Mario Maggi Inserito: 27 gennaio 2004 Segnala Inserito: 27 gennaio 2004 Segnalo che da oggi pomeriggio sto ricevendo molti messaggi con virus, a decine.Aggiornate l'antivirus !CiaoMario
sulun Inserita: 27 gennaio 2004 Segnala Inserita: 27 gennaio 2004 non sei l'unico , oggi mi stanno arrivando un casino di mail infette...ciao
Elvezio Franco Inserita: 28 gennaio 2004 Segnala Inserita: 28 gennaio 2004 (modificato) .........qui e' meglio che mi metto in malattia.......... .........altrimenti prendo il "PULITZER" del formattatore......Comunque avendo tolto l'anteprima e cancellando senza aprire le mail non dovrei avere problemi....spero.Ciao Modificato: 28 gennaio 2004 da Elvezio Franco
TIGULLIO Inserita: 28 gennaio 2004 Segnala Inserita: 28 gennaio 2004 State parlando dei messaggi con sempre allegato un file da circa 70 K ???.Ciao
sulun Inserita: 28 gennaio 2004 Segnala Inserita: 28 gennaio 2004 il virus in questione si chiama mydoom, ti hallego una parte di una recensione.W32.Novarg.A_at_mm Scoperto in data: 26/01/2004 Ultimo aggiornamento in data: 27/01/2004 W32.Novarg.A_at_mm è un worm di distribuzione di massa che arriva sotto forma di allegato con estensione file .bat, .cmd, .exe, .pif, .scr, o .zip. Quando il computer viene infettato, il worm installa una backdoor nel sistema aprendo le porte TCP da 3127 a 3198. Ciò rende possibile a un aggressore di connettersi al computer e di utilizzarlo come proxy per accedere alle risorse di rete. La backdoor ha inoltre la capacità di scaricare ed eseguire file.Il worm eseguirà un attacco di tipo DoS (Denial of Service) a partire dal 1° febbraio 2004. Il worm è programmato per cessare di propagarsi in data 12 febbraio 2004.ciao
odx Inserita: 28 gennaio 2004 Segnala Inserita: 28 gennaio 2004 (modificato) Comunque avendo tolto l'anteprima e cancellando senza aprire le mail non dovrei avere problemi....spero. Modificato: 28 gennaio 2004 da odx
mcmoff Inserita: 28 gennaio 2004 Segnala Inserita: 28 gennaio 2004 A me per fortuna li blocca l'antivirus! Ma che palle però!
CLS Group Inserita: 28 gennaio 2004 Segnala Inserita: 28 gennaio 2004 Leggete quello che riporto qui sotto.....l'ho ricevuto la segnalazione l'altro ieri e nel caso il vosto antivirus non ha segnalato nulla, c'è la possibilità di controllare se sei infetto.Panda Software Allarme Virus Altro rischio per il nuovo attacco del worm Mydoom.A Nonostante la recente apparizione, migliaia di utenti si sono visti colpiti da un worm che fa uso delle tecniche conosciute dall'ingegneria sociale ed ha una grande capacita' di distribuzione. Il nuovo worm installa un file nei PC che apre la porta 3127 permettendo il suo controllo dall'esterno.Utilizza anche KaZaa per diffondersi copiandosi nella directory condivisa dagli utentiPanda Software ha gia' messo a disposizione degli utenti la scoperta e la soluzione di questo codice maligno e consiglia di applicare le misure di sicurezza e di usare sia l'antivirus che il firewall.[+] Ulteriori informazioni sul worm Mydoom.A Il tuo PC e' infetto? Se il tuo PC e' stato colpito da Mydoom.A, non preoccuparti. Panda Software vi offre gratuitamente il Panda QuickRemover, per eliminare l'infezione. Per essere sempre protetti da tutte le nuove minacce...Visitate il sito shop.pandasoftware.it dove potrete trovare le nostre soluzioni piu' aggiornate.
davide75 Inserita: 28 gennaio 2004 Segnala Inserita: 28 gennaio 2004 allora non sono il solo:Norton AntiVirus ha rimosso l'allegato: remove-lsass-patch.exe.L'allegato era infettato con il virus W32.Sober.C_at_mm.ne ricevo almeno due al giorno!!
oiuytr Inserita: 28 gennaio 2004 Segnala Inserita: 28 gennaio 2004 odx+28 Jan 2004, 08:25 AM-->(odx @ 28 Jan 2004, 08:25 AM)Il worm blaster non si riceve via e-mail, ma dal web ignoto (?). Il blaster si installa per una falla di sicurezza del os (solo winxp/2000/nt), da una porta che il so tiene aperta. Una volta installato e il pc e' connesso ad internet, il worm tenta di installarsi in altri computer chiamando la porta vulnerabile (non ricordo qual'e') generando indirizzi ip a caso. E' sufficiente un firewall per evitare worm simili (anche quello integrato di xp). La microsoft, comunque, ha rilasciato una patch per questo problema.
Elvezio Franco Inserita: 29 gennaio 2004 Segnala Inserita: 29 gennaio 2004 E' sufficiente un firewall per evitare worm simili (anche quello integrato di xp). La microsoft, comunque, ha rilasciato una patch per questo problema.
Mario Maggi Inserita: 29 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2004 Ho notato che diversi e-mail con virus si presentano non un orario sfalsato (risultano piu' vecchi) come per nascondersi tra i messaggi "dimenticati". Occhio!CiaoMario
beppeconti Inserita: 29 gennaio 2004 Segnala Inserita: 29 gennaio 2004 Il miglior antivirus resta comunque la persona che usa il Pc, un po' piu di attenzione e si evitano il 99% dei virus in circolazione.Per il restante 1% consiglio le seguenti precauzioni:1) tenere aggiornati Windows e Explorer/Outlook, come già detto nei precedenti post alcuni virus sfruttavano delle falle di Windows e Outlook che sono state risolte dalla Microsoft.2) non aprire mai allegati sconosciuti e comunque diffidare degli allegati con files eseguibili o con doppia estensione, nel dubbio non aprire i files. La Microsoft non manda mai allegati via Mail, se arrivano Mail dalla Microsoft con allegati sono delle "fregature"3) installarsi un antivirus, ce ne sono anche gratuiti e soprattutto tenerlo aggiornato.4) si può attivare il firewall di base di Windows Xp che non e' eccezionale ma e' sempre meglio di niente, bisogna andare nelle proprietà della connessione e abilitare il firewall. Per i più esigenti ci sono in giro degli ottimi firewall anche gratuiti5) installarsi un programma "spyware" come Ad-aware o Spybot, entrambi gratuiti e fargli fare la scansione del PC almeno una volta al mese.CIAO
Piero Azzoni Inserita: 29 gennaio 2004 Segnala Inserita: 29 gennaio 2004 non riesco a capire neanch'io cosa sta succedendo.sono passato dai 2 - 3 virus alla settimana, che non rappresentano alcun problema a piu' di 5 al giorno su tre o quattro caselle.sto usando nav2004 con il suo firewall sul computer di gateway e funzionano benissimo, comunque il problema rimane grosso
dtoso Inserita: 29 gennaio 2004 Segnala Inserita: 29 gennaio 2004 ti consiglio di fare quello che suggerisce un altro utente e che da ieri ho fatto anch'io e funziona!!!!!!Stufi di ricevere quintali di spam e virus abbiamo preso una casella sullo Yahoo su cui giriamo le e-mail dal sito aziendale , in modo che vengono ripulite in automatico da Virus (c'e' il Norton Antivirus aggiornato all'ultimo secondo) e la cosa bella e' che quando uno rompe le balle , viene classificato come SPAM ed in tale modo diventa SPAM per tutti gli utenti Yahoo che non sono poco.In questo modo aprendo la casella in genere il 95% dello SPAM finisce nella relativa casella dove si da' un'occhiata veloce ai mittenti per controllare che non ci sia finito qualcuno che ci interessava e soprattutto si evita di scaricare tutta la posta come fanno Outlook & co con i relativi rischi.Inoltre si ha la possibilita' di bloccare completamente un indirizzo , e a quel punto il rompiballe non arrivera' piu' neanche nello SPAM.
omar Inserita: 29 gennaio 2004 Segnala Inserita: 29 gennaio 2004 abbiamo preso una casella sullo Yahoo su cui giriamo le e-mail dal sito aziendale
dtoso Inserita: 30 gennaio 2004 Segnala Inserita: 30 gennaio 2004 Ciao,non riesco a capire come fare a rigirare la mia mail su di una casella attivata su Yahoo (debbo creare una regola nel programma di posta?).
ifachsoftware Inserita: 30 gennaio 2004 Segnala Inserita: 30 gennaio 2004 Per girare la casella di posta devi rivolgerti al tuo provider e chiedergli di reindirizzare tutta la posta in arrivo alla tua casella e-mail sulla nuova casella dello yahoo.Ciao
COCCOLINO Inserita: 31 gennaio 2004 Segnala Inserita: 31 gennaio 2004 Cavolo!! Anche io e' da 2 settimane che ricevo un sacco di posta con allegato un virus (sober,ecc), pero' l'allegato mi viene gia' eliminato dal NORTON; spero di non essere stato infettato. ciao a tutti. coccolino
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora