pillow Inserito: 23 gennaio 2004 Segnala Inserito: 23 gennaio 2004 Ciao a tutti i partecipanti. Mi sono appena iscritto e vorrei sottoporre un problema che mi assilla. Possiedo un PC al quale, oltre al disco fisso IBM 30Gb, ho inserito un Maxtor da 120Gb. Premesso che il collegamento l'ho effettuato con i due dischi in cascata sulla IDE1 mentre sull'altra ho CD e masterizzatore, funziona tutto alla perfezione, pero' leggendo su una discussione del Forum ho scoperto che sarebbe meglio rivedere i collegamenti tenendo i due hard disk come primari sulle due IDE, per questioni di velocita'. Comunque il mio problema e' un'altro, il secondo hard disk l'ho montato in un supporto estraibile e volevo avere questa configurazione:-Primo hard disk con OS Windows 2000 professional-Secondo hard disk con OS XP Professional, dove andro' a mettere il Ghost del primo per salvaguardare problemi che ho avuto precedentemente con virus che mi hanno portato a dover formattare la macchina precedentemente caricata con Windows ME.Qui entra in ballo l'estraibilita' del secondo hard disk che utilizzerei come secondo sistema operativo e come unita' di back-up per i file( specialmente quelli di fotografia).IL PROBLEMA Come posso rendere estraibile il secondo hard disk senza che la macchina si arrabbi al momento dell'accensione? Secondo voi e' possibile fare un boot per una configurazione del genere?Per quanto riguarda i virus ho installato un antivirus e firewall su W2k e' sufficiente oppure gli stessi li devo installare su XP?Grazie a tutti e specialmente al sito.
Nazari Luca Inserita: 24 gennaio 2004 Segnala Inserita: 24 gennaio 2004 Ciao, sono Luca. Cerco di rispondere alle tue domande:pero' leggendo su una discussione del Forum ho scoperto che sarebbe meglio rivedere i collegamenti tenendo i due hard disk come primari sulle due IDEQuesta cosa vale se non inserisci il lettore CD-ROM sul canale secondario. Questo perchè pressupongo che i tuoi HD siano almeno ATA-33 o ATA-66 (o come si chiama). Inserendo il CD-ROM sullo stesso canale la velocità di trsferimento viene settata con il dispositivo più lento (credo che i CD-ROM abbiano ancoda la velocità Ultr-DMA).
pillow Inserita: 26 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2004 Grazie Luca per la risposta. Sei stato molto chiaro e penso che provero' senz'altro la tua soluzione. Visto oltretutto che ho la macchina ancora aperta. Ho solo un piccolo problema, nel case del PC non mi rimane spazio per poter montare ancora un cassetto estraibile(e' un tower midi, con tre slot per dispositivi nel fronte, quindi tutti e tre impegnati) poi con questa configurazione se io faccio partire la macchina con i due hard disk inseriti come si comporta? Ciao Roberto.
Nazari Luca Inserita: 27 gennaio 2004 Segnala Inserita: 27 gennaio 2004 (modificato) Ciao, per lo spazio io ho cambiato il case Se fai partire il Pc con due HD inseriti, partirà il sistema operativo nel casetto primario. Il secondo HD viene visto (visto che hai win2000 ed Xp va bene qualsiasi file di sistem) come un'HD normale. Saluti, Luca Nazari Modificato: 27 gennaio 2004 da Nazari Luca
Stefano Sormanni Inserita: 27 gennaio 2004 Segnala Inserita: 27 gennaio 2004 Io invece ho istallato il systema operativo XP sul secondo HD dal s.o. WIN2000, quando parto mi appare una finestra che mi dice quale s.o. voglio far partire. Unico neo è che se disisnstalli il s.o. secondario appare comunque la stessa maschera....
pillow Inserita: 28 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2004 Grazie a tutti per la gentile collaborazione. Penso di poter procedere nel migliore dei modi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora