Hellis Report Share Posted April 26, 2004 (edited) Qualcuno conosce un eseguibile, o anche un comando batch (ma non mi risulta che esista), da inserire in un file batch per provocare un ritardo programmato? Mi spiego meglio.Se in un file batch si inserisce il comando "PAUSE" per proseguire con i comandi successivi è necessario premere un tasto. Io sto cercando qualcosa che funzioni come il Pause 100 del vecchio GWbasic, che permetteva di forzare una pausa a scadenza programmata, oltre la quale l'esecuzione riprendeva da sola.Ovviamente non posso usare i timer di vb6 o similari, perchè il tutto deve funzionare da dos (prima che carichi Windows 98).Grazie a tutti, LucaPS.: ho trovato questa parte di codice:Per poter impostare una pausa in millisecondi o microsecondi è disponibile un interrupt, la 15. Per il richiamo di tale interrupt è necessario impostare il registro AH col valore 86h e mettere nella coppia di byte CD:DX il valore d’attesa espresso in microsecondi. Il tutto, come nel seguente esempioMOV cx,100 ; byte altoMOV dx,0 ; byte bassoXOR ax,ax ; Pulisce il registro AXMOV ah, 86h ; Carica il numero del servizioINT 15h ; Richiama l’interruptMi pare che sia da inserire in una routine qbasic o similare. Edited April 26, 2004 by Hellis Quote Link to post Share on other sites
Gianmario Pedrani Report Share Posted April 26, 2004 Quello che hai inserito e un pezzo di sorgente in assembler, quello che ti posso suggerire e` quello di costruire un programmino in c che funzioni sotto dos dove lo puoi lanciare da un file batch che ti fa una pausa programmata magari se cerchi in rete trovi gia un exe oppure un com che faccia gia queste cose,ma ti confermo che con i soli comandi batch non puoi fare questo ciao e buon lavoro Quote Link to post Share on other sites
Hellis Author Report Share Posted April 26, 2004 Ho trovato ciò che fa al caso mio:TYPE NUL | CHOICE.COM /N /CY /TY,5 >NULLo posto così che possa servire a qualcunaltroFunziona.. basta digitarlo al prompt del Dos o inserirlo in un file batch.. e dire che lo cercavo da mesi..Grazie comunque.Ciao, Luca Quote Link to post Share on other sites
Piero Azzoni Report Share Posted November 6, 2005 se hai bisogno di un ritardo preciso e' un problema, se vuoi semplicemente perdere molto tempo potresti usaredir \ /s >nule' interminabile Quote Link to post Share on other sites
mircoelektra Report Share Posted November 7, 2005 PS.: ho trovato questa parte di codice:Per poter impostare una pausa in millisecondi o microsecondi è disponibile un interrupt, la 15. Per il richiamo di tale interrupt è necessario impostare il registro AH col valore 86h e mettere nella coppia di byte CD:DX il valore d’attesa espresso in microsecondi. Il tutto, come nel seguente esempio[...] Quote Link to post Share on other sites