Vai al contenuto
PLC Forum


Immagine Hard Disk - Creazione immagine di ripristino


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti avrei un problemino. Da anni uso Northon Ghost 2003 per la creazione del file immagine di ripristino del mio pc. Avendo sostituito la Mother board e non avendo piu' di 1 presa IDE, stato costretto ad installare ad utilizare componenti con attacco SATA. Da questo momento il mio vecchio Ghost non mi vede piu' tali periferiche . Ho provato di tutto , perfino l'aggiunto di una scheda Pci\IDE, nulla da fare, la domanda che volevo fare era se qualcuno ha un software simile al Ghost in italiano o inglese ( con tanto di procedura, data la mia poca conoscenza dellìinglese ) che funzioni in dos . Premetto di aver provato altre versioni di ghost ma, quelli attuali sono molto complessi, poco pratici e non rispecchiano quello che a me interessa. Attendo vostre notizie e vi auguro una buona giornata a tutti. Ciao !!! worthy.gif


Inserita:

Sicuramente hai una vecchia versione ...non compatibile col nuovo standard sata ...

Ma a te interessa creare un'immagine sistema per poter ripristinare il S.O , in caso di rallentamente , virus difficili da estirpare ,..emergenze varie..???

...oppure un software che faccia anche backup incrementali di tutto il disco , chiaramente includendo i dati che via via si alternano e si aggiungono ..?? smile.gif

Inserita:

Clonezilla, assolutamente.

Funziona, è gratis, "vede" tutte le periferiche anche USB, permette di scegliere molti parametri e sostanzialmente è come il Norton Ghost: immagine dell'hd nuda e cruda senza che si metta a scegliere cosa mettere e cosa no.

Devi fare un cd avviabile e lasciarti guidare wink.gif. E' multilingua.

Inserita:

Il ghost 2003 non legge le periferiche S-ATA.

clonezilla ha un'interfaccia grafica vecchio DOS ed è per gli utenti più esperti.

Se il S.O. che hai non è quello di un server sia per ver. a 32 e 64 bit c'è macrium reflect in versione Free e pure in italiano. Il disco di ripristino viene fatto in Linux o in BartPC, dipende dal Bios della tua board se per il recupero funziona l'una o l'altra.

Inserita:
Theraven+20/10/2010, 11:03--> (Theraven @ 20/10/2010, 11:03)

non necessariamente, esiste anche una interfaccia di tipo grafico simile a quella del norton ghost.

Inserita: (modificato)

salve,

premesso che non lavoro per macrium e quindi non lo difendo a spada tratta, se serve solo per fare un'immagine su un HD esterno connesso su porta USB e niente altro (copie incrementali, backup ecc..) allora vale come tanti altri.

Se l'utente iniziale ne vuole provare altri in alternativa lascio qualche prodotto :

- Burn Aware

- Digital Dolly

- Drive XML

- Easeus Disk Copy

- Fog open source

- HD Clone

- Paragon 2010 Free

- SavePart

- SelfImage

- Todo backup

- XXClone

non tutti sono commensurabili alcuni non funzionano per S.O. da server.

Basta provare

Se si vogliono provare prodotti migliori allora suggerisco Acronis TrueImmage solo che è a pagamento.

Grazie

P.S. Ti riferisci al clonezilla 1.2.123 oppure hai qualche versione che no conosco ?

Modificato: da Theraven

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...