ignazioedo Inserito: 12 novembre 2005 Segnala Inserito: 12 novembre 2005 Tempo fa siamo stati attaccati da vari virus, worm , trojan ecc.ecc.Per noi che non siamo molto bravi ma nemmeno alle prime armi è stato un attacco molto duro e suvari fronti. Virus che si autoriproducevano " Win 32 "ecc.ecc.Task Manager è stato disattivato e quando cercavo di attivarlo per vedere i programmi attivi, uscivala finestra che diceva " è stato disattivato dall' amministratore di sistema" è chiaro che non ero io ma degli intrusi.Ho resettato tutto perchè era invaso dai virus.Se pure fossi riuscito a ripulire il sistema, come avrei dovuto fare per riattivare Task Manager ?Ho installato un altro Task Manager , ma veniva disattivato subito.L 'antivirus era del tipo gratuito.Non era installato un Firewall.
ivano65 Inserita: 12 novembre 2005 Segnala Inserita: 12 novembre 2005 inanzitutto devi specificare che windows usi.devi aggiornare windows tramite windows update e la maggior parte dei problemi relativi a introduzioni indesiderate sparisconocomunque quando il sistema e' moltpo compromesso meglio formattare.ivano65
Gianmario Pedrani Inserita: 12 novembre 2005 Segnala Inserita: 12 novembre 2005 Non capisco cosa intendiTempo fa siamo stati attaccati da vari virus, worm , trojan ecc.ecc.
jdk Inserita: 12 novembre 2005 Segnala Inserita: 12 novembre 2005 cosa non hai nemmeno istallato un firewall... e questo è molto male in quanto un pc con win senza protezioni rimane intergo per circa 1o 2 minuti.... questo vale per windows xp.Io ho 2 computer,un pentium 4 con windows xp e un portatile pentium 1 133mhz con installato windows 95.Su quest'ultimo vecchio computer che sto usando in questo momento ,praticamente una vecchia carriola,non ho firewall e antivirus,ma funziona perfettamente e nessun virus.Se windows xp non è aggiornato effettivamente collegandolo alla rete in pochi minuti il sistema operativo viene corrotto da virus senza fare niente di particolare,email o download,solo guardando qualche pagina web.Se hai windows xp aggiornalo a service pack 2.Se ti funziona ancora la connessione prova a fare la scansione del sistema onlinesu qualche sito di antivirus che dispongono di questo servizio,tipo panda o simantec.Se vuoi cercare di recuperare il sistema operativo senza formattare tutto devi avviare il pc con un cd di ripristino, burt cd (se ne è parlato in un post passato ).Lo avvii i questo modo e cancelli dalla cartella di sistema di windows i file corrotti.Se il sistema è particolarmente compromesso ti conviene cancellare il registro di configurazione di win xp(i virus usano il registro che viene letto con l'inizializzazione per partire nel sistema operativo.Cancelli anche i file di ripristino configurazione.Poi reinstalli windows xp con il cd di installazione e reinstalli eventualmente i programmi non più funzionanti.é chiaramente più facile e rapido formattare tutto e reistallare da capo,ma a volte comporta la perdita di parecchi dati,configurazioni del browser e altro.Se reinstalli win xp,prima di connetterti alla rete aggiornalo a service pack 2. Se vuoi installare un sistema operativo piu immune a virus e altro,punta su linux,è gratuito ed è molto più avanti di windows.L'inconveniente che ha è che certi applicativi potrebbero non esserci per linux e l'emulatore per farci girare questi programmi non sempre funziona a dovere
geoline Inserita: 13 novembre 2005 Segnala Inserita: 13 novembre 2005 Un bel consiglio... installati programmi come firefox di cui qui se nè già parlato molte e molte volte... poi per la posta installa thunderbird... ed un firewall, come zonealarm o altri... ed un buon antivirus... Free come antivir o altri... un programma come spaybot.. per gli spaware... e poi prova ad usarlo e ci fai sapere....
ignazioedo Inserita: 15 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2005 Il sistema operativo è Win Xp sp1.Avevamo installato il sp2, ma il server da cui guardiamo il campionato di calcio,ci ha consigliato di toglierlo "le partite si vedevano a scatti "e quindi l'abbiamo disistallato "ma le partite si vedevano male ugualmente".Il problema è stato poi risolto da loro, in seguito, "dopo tante proteste".Quindi non possiamo installare il sp2.Adesso abbiamo un antivirus a pagamento , molto noto, peril firewall ci stiamo organizzando, perchè molti sono in Inglese e didifficile configurazione.Per navigare preferiamo per adesso Internet explorer, nel frattempocerchiamo di fare confidenza con firefox.Linux lo trovo molto difficile da configurare.Vi ringraziamo delle risposte.Ciao a tutti.
Brothers Inserita: 15 novembre 2005 Segnala Inserita: 15 novembre 2005 Linux lo trovo molto difficile da configurare
ivano65 Inserita: 15 novembre 2005 Segnala Inserita: 15 novembre 2005 pensare di entrare in internet con win xp service pak 1 e' da suicidi (x il computer si intende) .esso presenta molte falle per cui viene messo fuori uso dopo pochi minuti di collegamento tramite adsl.quindi se si vuole usarlo occorre aggiornarlo a service pak 2 e tenerlo aggiornato dal sito microsoft,tenendo presente che la cosa e' possibile solo con copia autentica del sistema operativoivano65
oiuytr Inserita: 15 novembre 2005 Segnala Inserita: 15 novembre 2005 pensare di entrare in internet con win xp service pak 1 e' da suicidi (x il computer si intende) .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora