Mimmo 59 Inserito: 12 aprile 2010 Segnala Inserito: 12 aprile 2010 Gentili amici ho un problemino forse l'hD interno del mio Notebook mi ha abbandonato.In commercio ci sono tanti HD da 2 ,5 " magari togliendo la custodia possono alloggiare nel PC. Quello che vorrei sapere se sono universali oppure ci sarebbe da scegliere uno specifico, magari visto che ci sono acquisto uno da 500 gb anzichè da 120 che monta attualmente. Cosa mi consigliate ? NotebbooK ACER 5220 EXtensaGrazie MIMMO 59
Tommaso Uva Inserita: 13 aprile 2010 Segnala Inserita: 13 aprile 2010 I flppy da 2.5 sono tutti uguali come allogio, la differenza sta solo nella capacità e velocità degli stessi, quindi puoi comprarne uno qualsiasi, il consiglio che ti so è meglio comprarlo più veloce che più capiente, ovviamente dipende che cosa devi fare.....Ciao
cri_999 Inserita: 13 aprile 2010 Segnala Inserita: 13 aprile 2010 Tommaso, scusa se ti contraddico, ma non si parla di Floppy ma di HD interni per notebook, devi controllare se è sata o pata e poi si vede..
Tommaso Uva Inserita: 13 aprile 2010 Segnala Inserita: 13 aprile 2010 (modificato) sisi, scusatemi voi, ho scritto floppy, ma come leggete dal resto del post avevo in mente un HD ....Capita quando stai facendo 2/3 cose contemporaneamente....P.S Ho anche erroneamente sottointeso che si conoscesse la generazione dell'HD, se SATA oppure PATA....Mea culpa.... ...Ciao Modificato: 13 aprile 2010 da Tommaso Uva
cri_999 Inserita: 13 aprile 2010 Segnala Inserita: 13 aprile 2010 Si è vero, capita spesso anche a me.. Comunque concordo con te sul discorso velocità più che capacità, se poi è un hd pata come penso, la scelta rimasta è poca e lo devi comprare apposta perchè negli hd esterni che vendono ora montano ormai ovunque hd sata.
Mimmo 59 Inserita: 14 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2010 (modificato) Ma la velocità da quale sigla si deduce? Scusate ma sono ai primi livelli di apprendimento sui pc.Ma sata cosa stà a significare?Grazie infinite ! Modificato: 14 aprile 2010 da Mimmo 59
Tommaso Uva Inserita: 14 aprile 2010 Segnala Inserita: 14 aprile 2010 (modificato) Allora:Per la velocità bastà leggere le caratteristiche:Diciamo che oggi la velocità standard degli HD in commercio è 5400 RPM (Rotazioni Per Minuto).Ragionevolmente al salire di velocità si abbassano le capacità, anche per venire in conto i clienti con il prezzo....Il consiglio che ti davo prima è sintetizzato nel fatto che è meglio comprare un HD 7200 RPM da 250 Gb che un 5400 RPM da 500 e passa Gb.....Ne guadagni in velocità e risposta dell'intero sistema, salvo se non ci sono richieste specifiche e particolari.Per quanto riguarda PATA-SATA:Cambiamo i controller e alcuni paramentri, la cosa che interessa di più a te è il sistema di collegamento.Questo è un SATA:Questo è un PATA:Per determinare il tuo che modello è o leggi sull'etichetta impressa sopra l'HD, oppure guarda che tipo di connessione ha.Spero di essere stato abbastanza chiaro.Se hai altri dubbi chiedi pure.Ciao Modificato: 14 aprile 2010 da Tommaso Uva
Mimmo 59 Inserita: 14 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2010 Nessun dubbio sei stato chiarissimo nell'esporre la faccenda, grazie infiniteMimmo 59
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora