Tanys Inserito: 14 maggio 2004 Segnala Inserito: 14 maggio 2004 Buongiorno a tutti.Finalmente mi sono deciso ad attivare la linea ADSL a casa ma avrei delle domande.Premetto che il mio impianto telefonico è così composto: combinatore per antifurto, n° 2 telefoni.Mi è stato detto che vista la presenza del combinatore devo mettere a monte di tutto uno splitter che mi faccia combi e telefoni + la linea ADSL separata.Volevo sapere se ciò corrisponde a verità o se è una delle fisse di Telecom a cui posso sopperire mettendo i classici filtri.Se serve lo splitter, è giusto quanto sto per dire?Ovvero: entro nello splitter dall'arrivo TELECOM, poi da li esco con una linea telefoni (mettendo combi e i 2 telefoni in parallelo) e con una linea ADSL che mi va direttamente al modem.Il fatto è che non sono ancora riuscito a trovare uno splitter in commercio nella mia zona, mentre di filtri mi ricoprono.Potrei anche costruirmelo Grazie per l'attenzione e saluti a tutti.Ciau
maurizio.tec Inserita: 14 maggio 2004 Segnala Inserita: 14 maggio 2004 Basta un filtro per non avere interferenze sulla linea analogica (la fonia), in pratica la modulazione della banda ADSL deve essere arrestata prima di arrivare ai telefoni, fax, combinatori, etc.Da notare che il disturbo si sente quando il "modem" ADSL è acceso ed in collegamento.
markspark Inserita: 26 maggio 2004 Segnala Inserita: 26 maggio 2004 lo tovi al 187 oppure in qualche negozio online, poi dipende dal tipo di impianto,se icavi sono inparallelo monti anche solo un filto da 10€ a monte della derivazione che creerai per attaccaRCI i telefoni,mentre quello che arriva al modem usb deve essere quello principale, non devi interporre niete fra cavo e modem, se ci fosse qualche residuo di ronzio ci penserebbe il modem per quanto riguarda adsl,se riscontri ancora ronzii nei telefoni anche dopo avere installato il filtro puo essere:Cavi non serrati bene in centrale telecomImpianto da te fatto per deviare il fraffico con problemi, io ti consigli di saldare sempre le giunzioni.il tuo impianto è in serie come solitamente fa la telecom,non ti resta che metterli in parallelo.l'ADSL e configurata in fast e tu sei ad oltre 2 km dalla centrale, mentre se ti hanno collegato interleaved nondovresti avere problemi di distanzaVedrai che riosolverai tutto.Comunque il ronzio lo dovresti sentire sempre quando ci sono problemi, anche se in quel momento nonstai navigando, perche la portante adsl è sempre presente nella lineaCiao Mark
ClA Inserita: 27 maggio 2004 Segnala Inserita: 27 maggio 2004 Non è degtto che che serva lo splitter.... se il combinatore è inserito in parallelo basterebbe un comune microfiltro. Nel dubbio ti dicono che ci vuole lo splitter con la linea domestica per adsl separata.Come splitter puoi utilizzare un comune microfiltro con ingresso e le due uscite phone e adsl. Lo splitter in pratica è la stessa cosa, solo fatto un po' meglio....Se cerchi in rete si trova lo schema per fare uno splitter.io ti consigli di saldare sempre le giunzioni
bry82 Inserita: 28 giugno 2004 Segnala Inserita: 28 giugno 2004 qualcuno mi dice dobe posso trovare lo schema per lo splitter e/o microfiltro?grazie
Matteo Montanari Inserita: 29 giugno 2004 Segnala Inserita: 29 giugno 2004 Il circuito è questo:linea modem analogicitelefonica telefoni fax altro-------------------- L1 ----------- L2 ----------- L3 --------------------modem I I IAdsl I I I C1 C2 C3 I I I I I I --------------------------------------------------------------------------L1 induttanza da 22mH (milliHenry)L2 induttanza da 22mH (milliHenry)L3 induttanza da 10mH (milliHenry)C1 condensatore in poliestere da 47nF (nanoFarad)C2 condensatore in poliestere da 47nF (nanoFarad)C3 condensatore in poliestere da 10nF (nanoFarad)Puoi costruirne uno generale, oppure uno per ogni apparecchio!!! ATTENZIONE !!!non invertire l'ingresso/uscita della linea telefonica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora