Elvezio Franco Inserito: 13 ottobre 2004 Segnala Inserito: 13 ottobre 2004 (modificato) Ho salvato in una cartelle un discreto numero di files con wordpad.Tentando di aprirne uno per la lettura del contenuto mi e' apparso il messaggio:Impossibile caricare file di tipo Word per Windows 6.0.Questo vale per tutti i files contenuti in quella cartella.......si perche' tutte le altre cartelle aprono i regolarmente.Ho provato a spostare un file facendo un'altra cartella in un'altra posizione ma e' stato vano.Cosa e' successo? Grazie.P.S.Ho provato utilizzando apri con.... e mi si apre.Sono tutti files prelevati da un sito polacco riguardanti i service mode.Ora sono piu' tranquillo ma non capisco comunque perche' devo fare cosi avendoli salvati con wordpad. Modificato: 13 ottobre 2004 da Elvezio Franco
Gabriele Corrieri Inserita: 13 ottobre 2004 Segnala Inserita: 13 ottobre 2004 Ciao Elvezio,probabilmente hai associato il file a wordpad manualmente, ma il file stesso non è apribile da wordpad perchè non è nei suoi "standard".Dovresti gentilmente carpire l'estensione del file (.pdf, .txt, .xyz etc) da qui ti si può consigliare un software adatto ad aprire siddetti file.Ciao
Gianmario Pedrani Inserita: 13 ottobre 2004 Segnala Inserita: 13 ottobre 2004 (modificato) Ciao Elvezio prova a scaricarti questo editor qui e prova ad aprire i tuoi file è molto potente e funzionale.... (me la consigliato Riva)ciaoooooo Modificato: 14 ottobre 2004 da Gianmario Pedrani
Elvezio Franco Inserita: 14 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2004 L'estensione in effetti non me la da come invece appare nelle altre cartelle ..rtf.Ma non capisco comunque come mai visto che salvo sempère nello stesso modo col copia incolla dopo aver apertoStrt/Programmi/Accessori/Wordpad.Per Gianmario,sto scaricando il programma e ti sapro' dire se va Ciao e grazie.
nll Inserita: 14 ottobre 2004 Segnala Inserita: 14 ottobre 2004 (modificato) Elvezio, hai provato a vedere le proprietà della cartella, se hai la visualizzazione delle estensioni? Non capisco perché Winzoz abbia previsto questa opportunità, che crea solo parecchi disguidi. Mi viene il dubbio che tu cerchi di dare una estensione ad un file rinominandolo in modo che possa risultare del tipo corretto (Wordpad accetta sia .doc, sia .rft, sia .txt, e altro ancora), ma in quella cartella potrebbe verificarsi quanto ti segnalo sotto: VISUALIZZATO EFFETTIVO In partenza: miofile miofile.xyz Rinominato (anche se dall'interno del programma): miofile.rft miofile.rft.xyz e probabilmente con Esplora Risorse potresti leggere nella colonna "Type": 'XYZ file', invece di 'Text document';come vedi alla fine non sei riuscito a variare l'estensione e i problemi col tuo file rimangono invariati.Prova a cambiare le proprietà di visualizzazione come ti ho segnalato sopra, oppure vai nel promt dei comandi e rinomina i files dandogli la corretta estensione e probabilmente cesseranno i tuoi problemi. Modificato: 14 ottobre 2004 da nll
Hellis Inserita: 14 ottobre 2004 Segnala Inserita: 14 ottobre 2004 (modificato) Penso di avere un problema analogo. Ieri davo un'occhiata al nostro file server e ho notato una directory dal nome molto sospetto (5ef1d92ef4f).Ho tentato di rimuoverla, ma niente da fare. Se da winzoz cerco di esplorla, nisba.Allora ho provato con il buon caro e vecchio Dos.Riesco ad entrare nella directory, non trovando nessun file (nemmeno nascosti), ma non riesco a rimuoverla.Gli attributi della directory sono solo a, (niente system, hide, read only).Mi spiazza. Modificato: 14 ottobre 2004 da Hellis
nll Inserita: 14 ottobre 2004 Segnala Inserita: 14 ottobre 2004 Attento a tentare di rimuovere certe cartelle, particolarmente se non sei certo che davvero sono create da programmi maliziosi (e qui, mio malgrado, devo escludere winzoz).Il sistema operativo (da WinNT in poi) crea cartelle per i suoi usi (vi registra i dati temporanei per gli utenti collegati: quel che ti permette di lavorare in una tua area di lavoro, con parametri di configurazione diversi da qualunque altro utente) e non consente di accedervi direttamente, ma solo dall'interno delle istruzioni che il SO fornisce alla macchina.Solitamente a queste cartelle non puoi nemmeno accedere per visualizzarne il contenuto. Inutile tentare di forzarne l'eliminazione, ammesso che tu riesca, potresti trovarti in problemi ancora più seri.
Hellis Inserita: 14 ottobre 2004 Segnala Inserita: 14 ottobre 2004 (modificato) Quello che mi fa strano è che quella directory è su un hard disk destinato solo ai dati, perdipiù tecnici. Il nostro file server ha un set di dischi (raid 5) per il sistema e per la contabilità, mentre un'altro set di sichi (raid 5) per noi tecnici. Insomma o qualcuno si è divertito ad installare qualcosa senza autorizzazione, o quella directory resta sospetta. Modificato: 14 ottobre 2004 da Hellis
Elvezio Franco Inserita: 15 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2004 Ho risolto il problema ........ ho eliminato la cartella.Per Gianmario.Ho aperto il programma che mi hai consigliato(su consiglio di Riva ) di scaricare.Al di la che non mi serve per il precedente problema,in pratica per cosa lo si utilizza?Ciao.
nll Inserita: 15 ottobre 2004 Segnala Inserita: 15 ottobre 2004 Elvezio, speriamo di non trovare un chirurgo con la tua filosofia: il paziente ha un tumore? Eliminiamo il paziente col tumore! Comunque hai recuperato i files che ti servivano, spero. (Effettivamente, se il contenuto della cartella era limitato a pochi e piccoli files, si fa prima a creare una nuova cartella ed eliminare l'altra. Ma attento che non abbia per default lo stesso difetto di visualizzazione)
Elvezio Franco Inserita: 16 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2004 Non li ho recuperati anche perche' andavano tradotti comunque dal polacco....o qualcosa di simile.Erano Service-mode che mi procurero' in altro modo.Non mi dispiace perche' in questo modo ho un pensiero in meno dai tanti problemi che ho e questo sicuramente non e' vitale.Potrebbe finire come i famosi miei files scaricati e non apribili dando errore 107(vedasi post)Li ho mandati in verifica ed erano inapribili.Tolto altro dente(ora non ne ho piu').Luca il tuo paragone mi sembra un po' un paradosso......... Ciao.
nll Inserita: 18 ottobre 2004 Segnala Inserita: 18 ottobre 2004 Luca il tuo paragone mi sembra un po' un paradosso.........
maxxxp Inserita: 25 gennaio 2005 Segnala Inserita: 25 gennaio 2005 (modificato) Per la cronaca la soluzione che cercavi la trovi in questa pagina del sito microsoft quiIn pratica nell'sp2 han disattivato il riconoscimento automatico di certi tipi di documenti, col il metodo descritto la riattivi. Modificato: 25 gennaio 2005 da maxxxp
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora