Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Connessioni Server


Messaggi consigliati

Inserito:

salve inanzitutto ringrazio tutti coloro che hanno risposto alla mia precedente domanda, io in pratica ora riesco a comunicare con un server sul mio stesso pc così: mio pc>internet> mia pagina altervista>reindirizzamento sostando su pagina altervista verso ip server generale hamachi>mio pc/hamachi, il mio problema e che ho un'applicazione da far funzionare camfrog videochat che devo collegare con camfrogserver sul mio stesso pc ma camfrog si connette uscendo dalla mia lan privata e poi si collega all'indirizzo ip a seconda a quale room dall'elenco ci si connette nel mio caso della mia room sul mio pc si riconnette al mio ip pubblico e come sanno tutti uscire dalla lan per poi ritornarci non funziona,dovrei cercare di reindirazzare tutte o solo la connessione in uscita verso il mio ip pubblico verso il mio indirizzo hamachi o verso qualche server che blocca la mia connessione e la fa ripartire come connessione dell'ipotetico sever stesso di nuovo verso il mio pc (premetto che ho tirato fuori tutti i file dagli exe cercando qualche file che gestiva le suddette connessioni per tentare di modificarlo per il suddetto reindirizzamento ma senza risultato oltre che il 90% sono tutti file dll e non posso osare) o dovrei trovare altre soluzioni, VI PREGO AIUTATEMI!!! grazie

dimenticavo, la visuallizzazione non è tramite o sul browser i.e ma con una finestra aperta dall'applicazione, dal client sul desktop


Inserita:

Io vorrei aiutarti ma ci ho capito ben poco di quello che devi fare.

Re siesci a spiagarti meglio forse forse......

Esponi che cosa devi fare.....

Inserita:

ciao allora io ho un programma di videochat camfrog videochat quando mi collego ad una room mi collego al loro server un'altra applicazione camfrogserver le porte usate da camfrog sono tcp 6005 udp da 5000 a 15000, ora io ho scaricato camfroserver ed ho aperto una mia room accessibile dall'esterno, quando un'uente si connette alla mia room il loro client si connette automaticamente con il mio ip pubblico reindirazzati dal router al mio ip locale a camfrog server sul mio pc ora pero' vorrei accedervi anche io ma come sai non è possibile uscire e rientrare sul proprio pc

(192...... client mio pc) >(82...... ip pubblico mia rete)>(192...... server mio pc)

ho provato un entra ed esci solo per prova con un'altro tipo di server che non centra proprio con camfrog:

mio pc> connessione in internet explorer a pagina personale altervista >sulla pagina altervista visuallizza contenuto di un'applicazione che fa da server sul mio pc connettendosi tramite reindirizzamento con loader html specificando ip hamachi e porta di un'applicazione che fa da server ed il tutto funziona. per ulteriori chiarimenti sono a tua disposizione forse se mi fai anche qualche domanda è piu facile per te capire. grazie infinite

Inserita:

Ciao, scusa è mezzora che leggo e rileggo ma non riesco a trovare il punto.

Per quello che ho capito il tuo problema è quello di far funzionare camfrog.

Ma perchè ti stai complicando la vita con comunicazioni di server,ip ecc...

Proprio per curiosità ho appena scaricato camfrog,e mi funziona benissimo, si può dire che è la copia di msn.

Allora cerca di semplificare la tua domanda,ciao.

Inserita:

Per caso vuoi abilitare la porta tcp 6005 e la porta udp da 5000 a 15000?

Inserita: (modificato)

Ha ragione pimastro, anche io ho letto e riletto (anche il mp che mi hai mandato) ma riesco a capire ben poco...

Ricapitolo io:

Tu hai scaricato camfrog server per poter gestire una tua chatroom.

Hai installato il server sul tuo pc, hai aperto le porte sul router ecc ecc.

Il server ti funziona e fa collegare gli altri.

Se ho capito bene il problema è il tuo nel momento in cui vuoi usare anche tu la stanza.

Ovviamente funzionando sul tuo ip pubblico non riesci con il browser ad accedere alla stanza.

Ho capito bene?

Questo è il tuo problema?

Modificato: da einsteinmc2
Inserita:

Correggimi se sbaglio: ghigo, tu riesci a ricevere ma non riesci a trasmettere ,cioè a entrare, quindi il firewall è da escludere sarà un problema di porta udp.

Inserita:

Se questo è il problema, puoi utilizzare un server proxy impostandolo nel browser, oppure devi lavorare di firewall (un po' piu' complesso..)

Inserita:

Se è questo il problema potresti anche tentare di accedere direttamente al server da locale wink.gif.....dal browser esplicitando l'ip e la parta...

Che ne dici guido secondo te può funzionare???

Inserita:

Dipende da come è stato fatto il programma (che non conosco),

io davo per scontato che GHIGO81 avvesse già fatto la prova in locale.

Inserita:

Secondo me non l'ha fatta biggrin.gif.......

Io avevo lo stesso problema con un programmino che dava in streaming un video che trasmettevamo, non riusciva a risolvere l'ip giustamante internamente e allora mi collegai direttamente in locale esplicitanzo la porta....

Questo problema però è dovuto al router, infatti modificando le tabelle di routing è pissibile ovviare al problema.

Inserita:

Vi ringrazio per avermi risposto scusandomi per non aver spiegato correttamente

dunque ho fatto tante prove in locale e non, comunque in pratica io devo accedere dal mio pc al mio stesso pc devo uscire e rientrare, ho provato anche in locale connettendomi con una macchina virtuale ma il client si connette al server rigorosamente connettendosi al mio ip pubblico, forse in locale sarebbe funzionato tutto, infatti in locale da pc virtuale funziona anche teamviewer4

puo darsi che sarei riuscito a risolvere il tutto se sarei riuscito a far collegare il client non al mio ip pubblico ma all'ip locale del pc virtuale oppure a quello hamachi

grazie

Inserita:

ATTENZIONE:specifico che è il client ad aprire la finestra di chat come un programma, un'applicazione,non la apre nel browser int. expl.

Inserita:

Adesso iniziamo a capirci meglio, misà che devi in qualche modo intervenire sulle tabelle di routing, è il router che ti fa quello scherzetto, ti redirige ogni qual volta tenti di entrare nella stanza.

Devi settare una regola che ti lìmiti questo.

Inserita:

ciao la mia situazione nat virtual server sul router è la seguente: tutte le porte aperte verso 192.168.... del pc cioè:

rule application protocol start-port end-port local-ip-adress

1 ________ tcp 1 65535 192.168.......

------------------------------------------------------------------------------------------------

2 ________ udp 1 65535 192.168.......

------------------------------------------------------------------------------------------------

non so se intendevi questo

Inserita:

chiedo scusa l'ho fatto in un modo ed è uscito tutto confuso

rule=1 application=// protocol=tcp start-port=1 end-port=65535 local ip=192.168... rule=1 apllication=// protocol=udp start-port=1 end-port=65535 local ip=192.168...

Inserita:

chiedo scusa l'ho fatto in un modo ed è uscito tutto confuso

rule=1 application=// protocol=tcp start-port=1 end-port=65535 local ip=192.168... rule=1 apllication=// protocol=udp start-port=1 end-port=65535 local ip=192.168...

Inserita:

Io avevo lo stesso genere di problema, ma a differenza dal router che hai tu io avevo un FON AP 2100 con DD-WRT installato sopra, sfruttando le potenzialità del Linux ho modificato il file /etc/host e ho risolto il problema....

Non so come modificare la tabelle di routing di un router normale, quelle che mi hai postato tu sono le tabelle di port forwarding e non di routing....

Inserita:

ciao puoi spiegarmi meglio cosa cercare così cerco di trovarlo nelle impostazioni del mio router? approposito: l'IP / MAC Filter Rule puo' servire nel nostro caso? grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...