mir Inserito: 17 luglio 2006 Segnala Inserito: 17 luglio 2006 Oggi ho prelevato il mio pc dal tecnico di fiducia per la realizzazione da me chiesta dell'installazione di un secondo hard disk da 80 GB o meglio :il vecchio hard disk : 20 GB ha installato Linux Mandriva, nel nuovo hard disk ha installato win xp su una partizione di 40 GB e gli altri 40GB condivisi tra i due sistemi operativi.Il Pc provato in sede ha funzionato benissimo, mentre a casa ho avuto un problema con linux, all'avviamento scelgo dal boot il SO linux, il quale si avvia e fa la sua scansione, attraverso la selezione del tasto ESC mi visualizza tutte le procedure che esegue come OK, fino ad un certo punto che non riesco a capire quale perchè velocissimo , a tal punto si blocca o meglio schermo nero, ed i led dei controlli del monitor (ACER 54EL) mi lampeggiano tutti.So per certo che è un problema di risoluzione video, ma anche se riesco ad andare sulla schermata per inserire le istruzioni (che non conosco) non riesco a scrivere perchè scorre una serie di righe di vari check che presumo esegua.Avreste modo di darmi indicazioni in merito:che tipo di istruzione e come inserirla?da dove incominciare per padroneggiare minimamente Linux? quale sito consigliereste ad un neofita STUFO DI WIN XP?dove posso avere info su mandriva?Grazie a tutti per l'attenzione. Avrete capito che sono meno che alle prime armi di Linux! :ph34r:
geoline Inserita: 17 luglio 2006 Segnala Inserita: 17 luglio 2006 Questo capita quando ci sono incompatibilità con la scheda video (non è però il tuo caso visto che dici di averlo testato con il tecnico) o con l'interfaccia grafica / monitor.La soluzione è "da riga di comando" ma non sono in grado di aiutarti.Puoi tornare dal tuo tecnico, spiegargli che monitor hai e dovrebbe essere in grado di risolverti il problema.Credo si tratti di impostazioni di refresh / risoluzione.Ciao
Mix Inserita: 17 luglio 2006 Segnala Inserita: 17 luglio 2006 come ha detto geoline anchio penso sia un problema di heartz, molto probabilmente ti spara un segnale tipo a 65 o 70hz quando il tuo monitor ne usa solo 60. Devi tornare dal tuo tecnico e raimpostare la risoluzione giusta tramite il suo monitor. Perchè ora il pc con il suo dovrebbe andare senza prob.Bye
mir Inserita: 18 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2006 Ringrazio Geoline e Mix per le dritte, ma il punto è che vorrei cominicare a capire qualcosa sulmondo Linux, ho comunque contattatoil Tecnico che mi ha consigliato di variare da shell i valori della risoluzione senza però sapermi dirmi dettagliatamente come!Poichè con il suo monitor andava bene mentre conil mio No il problema è il mio mi pare di aver letto fra le righe del messaggio, non è un problema (c'e ne ricorderemo)però per me va bene proprio perchè sono intenzionato a capire. Il problema è che non riesco a digitare nella shell perchè come già detto non mi dà il tempo di scrivere e non sò come bloccarla e non conosco i comandi. Pensavo di provare : -installare , "da solo" una distro dilinux la Knoppix 5.0.1 perchè dovrebbe essere più versatile nell'hardwarenell'hard disk da 20 GB ma non conosco la procedura poichè ripeto all'avvio ho winzoz xp, mentre se con F8 vado su l'altro Hdisk dilinux quest'ultimo si avvia e poi si pianta per i motivi predetti-altra soluzione camobiare la scheda video?accetto dritte consigli ed info in merito Grazie.
fabri Inserita: 19 luglio 2006 Segnala Inserita: 19 luglio 2006 Posso darti un'idea di cosa fare, non conosco bene mandriva ma dovresti riuscire a fare qualcosaal boot (quando devi scegliere tra windows e linux) di solito le distribuzioni evolute ti permettono di scegliere anche un safe mode per ripristinare il sistemase questa opzione non è presenza prova a inserire il cd di installazione di mandriva dovresti, poter avviare una console di ripristino da li questo è cosa farei io con un'altra distribuzione:con knoppix o il disco di installazione, monta la partizione di mandriva, nella directory /etc troverai un file che si chiama inittab, modifica il runlevel da 5 a 3 (senza interfaccia grafica), riavvia mandriva e esegui nuovamente il tool di configurazione di X.org (che non ho idea di come si chiami )magari su un forum tipo mandrakeitalia.org troverai qualcuno che saprà dirti meglio cosa fare Ciao, Fabrizio
mir Inserita: 19 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2006 Prima di tutto un grazie a Fabri. Volevo comunque far presente che utilizzando la distro live di Knoppix ho gli stessi risultati precedentemente descritti, poichè con il Mandriva ho il "linux safe" che mi indica Fabri vorrei tentare di variare il valore di runlevel del file INITTAB come descritto, farò sapere.Nuovamente Grazie CiaoP.S.Ricordete che sono un inesperto Linux!
fabri Inserita: 19 luglio 2006 Segnala Inserita: 19 luglio 2006 (modificato) Allora devi provare con i cheat code di knoppix puoi provare con quello per entrare con il runlevel 3 o con hwsetup per saltare il riconoscimento dell'hardwareCiao, Fabrizio Modificato: 19 luglio 2006 da fabri
mir Inserita: 19 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2006 Fabrizio ,Grazie nuovamente, ed approfitto, potresti dettagliarmi meglio l'utilizzo delle istruzioni che fornisci per la distro di linux, ovvero a che punto devo inserirle e in che modo sulla riga ?del tipo . inserisci il cd esegui ... etc etc, se ti è possibile, poichè il win togliendo l'utilizzo del dos ci ha tagliati fuori dal poter gestire e capire i pc ed i relativi sistemi operativi ed io inizio adesso con linux, ammesso che ci riesca.Nuovamente grazie.ciao mir
geoline Inserita: 19 luglio 2006 Segnala Inserita: 19 luglio 2006 poichè il win togliendo l'utilizzo del dos ci ha tagliati fuori dal poter gestire e capire i pc ed i relativi sistemi operativi ed io inizio adesso con linux, ammesso che ci riesca.
mir Inserita: 21 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2006 Grazie Geoline,per il dettaglio cercavo un'aiuto per Linux non per il dos del quale non sono nostalgico ma tutt'altro, era solo un riferimento forse sbagliato, per spiegare anche il fatto che io non riesco ad entrare nella shell di linux mandriva neanche da linux safe per inserire una riga di programma. Hai la soluzione? Grazie mir
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora