gipe61 Inserito: 9 marzo 2010 Segnala Inserito: 9 marzo 2010 Salve vorrei, se è possibile, avere dei chiarimenti su come formattare un computer senza dover ogni volta installare nuovamente tutti i progammi uno ad uno. Ho sentito parlare della ceazione del disco immagine , ma non so come fare!!!Ho Windows XP come programma operativo. Grazie a tutti
Tommaso Uva Inserita: 9 marzo 2010 Segnala Inserita: 9 marzo 2010 Allora formattare significa cancellare l'intero disco per poter installare nuovamente il tutto.Se vuoi semplicemente "riparare" il SO può usare il cd di xp in modalità "R" (ripristino), in questo modo ripararai eventuali problemi ai file base del SO senza perdere dati e applicazioni.Se invece devi o vuoi formattare per malfunzionamenti dovuti a programmi o software esterni fare l'immagine dell'hh e poi rimetterla in funzione non risolve affatto il problema.Se hai altre domande qualcosa non ti è chiaro chiedi pure...P.S Un buon software per la creazione di immagini di SO è Acronis True Immage (è free,scaricabile e se non mi sbaglio siamo alla versione 8).Ciao
ignazioedo Inserita: 9 marzo 2010 Segnala Inserita: 9 marzo 2010 Ciao, vorrei aggiungere che true image qui:http://software.aiutamici.com/software?ID=80274Non supporta file di grosse dimensioni, è consigliato fare la copia del sistema operativo con i programmi più importanti e basta, credo vada bene fino ai 3 GB..
nomenome Inserita: 10 marzo 2010 Segnala Inserita: 10 marzo 2010 il disco immagine di cui parli ha senso in un solo caso...formatti il pc, installi in sist operativo, installi tutti i programmi che ti servono e fai l'immagine. In questo caso...quando hai dei problemi software.. ti fai un backup dei dati, formatti e rimetti l'immagine che avevi creato. In poco tempo hai il sist operatovo e tutti i programmi di prima.Però stai attento ad una cosa, tutti i file modificati dopo che hai fatto l'immagine non saranno più disponibili se non te li sei backuppati insieme ai dati (ad es conversazioni msn, aggiornamenti e impostazioni programmi effettuate successivamente al disco immagine)
gipe61 Inserita: 13 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2010 ciao per quando riguarda l'argomento della formatazione ho sentito da un'amico, che si collega un hard disk aggiuntivo con tutti i programmi che un'utente abitualmente usa, copia il tutto nel disco primario e alla fine installa il sistema operativo, ma non sa dirmi altro
gipe61 Inserita: 13 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2010 il disco immagine di cui parli come si fa, e naturale che tutti i salvataggi dei progammi vengono persi ciao
nomenome Inserita: 13 marzo 2010 Segnala Inserita: 13 marzo 2010 gipe61+13/03/2010, 12:24--> (gipe61 @ 13/03/2010, 12:24) spiegati meglio perché se è quello che ho capito...è addurdo..
nomenome Inserita: 13 marzo 2010 Segnala Inserita: 13 marzo 2010 gipe61+13/03/2010, 12:27--> (gipe61 @ 13/03/2010, 12:27) è una backup del disco, lo puoi salvare su un cd...dvd,,,disco...chiavetta..Los i fa con un programma per il backup...uno te lo ha già consigliato ignazioedo..altrim trova altro...forse lo fa anche nero.
alexandro1 Inserita: 13 marzo 2010 Segnala Inserita: 13 marzo 2010 segui le indicazione che ti inviato iignazioedo, dal link del suo post.true image e' un buon programma, segui la guida del link e vedrai che vai bene.
bikika Inserita: 17 marzo 2010 Segnala Inserita: 17 marzo 2010 Ciao Ignazioedo, solo per dirti che io utilizzo regolarmente acronis true image(ora sto utilizzando il 10 home, ma ci sono tanti altri programmi altrttanto validi)), e che per quanto concerne le dimensioni dei file non ha limiti. Ogni qualvolta ho fatto l'immagine del mio HD le dimensioni sono sempre state dai 15 ai 18 giga (l'ultima qualche giorno fa). Attenzione però, se l'immagine la salvi sun un HD Sata formattato in FAT32 e non NTFS, allora si, si riducono alla capienza di un DVD. bikika
gipe61 Inserita: 17 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2010 Grazie per il consiglio siete una grande squadra ciao alla prossima
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora