televisione accesa e con il problema di visualizzazione in essere devo provare a riscaldare o raffreddare la scheda, spegnendo il tv dopo il riscaldamento o il raffreddamento, e vedere se il difetto scompare ?

Quindi a questo punto se scompare potrebbe essere proprio la T-con da sostituire e se non scompare è un problema del flat ?

Grazie ancora

Luigi Di Donato
Inserita:

Questo tipo di problema puo' essere causato dalla T-CON, dalle flat che si allentano nei connettori a pressione sul pannello, e nelle peggiori delle potesi dalle flat che pilotano il pannello ( cioe' quelle un solo corpo con il pannello LCD ).

In alcuni casi anche l'alimentazione difettosa, ma non credo .

Togli la schermatura sulla T-CON ( forse devi prima sganciare le flat ) , rimetti tutto a posto ( occhio)

accendi e aspette che fa il difetto.

Per accellerare la cosa puoi usare un phon con aria calda in modo da aumentare la temperatura sulla scheda.

Appena il difetto si manifesta , prendi la bomboletta di aria compressa, capovolgila e vai con uno spruzzo alla volta sulla scheda, non troppo che si fa la condensa e danneggi qualcosa.

Spegni il TV, riaccendi e vedi se il difetto si toglie.

Se si toglie ripeti 2, 3 volte la cosa in modo che escludi una coincidenza che ti trae in inganno.

Quando sei sicuro che il difetto e' localizzato sulla T-CON , prendi la sigla e vai sul computer e inizia la caccia al tesoro.

Prima di sostituirla pero' assicurati bene che non si tratta di un falso contatto nei connettori ( alza la plastica, pulisci delicatamente con un cotton fioc i contatti ) rimetti a posto.

Potresti anche localizzare il componente difettoso sulla T-CON con lo stesso sistema, ma di solito conviene sostituirla.

Inserita:

Ora è chiarissimo, grazie mille. Faccio sapere.

Inserita:

Buongiorno,
purtroppo non ho avuto ancora il tempo di aprire il televisore per fare le prove suggerite, però aggiorno il post per segnalare un comportamento, che per quello che ho capito mi sembra strano, e per allegare la foto del difetto.




Il comportamento strano è che ieri, dopo che la televisione è rimasta accesa per 15/20 minuti, ha presentato il difetto, che però è scomparso autonomamente, senza che io facessi nulla, dopo circa 3/4 minuti.
Si è poi ripresentato dopo altri circa 15 minuti e questa volta ho voluto provare a spegnere e riaccendere il televisore con il telecomando ed il difetto è scomparso.
Inserisco questa descrizione perchè capire se era di aiuto per identificare meglio il possibile problema, fermo restando che appena avrò una mezz'ora faccio quanto suggerito in precedenza.

Grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

mi ripeto

Più probabile è il pannello difettoso o meglio i flex cable che si staccano.

Occorre a volte mettere spessori tra loro e la cornice in modo da prolungarne la durata

Inserita:

Ok,

se fosse il pannello meglio che butto il televisore.

I flex cable che si staccano : ma potrebbe essere che si staccano e si riattaccano ? Per questo il difetto va e viene ?

In quest' ultimo caso la riparazione è possibile ?

Grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

forse se parlo nel mio dialetto marchigiano maceratese me capisci mejo: ce devi mette li spessori de sugheru a foji tra la cornice e lu flex (flex no lo posso traduce in dialetto).

E certo che se stacchino e se riattacchino seconno lu calore,è casuale la quistione.M'i capitu adesso? :superlol:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

:superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol:

Ah..........mo so' capit'. Pur ie te pozz dì caccheccos ne lu dialett checcunosc ( so ddi Pescar..... ) : masser provallevà la part arret de lu televisor e provavvedè come pozz mett stu foje.

Grazzieassai

Luigi Di Donato
Inserita:
<_< <_< i soliti Napoletani.....
Inserita:

Ho aperto il tv, smontato la tcon e purtroppo, smontandola, uno delle plastiche dei connettori si e' rotta. Provata a rimetterla, tanto era secca, si e' rotto anche il connettore attaccato alla scheda. A questo punto qualsiasi test era impossibile e fuorviante....penso pero' che il problema siano i contatti dei connettori perche' fino ad oggi il difetto appariva dopo tempo variabile e lasciando la tv accesa scompariva dopo 5 / 10 min, per riapparire dopo ancora tempo variabile.

Quello che mi chiedo: puo' essere che i difetti sui contatti siano dalla parte dello schermo invece che da quella della t- con? In questo caso si puo'/conviene sostituirli?

La scheda e' la A290-C2.

Grazie a tutti

Inserita:

Aggiungo : con i cavi flex inseriti, solo toccandoli, producevo il difetto sul monitor.

Inoltre ho inserito il sughero tra i flex e la cornice, proprio dove questi facevano la curva, anche se ne erano abbastanza distanti.

Allego la foto del Flex che sembrava dare problemi, e comunque quello che ha subito la rottura del connettore sulla t-con, e volevo chiedere : se guardate la foto si vede chiaramente che sembra che qualche contatto manchi o sia rovinato.
Pensate sia così ?
Se sì è possibile/conveniente sostituirli rimuovendoli anche lato pannello ?



Grazie, ciao

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

non sembrano messi bene.

si potrebbe provare a tagliarne un millimetro.

Io comunque intendevo i flex che vanno dal pannello alla scheda sul pannello,in genere sono quelli a difettare a caldo e la soluzione provvisoria è quella degli spessori,non questi che arrivano alla T-con

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ok, quindi per la t-con provo ad acquistarne una nuova, l'ho già trovata su un sito inglese, e provo a tagliare 1 milimetro di cavo "rovinato".

Per quanto riguarda quello che dici tu, invece, devo smontare completamente il pannello, ovvero devo toglierlo dalla cornice, identificare i flex di cui parli tu e poi isolarli...........pensavo che i flex che arrivavano alla t-con arrivassero direttamente dal pannello, invece se non ho capito male tra il pannello e la t-con c'è un'altra scheda e quindi ci saranno altri flex che collegano questa altra scheda al pannello ed anche alla t-con ( ho capito bene senza che me lo ripeti in dialetto ? ;) )

Grazie ancora

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

si ,è così

Inserita:

Non capisco come si fa a dare un giudizio sui nastri di connes. da una foto cosi' scarsa..

Inserita:

dalla foto sembra che il flex abbia due "livelli" di contatti sfalsati....quindi occhio che tagliando non ti giochi tutta la fila superiore...

Inserita:

Grazie per i consigli, ma eventualmente non posso sostituirli ? Pensate che si trovano in giro e soprattutto che si riesca a sostituirli ?

grazie

Inserita:
Quello che mi chiedo: puo' essere che i difetti sui contatti siano dalla parte dello schermo invece che da quella della t- con? In questo caso si puo'/conviene sostituirli?

I difetti da nastri di connessione sono + probabilmente su quelli da scheda di pannello a pannello, i difetti da tcon a sc. di pann. non sono difetti di nastro ma di contatto nel connettore casomai, in quel caso basta sfilarli reinfilarli al limite dopo pulizia e il difetto scompare. Ma mi giunge un po' strano che questo difetto appaia da un giorno all'altro senza degenerare lentamente.

Aggiungo : con i cavi flex inseriti, solo toccandoli, producevo il difetto sul monitor.

se erano inseriti ti riferisci a quelli in foto che non sono quelli di cui parlava R.Ottaviucci e io qui sopra, quindi direi che poteva

essere o un cattivo contatto nei connettori o un movimento su quelli che si rifletteva sugli altri "flat" appena citati, quelli che

necessitano di spessori, al riguardo ho visto video di youtube dove mostrano degli spessori prob. in silicone in vendita per

questo scopo, magari cerca su ebay.

se guardate la foto si vede chiaramente che sembra che qualche contatto manchi o sia rovinato.

le piste non si fumano da sole, se non le vedi e' perche' non ci sono mai state.

  • 1 month later...
Inserita:

Ho sostituito la T-con e sembra che adesso anche dopo un po' di tempo le righe non appaiano più.

Il problema è che nei tentativi precedenti, prima che mi si rompesse uno dei connettori della vecchia T-con, avevo anche provato a tagliare mezzo millimetro del flex che mi sembrava rovinato ( non mi sono giocato la seconda fila di contatti perchè c'è ancora ) però adesso probabilmente non tutti i contatti arrivano bene, per cui ho delle righe fisse.

Stasera/domani provo a vedere se muovendoli, avvicinando la t-con, si riesce a far fare contatto bene, altrimenti dovrò buttare il TV in quanto dall'altro lato del flex i contatti sono termosaldati ad una schedina e non sono sostituibili. La schedina è poi collegata direttamente al flat, per cui anche questa non è sostituibile.

Ciao

  • 2 weeks later...
Inserita:

Niente, dopo varie prove non sono riuscito a rimuovere le righe.

Nessuno sa se questi flex, legati da un connettore alla T-con ma termosaldati alle schedine pre-flat, si possono in qualche modo sostituire ?

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...