sx3me Inserito: 9 marzo 2010 Segnala Inserito: 9 marzo 2010 ho un hd portatile usb, se faccio la formattazione me lo fa fare solo in NTFS, avrei la necessità del disco formattato in fat o fat32, come posso fare?
cri_999 Inserita: 10 marzo 2010 Segnala Inserita: 10 marzo 2010 Se usi windows da gestione disco su strumenti di amministrazione dovresti riuscire a farlo.
nomenome Inserita: 10 marzo 2010 Segnala Inserita: 10 marzo 2010 se non risolvi con il metodo di cri_999.. che so hai? che disco è?
sx3me Inserita: 10 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2010 infatti non risolvo col metodi di cri-999, nel menu a tendina c'è solo ntfs, il disco è uno di quelli dei portatili, nel box usb 40GB toshiba
Tommaso Uva Inserita: 10 marzo 2010 Segnala Inserita: 10 marzo 2010 (modificato) Hai instrallato da qualche parte Linux a cui puoi collegare l'HD??? Modificato: 10 marzo 2010 da Tommaso Uva
sx3me Inserita: 10 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2010 io no, altrimenti dovrei andare da un amico
Tommaso Uva Inserita: 10 marzo 2010 Segnala Inserita: 10 marzo 2010 Diciamo che sotto Linux due comandini e formatti FAT32 senza problemi, in alternativa ci sono programmi free e a pagamento che ti permettono di farlo.Io sinceramente l'ho fatto sempre sotto Linux, anche perchè i sistemi operativi di nuova generazione (Xp,Vista,7) hanno delle limitazioni nell'indirizzamento, tipo non puoi formattare in FAT32 un HD più grande di 32 Gb, altrimenti te lo converte in automatico in NTFS.....Per questo io uso Linux, dipende tutto da quanto è grande l'HD in questione.....Fino a 32 Gb non ci sono grossissimi problemi, al salire della capacità i problemi aumentano esponenzialmente .Ciao
cri_999 Inserita: 10 marzo 2010 Segnala Inserita: 10 marzo 2010 Che windows hai? Prova dal prompt dei comandi a dare il format volume: FS:FAT32dove al posto di volume metti la lettera assegnata al disco, altrimenti dimmi la versione di windows che hai e ti do la procedura completa con comandi via prompt che non hanno limitazioni, altrimenti ancora ti scarichi questo programma che è tipo partition magic ma free e fai tutto ciò che vuoi.
sx3me Inserita: 10 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2010 grazie, allora proviamo prima senza scaricare e installare nulla; ho win Xp professional sp3
cri_999 Inserita: 10 marzo 2010 Segnala Inserita: 10 marzo 2010 Allora per prica cosa se non lo hai già fatto dai il comando di formattazione dal prompt dei comandi come già scritto sopra.altrimentistart->esegui->cmd (entri nel prompt)e poi in successione prova con i seguenti comandi seguiti da invio ognunodiskpartlist disk (vedi il numero assegnato al hd esterno)select disk n (dove n è il numero che hai letto prima)list partition (dovresti averne una sola e dovrebbe avere numero 1, comunque controlla il numero di quella che ti interessa)select partition 1format fs=fat32 quick
sx3me Inserita: 10 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2010 non riescoquesto è quello che mi è uscito, credendo di avere sbagliato a digitare ho ripetuto l'ultimo comando
doctordf Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 (modificato) Non è possibile formattare un disco di dimensioni superiori a 32Gb in FAT32 con windowsxp. Però winxp è in grado di leggerli (!).Devi dividere il disco in almeno due partizioni.O sennò formattarlo con windows98... basta il disco di ripristino, o come ti hanno detto, con linux. Modificato: 11 marzo 2010 da doctordf
sx3me Inserita: 11 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2010 win 2000 o millennium va bene, ho un amico che mi sembra abbia uno dei due sistemi, e un altro con linux, provo con loro semmai
doctordf Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 No anche windows 2000 ha lo stesso limite.Windows98 o windowsME.
cri_999 Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 Allora a te mancava un passaggio, ma ho provato io su xp e manca il comando format in disk part, e non c'è modo di farlo da windows xp se non tramite software esterni. Secondo me installati quel programma di cui ti ho allegato il link in post precedenti e con quelllo in un attimo fai tutto senza nessun problema.Scusa se ti ho fatto perdere un po' di tempo con delle prove che non sono risultate valide, andando a memoria ogni tanto mi sbaglio.
nomenome Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 scaricando una distribuzione live di ubuntu, avviandola da cd senza installare nulla, può formattare o la versione live ha dei limiti?Altrimenti può avviare il pc con il floppy di avvio di win98 e formattare da lì...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora