junas Inserito: 11 gennaio 2010 Segnala Inserito: 11 gennaio 2010 Ho un pc hp pavillon ed avevo istallato w vista con norton ,ma per vari problemi ho cancellato vista e istallato w7 full.Il problema sta nel fatto che quando navigo con la chiavetta tim E1692,il pc dopo tempo si blocca e l unica cosa che posso fare e spegnerlo dall interruttore.Vagando su internet ho trovato una risposta dicendo che questa chiavetta entra in conflitto con l antivirus avg.qualcuno ha avuto questo problema e come posso risolverlo?Se compro un altra chiavetta tim ad esempio ducato avro lo stesso problema.Grazie mille
alexandro1 Inserita: 11 gennaio 2010 Segnala Inserita: 11 gennaio 2010 non so.Eventualmente cambia antivirus e verifica tu se il problema si risolve.installa avira antivirus, e' free e altrettanto valido come avg.vai su questo indirizzo e scarica la versione free:http://www.free-av.com/en/download/index.html
DerHimel Inserita: 12 gennaio 2010 Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 Buon giorno.Prima di disinstallare antivirus, che comunque lasciano scorie più o meno fastidiose e che spesso creano conflitto con il nuovo antivirus installato,( Norton ha dovuto rilasciare un apposito tool di rimozione ) prova a chiudere l'antivirus all'avvio del pc solo dopo inserisci la chiavetta nell'usb e accedi a internet, così vedi se il pc si blocca o no e di conseguenza se dipende dalla combinazione chiavetta+ antivirus o se le cause sono altre!Ciao Giovanni
junas Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Scusa l ignoranza come faccio a chiudere l antivirus all avvio del pc.ciao Salvo
alexandro1 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 ciao hai provato a disinstallare avg e ad installare avira antivirus?
cri_999 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Ciao.Segui il consiglio di alexandro che è più semplice e vedi subito con sicurezza. Quanto ai confitti non c'è problema tra i 2 antivirus basta che prima disistalli avg e poi dopo il riavvio installa l'altro.
DerHimel Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 (modificato) cri_999+13/01/2010, 09:37--> (cri_999 @ 13/01/2010, 09:37)Buon giorno.Sul fatto che non ci siano conflitti non ne sarei tanto sicuro, altrimenti Norton non avrebbe fatto, non sò quanto di sua spontanea volontà, un apposito Removal tool.Comunque se ti sembra più semplice disinstallare/installare che chiudere una applicazione, fai te la scelta è tua.Nel caso volessi provare prima a chiudere l'antivirus devi solo clikkare con il tasto dx del mouse sull'icona dell'antivirus che hai vicino all'ora nella barra in basso a DX e selezionare la relativa voce, nel mio caso con Avast è " arresta la protezione all'avvio". Operazione che và fatta quando il pc è acceso ti chiude solo l'antivirus sul momento e alla successiva accensione ti torna tutto normale senza fare altro.Ciao Giovanni Modificato: 13 gennaio 2010 da DerHimel
alexandro1 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 non ho capito perche' ti stai impuntando su norton antivirus e il removal tools.Se leggi bene Junas dice che " ma dopo:quindi ho si sta spiegando male Junas dicendo che prima aveva NORTON, ma dopo aver reinstallato win7 full ha come antivirus AVG, ho non sto capendo niente io.A voi una risposta piu' chiara.
cri_999 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 (modificato) Se ho detto che non ci sono conflitti non lo ho detto a caso. Norton e antivir non vanno in conflitto tra loro, si possono installare anche contemporaneamente. Sperimentato di persona.Quanto al removal tool lo hanno fatto a seguito di lamentele perchè la disintallazione di norton lascia nel sistema molte tracce e molti file. Ma non a causa di conflitti che nascono generalmente quando 2 motori di scansione parto insieme e si smantellano a vicenda.In Avast è possibile, in avg (che anche io ho capito come alexandro) non lo si può fare. Comunque anche quando un antivirus è disattivato resta sempre caricata una sua parte e il conflitto con la chiavetta potrebbe verificarsi lo stesso. Quindi da qui il consiglio di disinstallare. Modificato: 13 gennaio 2010 da cri_999
DerHimel Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Buona sera a tutti.Non è mia intenzione mettere in discussione quanto da voi affermato, inoltre non conosco AVG così bene, quindi accetto quanto avete sostenuto.Se comunque deve disistallare l'antivirus, Io gli consiglio, prima di installare quello nuovo, di provare ad usare la chiavetta e vedere se tutto và bene, in quel caso installare da capo l'antivirus.Ciao GiovanniP.S. Sicuramente è la prima volta che apprendo di un programma che non si può chiudere, anche se antivirus, e sono convinto che alla fine userei msconfig per non farlo attivare all'avvio.
cri_999 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Tranquillo, ma veramente con avg mi sono trovato in seria difficoltà a disattivarlo per copiare un file che veniva rilevato come infetto anche se non lo era. Comunque giustamente, una volta disinstallato l'antivirus prima di installarne un'altro, è meglio provare il tutto per vedere se resta il problema oppure no.
alexandro1 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 (modificato) DERHIMEL Inviato il 13/01/2010+ 21:42--> ( DERHIMEL Inviato il 13/01/2010 @ 21:42)Apprezzo il fatto che tu sia una persona veramente educata e garbata.La nostra non era' una mancanza di rispetto nei tuoi confronti, ma solamente una precisazione perche' da quanto avevamo capito l'utente aveva postato il fatto di avere problemi con l'antivirus AVG e non con Norton antivirus, e non capivamo perche' tu continuavi a dare la soluzione del problema su norton.scusaci se ti abbiamo offeso o ti siamo sembrati troppo accanite verso di te.**modificato il 'quote' Modificato: 13 gennaio 2010 da Livio Migliaresi
DerHimel Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 alexandro1+13/01/2010, 22:08--> (alexandro1 @ 13/01/2010, 22:08)Buona sera.Non mi sono assolutamente offeso, e di che poi????Io ho portato l'esempio del removal di norton solo per suffragare la tesi che gli antivirus lasciano "pesanti" tracce anche dopo la loro disinstallazione, se non fatta con tool specifici, tutto quì.Ti ringrazio di ritenermi una persona educata, opinione che contraccambio sia con te che con tutti gli amici del forum.Ripeto nessun problema una sana discussione aiuta tutti e per questo ringrazio.Ciao Giovanni
junas Inserita: 14 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 Ragazzi grazie per l interesse.il fatto che la chiavetta tim e 1692 entra in conflitto con avg non l ho costatato io personalmente,perche il pc si blocca quando gli pare(sempre e solo quando sono connesso con la chiavetta).Oggi il pc si e bloccato dopo 2 ore di navigazione e dopo ancora dopo 5 minuti,comunque nei prossimi giorni faro come mi avete detto e vi faro sapere.
deepspace Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 Premetto che non sono un esperto e forse hai già risolto comunque ci provopuò essere il driver della chiavetta non ottimizzato per Win7 ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora