Minimum Inserito: 19 novembre 2011 Segnala Inserito: 19 novembre 2011 Salve a tutti!Spero davvero di essere nella sezione giusta...Allora, premetto che utilizzo Google Chrome e ieri ho effettuato il passaggio delle email da hotmail a gmail.Problema n.1: non importa le email che in hotmail sono suddivise in cartelle, ma solo quelle ancora nella "posta in arrivo".Problema n.2: le email vengono correttamente inoltrate al nuovo indirizzo gmail ma su hotmail le email risultano ancora "da leggere", non credo sia regolare...Problema n.3: gmail ha importato email da oggi a ritroso , fino ad una certa data (8.3.2008) poi più nulla...eppure ho anche email più vecchie!Qualcuno risponda, please!
duric74 Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 1) se hai usato il tool di importazione che e' presente nelle impostazioni dell'account di Gmail, il fatto che vengano importati solo i messaggi nella posta in arrivo e' corretto. Il tool funziona in POP3 di default. Il protocollo POP3 va a leggere solo la cartella Inbox (o Posta In Arrivo).2) se hai impostato la redirezione da Hotmail a Gmail il fatto che su Hotmail le vedi da leggere e' corretto. La redirezione avviene ancora prima del fatto che la mail venga letta. La redirezione non marca il messaggio come letto.3) anche qui potrebbe dipendere sempre dal POP3 (se le mail vecchie sono in una cartella diversa da Inbox). Potrebbe dipendere anche dal formato di data presente nell'header della mail.Non uso Hotmail da una vita, pero' forse e' possibile configurare un client di posta locale (thunderbird ad esempio che contiene gia' i parametri di configurazione in automatico di svariati servizi di posta elettronica) in Imap con i parametri di Hotmail. Configuri anche Gmail in Imap in modo da avere entrambi gli account sullo stesso programma.Se e' cosi', puoi vedere tutti i subfolder sotto Inbox e da li con un drag & Drop spostarli su Gmail.Una ricerca su Google puo' darti anche altri suggerimenti.CiaoAndyPS: ricordati che si risponde quando si ha una risposta da fornire ed anche quando si ha tempo.
Minimum Inserita: 23 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2011 Ciao Andy, grazie per aver risposto.Se ho capito bene, per passare tutta la posta da hotmail a gmail, suggerisci di passare per un client di posta tipo thunderbird.Cioè dovrei scaricare su questo tutta la posta di hotmail e gmail e poi effettuare sempre da thunderbird il passaggio da hotmail a gmail, giusto?Direi che se è così, come soluzione provvisoria potrebbe andare...in realtà non volevo ricorrere all'uso di un client "in locale" dato che formatto il pc un giorno sì e l'altro pure. Ma dato che su 4 post in 4 forum diversi sei l'unico che mi ha dato una soluzione, credo che farò come dici.Ovviamente se ti viene in mente qualcos'altro, scrivi pure ok?comunque per curiosità, cosa intendi per "formato di data presente nell'header della mail"?Grazie ancoraCiauz
Minimum Inserita: 24 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2011 Ciao Andy!Allora: ho installato thunderbird, è stato semplice!Ho collegato l'account gmail e quello hotmail.Ho impostato il gmail con l'IMAP così, se ho capito bene, posso vedere e gestire la posta di questo account senza scaricare la posta.Per l'account hotmail, invece, c'era in automatico POP3 e qui credo che i messaggi vengano scaricati sul pc...ok, l'unica cosa è che comunque non vede altre cartelle che non siano "posta in arrivo".Devo andare sull'account hotmail e spostare tutte le email dalle altre cartelle in "posta in arrivo"? preferirei non farlo!oppure mi sfugge qualcosa?
duric74 Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Ciao,se configuri il pop3 devi scaricare in locale le mail.Le sottocartelle non le vedrai mai.Hotmail non supporta imap per gli account free (a pagamento si).Esiste un modo per poter arrivare in Imap all'account di Hotmail.Leggi qua:http://forums.techarena.in/technology-internet/1167622.htmSe non riesci con questo, allora vai su Hotmail e copiati tutti i messaggi su Inbox.Poi con qualche bel filtro automatico ti ricrei le cartelle e rismisti i messaggi.Una volta che hai eseguito l'operazione di portare le mail da hotmail a gmail puoi rimuovere thunderbird.Sul fatto che formatti un giorno si e l'altro anche mah...de gustibus.Mediamente io formatto il Pc ogni tre anni (con Windows): basta sapere come fare per tenerselo in ordine. Con le tecnologie odierne e le risorse hardware disponibili, gli esperimenti si fanno su virtual machine per evitare di dover formattare spesso.Buon divertimento.CiaoAndy
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora