Giorgio Demurtas Inserito: 1 aprile 2005 Segnala Inserito: 1 aprile 2005 Durante la normale navigazione mi si è aperta davannti una finestra nera, che poi si è richiusa da sola.Ora mi è sparita la toolbar di google e c'è una ol bar di "online pharmacy".La home page è quello che vuole il pc.Mi appaiono finestre indesiderate ogni momento.L'antvirus non riesce a cancellare tutti i file infetti.Ho cose in più nel desktop, nel menù avvio, nella barra, nei preferiti....Win xp SP1Antivir XPcosa faccio??
Gianmario Pedrani Inserita: 1 aprile 2005 Segnala Inserita: 1 aprile 2005 Sono rimasto veramete sbalortdito, dopo averti conosciuto, perche pensavo che una persona come te, non utilizzasse esplorer per navigare....... 1) non usare piu' esplorer2) scaricati firefox.....2) scaricati un buon firewall...... 3) scaricati un buon antivirus..... 4) scaricati spay-bot ed adware se cerchi nel forum ho postato un linck che ti permette di fare diventare winxp un livecd con inserito anche un antivirus.... ora se riesci tramite un amico fatti il live cd di winxp con l'antivirus e poi fai partire il tuo pc con il live cd, e spazzi via tutti i virus e per ultimo buona pulizia ps: non voglio più sentire che hai virus sul computer ok??? se hai problemi scrivi.....
Giorgio Demurtas Inserita: 1 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2005 ho installato firefox.Non posso navigare se zone alarm è attivo. (ma non c'è in italiano?)Antivir, gabriele corrieri dice che sia un buon antivirus...cosa ne faccio di zone alrm per eliminare il virus?
Giorgio Demurtas Inserita: 1 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2005 Ok, sto facendo la scansione con ZoneAlarm e Antivir (lavorano insieme).Ha già trovato diverse cose, ma non riesce a eliminare i file.i virus sono Mydoom e SillyDIè la terza volta che faccio una scansione con antivir e ogni volta trova case nuove...
puntalino Inserita: 1 aprile 2005 Segnala Inserita: 1 aprile 2005 giorgio prova in questo sitopandaesegui una scansione del tuo pcpanda riconosce i virus Mydoom e SillyDI probabilmente ti ripulisceprova tanto non costa nulla
gigiox Inserita: 1 aprile 2005 Segnala Inserita: 1 aprile 2005 Puoi provare anche un antivirus onlineTrend Micro antivirusvai sulla cartella Personal e vai sull'opzione Trend Micro Huose Callti fa una scansione completa del sistema in maniera efficace!Ti consiglio inoltre di scaricarti anche un buon anti spyware Spy-swepper è molto più efficace di ad-aware e di spy boot riconosce molti più codici maleware dei programmi citatiAuguri!Gigiox
nll Inserita: 1 aprile 2005 Segnala Inserita: 1 aprile 2005 AntiVir PE (Antivirus Personal Edition) è un buon antivirus, ma, come tutti, deve essere costantemente mantenuto aggiornato. Gli aggiornamenti sono praticamente quotidiani (a volte anche più volte al giorno). Ciò nonostante non ti dà una garanzia al 100%, è necessario integrarlo con antri strumenti, quali un firewall (attivato, però) e magari anche Spybot S&D e AdAware. Ovviamente il tutto sempre aggirnato. Anche il service pack 2 di WinXP, recentemente rilasciato da Microsoft, ha già delle patches per rimediare a delle falle di sicurezza, che la stessa casa americana definisce "critiche". Anche il comportamento dell'utente è una componente essenziale nella prevenzione delle infezioni informatiche. Ti invito quindi ad aggiornare quanto possibile, ma prima ripulisciti la macchina.Per risolvere il problema del momento:Mydoom, Zindos, and Doomjuice Worm Removal Toolmentre per SillyDI, si tratta di una backdoor, fai girare AdAware e ripulisci il sistema (fai fare più scansioni approfondite, non ti limitare alla prima, in quanto il virus può essere presente più volte nello stesso file, sinché la macchina risulta pulita)
Luca Bettinelli Inserita: 1 aprile 2005 Segnala Inserita: 1 aprile 2005 Lavasoft Ad-Aware PE http://www.lavasoft.de/news/product/info/
geoline Inserita: 1 aprile 2005 Segnala Inserita: 1 aprile 2005 Spy-swepper è molto più efficace di ad-aware e di spy boot riconosce molti più codici maleware dei programmi citati
geoline Inserita: 1 aprile 2005 Segnala Inserita: 1 aprile 2005 Ora mi è sparita la toolbar di google e c'è una ol bar di "online pharmacy".La home page è quello che vuole il pc.Mi appaiono finestre indesiderate ogni momento.L'antvirus non riesce a cancellare tutti i file infetti.Ho cose in più nel desktop, nel menù avvio, nella barra, nei preferiti.....
Colombani Inserita: 1 aprile 2005 Segnala Inserita: 1 aprile 2005 Non utilizzerei mai Xp per navigare in internet!! (anche se xp è concepito proprio per questo ), o per lo meno caricherei un browser diverso da explorer.Poi non ho nessuna voglia di installare l'antivirus perché:1 Non posso permettermi di lavorare con un sistema appesantito dall'antivirus2 Mi scoccia dover scaricare aggiornamenti l'uno dopo l'altro...3 Non accetto di dover versare l'obolo ai fabbricanti di antivirus e virus...Il mio XP lo tengo in un HD a "tenuta stagna".In rete Usare linus, freeSDB, o il buon vecchio win98 SE ormai quasi fuori moda e per questo praticamente immune a tutti i virus di nuova generazione. Quelli vecchi non circolano quasi più.
beppeconti Inserita: 1 aprile 2005 Segnala Inserita: 1 aprile 2005 Installati un buon antivirus, ce ne sono anche gratuiti, tienilo aggiornato e fai un pò di ATTENZIONE a dove clicchi e vedrai che di virus ne prenderai gran pochi; anche usando WinXP e Explorer, naturalmente vanno anch'essi tenuti aggiornati.CIAo
nll Inserita: 1 aprile 2005 Segnala Inserita: 1 aprile 2005 Colombani, con Win98 non sei libero dai virus, infatti anche a quei tempi c'erano di questi problemi e la rete è ancora frequentata da utenti con PC obsoleti e che potrebbero trasmetterti quei virus "datati", che credi scomparsi solo perché non sono più in grado di attaccare i nuovi sistemi. Per non parlare dei continui crash di sistema (particolarmente con Win95) che ti costringevano a spegnere brutalmente la macchina, perdendo tutto il lavoro che stavi facendo e spesso danneggiando irreparabilmente l'HD.La soluzione non è nascondere la testa sotto la sabbia, ma utilizzare al meglio gli strumenti e le procedure che ci sono messe a disposizione (spesso anche gratuitamente).Evitiamo di confondere le idee a Giorgio e a chi ci legge, la sua richiesta è stata ben precisa ed a quella credo si debba dare una risposta.Grazie Luca per aver inserito anche il link ad Ad-Aware, effettivamente volevo metterlo, ma nella foga di scrivere ho riportato un solo link, invece dei due che pensavo di mettere.
Giorgio Demurtas Inserita: 1 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2005 grazie a tutti dell'aiuto! Installato: Firefox, zoneAlrm, Antivir, AdAware.Sto facendo la scansione con adAware, ma molti file infetti non riesce a ripararli....
essea Inserita: 1 aprile 2005 Segnala Inserita: 1 aprile 2005 Puoi affidarti a qualsiasi spyware removal, ma l'unica soluzione veramente efficace è la formattazione.Tempo fa ho avuto il tuo stesso problema.Ora navigo con Netscape sempre, ed utilizzo il famigerato Explorer solo per alcune (che a dire il vero sono molte) pagine che con l'altro browser non si aprono correttamente, facendo molta attenzione. (Non ditemi di usare Firefox, che è lo stesso di Netscape... molte pagine non le apre correttamente pure lui).Gli antispyware li trovo inutili. Come firewall mi affido a quello interno del router. Gli spyware si intallano semplicemente navigando, basta che una pagina internet contenga del codice maligno e si è fregati.Ho un efficace (ma discretissimo) antivirus: F-prot.Backup settimanale.Dati sensibili ben archiviati in più HD. Leggevo nei vecchi post che pare tu abbia più di un computer in rete...Usane uno solo, quello più scarso, per navigare. Qualsiasi cosa tu scarichi testala prima con un antivirus su tale piccì e poi passala sull'altro.Ciao.
Giorgio Demurtas Inserita: 1 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2005 Antivir ha trovato:/Delprot.ATR/Dldr.IstBar.EQTR/Dldr.Agent.lg.2TR/Dldr.leser.Ail risultato della scansione con Ad-Aware SE:immagine allegata. ZoneAlarm:file vari non riparabili, infetti da:Win32.bettlnet.H in C:/WINDOW/CERES.DLLWin32.SillyDI.DQ in C:/SYSTEM VOLUME INFORMATION/_RESTORE/....numeri el lettere varie..../...numeri e lettere varie . EXE o DLLWin32.SillyDI.HIWin32.Sartpage.FZWin32.SillyDI.GSWin32.Sartpage.NA
Piero Azzoni Inserita: 1 aprile 2005 Segnala Inserita: 1 aprile 2005 vi porto una esperienza che puo' essere interessanteuso norton antivirus da quando non si chiamava ancora cosi' e ti mandavano ogni mese prima i floppy poi il cd per posta (si chiamava ibmav perche' era sviluppato da ibm)mi sono arrivati montagne di virus ma li ha sempre bloccati tutti, MAI UN DANNO !due mesi fa ho dismesso un computer vecchio PENTIUM II e prima di riformattarlo per altri usi secondari lo ho lasciato collegato (sempre) con antivirus attivo ma con l'abbonamento scadutosettimana scorsa mi sono accorto che, malgrado non ha alcun problema h/w e' diventato un disastro, non sono neanche riuscito a riavviarlo in modalita' provvisoriaTRAGICO !quando avete sotto mano un computer vecchio da riformattare usatelo e collegatevi a qualche sito critico (un metodo per cercare rogne e' fare una ricerca inserendo il termine virii invece che viruses) mi meraviglerete di quanto avete (e ho) da imparare
JumpMan Inserita: 1 aprile 2005 Segnala Inserita: 1 aprile 2005 Se avevi creato un punto di ripristino qualche giorno prima dell’apparizione della finestra nera prova a caricarlo... non ripara tutto ma qualcosa fa.... Buona fortunaComunque antivirus e soprattutto Firewall sempre attivati ! Il firewall non elimina i virus dopo che sono entrati ma gli sbatte la porta in faccia e fa sì che non entrino (soprattutto i backdoor e i troian).
Giorgio Demurtas Inserita: 2 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2005 Al successivo riavvio non è partito più il sistema operativo.Ho reinstallato da capo.Ho perso le e-mail degli ultimi due mesi.... e la cartella preferiti.Poi mi tocca anche reinstallare tutti i sw e personalizzare il resto del pc.... credo che avò da fare fino a domani! I documenti sono salvi perchè erano su un'altra partizione.ho già installato antivir e ho fatto una scansione. ok.Sto usando firefox.Zone alarm c'è in italiano? no per altro ma perchè già non so bene dove mettere le mani, poi non ho voglia di sbatterci la testa.ciaops. fanc.... ai virus!
geoline Inserita: 2 aprile 2005 Segnala Inserita: 2 aprile 2005 (modificato) Sai chi è il maggiore produttore di virus?Un certo sig Gates (Bill per gli amici) che ne ha creato uno che gli ha fatto guadagnare molto più di quattrumilafracusu. :ph34r: CiaoP.S.: Se utilizzi Outlook Express, vai su:Strumenti - Opzioni - Manutenzione - Archivia Cartella e salva TUTTI mi messaggi di posta su un'altra partizione (meglio se su un'altro disco).Se non hai ancora formattato tutto e vuoi recuperare i dati, fammi sapere. Stò a Cagliari e forse posso darti una mano. Modificato: 2 aprile 2005 da geoline
Giorgio Demurtas Inserita: 2 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2005 Ho già reinstallato, magari mi servirebbe un po di istruzione su firewall....Purtroppo quello che è perso è perso.per la posta uso incredimail. Voi cosa usate?ciao
geoline Inserita: 2 aprile 2005 Segnala Inserita: 2 aprile 2005 Incredimail!!!!!!!!!!!!!!!!L'ho usato per due mesi l'anno scorso.Poi ho scoperto che è altamente INTRUSIVO :ph34r: !!Buttalo via SUBITO!!!Se proprio devi insistere con Windows....... Usa Outlook Express.N.B.: NON MSOutlook (del pacchetto di Office) che anzi, quando installi MSOffice DEVI stare ben attento a non installare perchè poi và in conflitto (senza che te ne renda conto).In bocca al luppolo
Giorgio Demurtas Inserita: 2 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2005 Ho installato Mozilla Thunderbird.In quanto a incredimail immaginavo che fosse un pò rischioso, ma in un anno circa non mi aveva dato problemi e non mi son preoccupato più di tanto. Ho fatto male.Su un cd di back up di un mese fa dove ci sono le mail degli ultimi anni. Sono in formato *.imh o *.imm , sono i file esportati da incredimail.Non riesco a importarli su Thunderbird. Come faccio?
geoline Inserita: 2 aprile 2005 Segnala Inserita: 2 aprile 2005 Ho paura ci debba rinunciare.Non ci metterei la mano sul fuoco, ma sono file proprietari, e per quel bello sfondo, faccine e cagate varie, (ricordo simpatica l'animazione della lettera che si chiude e vola via quando invii la mail) NESSUN vantaggio reale.Meglio semplice testo, eventualmente qualche allegato, nelle mail.Ciao
Giorgio Demurtas Inserita: 2 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2005 Ciao geoline,Ci sono riuscito!ho preso i file *.imh, che sono archivi di Incredimail. Li ho convertiti con un programma di 300k che si chiama IncrediConvert. Ha generato per ogni file una cartella contenente in singoli file una e-mail (ampribile!).Poi ho affiancato la finestra di outlook express e ho trascinato i file nelle cartelle di posta.Da Thunderbird ho fatto "imposta da outlook express" e ha aggiunto le cartelle di outlook a quelle già presenti in thunderbird.poi ho semplicemete riordinato queste cartelle!La rubrica invece è più complicata, li devo ricopiare uno per volta dal file di testo di incredimail, dove sono ordinati con una sintassi strana (tipico di incredimail).Unica pecca, niente dafare per gli allegati, ma poco importa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora