nmanif Inserito: 30 luglio 2004 Segnala Inserito: 30 luglio 2004 posso connettermi da un pc ad un altro?ho visto sulla guida in linea che si deve utilizzare un cavo directparallel (è forse un normale cavo parallelo o cambia qualcosa)?
puntalino Inserita: 30 luglio 2004 Segnala Inserita: 30 luglio 2004 se devi collegare due pc tra diloro usa due schede di rete guada quì http://www.tuttoreti.com/
nll Inserita: 30 luglio 2004 Segnala Inserita: 30 luglio 2004 Puoi farlo con un programma che gestisca la connessione.Se utilizzare una porta piuttosto che l'altra dipende dal programma che usi e dalle tue esigenze (velocità, distanza tra pc, garanzia della connessione).Oppure puoi creare una mini rete locale, in questo caso dovresti avere una scheda di rete su ciascuna macchina e un cavo di rete per la connessione (configurazione minima, ma potresti aver bisogno anche di altro, se le due macchine sono distanti, o se devi connettere più di due macchine, o condividere risorse esterne).Cerca nel forum, l'argomento era già stato trattato credo un paio di mesi fa.
jjo Inserita: 30 luglio 2004 Segnala Inserita: 30 luglio 2004 Usare Ethernet invece del cavo parallelo ti garantisce maggiore velocità.Due schede di rete PCI le trovi al supermercato per pochi euro. Poi, se i PC sono solo due, collega le due schede con un cavo incrociato così eviti l'acquisto di un hub/switch. L'uso di un cavo incrociato non penalizza in alcun modo le prestazioni o l'affidabilità.Attenzione: prima di comprare le schede controlla che non ci siano già sui tuoi PC, ormai il costo ridottissimo fa si che siano già integrate in moltissime MB e praticamente su tutti i laptop!!!!!!Dopo avere installato le schede devi configurare i PC, sia windows che linux hanno già tutto quanto serve. In particolare in windows selezione la configurazione della rete dal Pannello di Controllo. Da qui potrai aggiungere e configurare tutti i protocolli/servizi che ti possono servire.Ciaojjo
BIT77 Inserita: 30 luglio 2004 Segnala Inserita: 30 luglio 2004 ma che motivo hai di connettere 2 pc inseime?? rete scambio dati ? é una connessione temporanea oppure permanente??
nll Inserita: 30 luglio 2004 Segnala Inserita: 30 luglio 2004 BIT77, indipendentemente dal motivo per cui vuole connettere i due PC, e dalla temporaneità o meno del collegamento, le informazioni di jjo sono corrette e, se si tratta di PC di ultima generazione, probabilmente la soluzione meno costosa è proprio la connessione tramite una mini rete locale (se le schede di rete sono già presenti è sufficiente il cavo di rete incrociato e comunque un paio di schede di rete sono nell'ordine di poche decine di Euro).Altre considerazioni credo di averle fatte io prima e, se il caso, nmanif avrà già avuto modo di valutarle alla luce delle sue esigenze.Il link di puntalino serve a fugare ulteriori dubbi.
Luca Bettinelli Inserita: 6 agosto 2004 Segnala Inserita: 6 agosto 2004 Confermo anche io che qualunque sia l'esigenza di collegamento la cosa migliore è Ethernet, molto più veloce, sicuro ed immediato di un collegamento tramite cavo parallelo.
velorapt Inserita: 6 agosto 2004 Segnala Inserita: 6 agosto 2004 unisco il mio consenso: ethernet è praticamente gratuito per connettere 2 pc attuali (cioè dotati di serie di scheda ethernet).suggerisco anche www.ilsoftware.it (ricerca "condivisione connessione internet") per avere istruzioni su come configurare le schede per il collegamento; sono suggerite varie configurazioni a seconda del sistema operativo utilizzato.buona connessione
emanuele.croci Inserita: 6 agosto 2004 Segnala Inserita: 6 agosto 2004 a me è capitato che il cavo incrociato non funzionasse oltre una certa distanza (tipo 50 metri).... e di dover quindi usare l'hub. E' normale?Ciao, Emanuele
jjo Inserita: 6 agosto 2004 Segnala Inserita: 6 agosto 2004 Può succedere.Innanzitutto occorre prcisare che l'uso di un cavo incrociato sebbene funzioni quasi sempre in modo più che affidabile non è previsto dallo standard Ethernet (almeno nella stesura originaria).Inoltre un hub non si limita a replicare su ogni porta il segnale ma è un vero e proprio dispositivo attivo che nel ritrasmettere il segnale lo pulisce e lo amplifica al valore originario.Quindi per raggiungere le distanze massime previste dallo standard l'uso di un hub o di uno switch è indispensabile.L'uso di un cavo incrociato è un modo molto economico per connettere al volo, o anche in maniera permanente, due computer non troppo distanti fra di loro.jjo
nmanif Inserita: 21 settembre 2004 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2004 un pc è laptop l'altro no comunque grazie di tutto. punterò sicuramente su ethernet.
mocenigo Inserita: 19 dicembre 2004 Segnala Inserita: 19 dicembre 2004 La soluzione a mio avviso migliore è il cavo usb incrociato, acquistabile con una spesa di circa 15 euro, ti consente di collegare qualsiasi pc anche due non dotati di scheda ethernet e poi la velocità aumenta di molto. Ciao ciao Antonio
nll Inserita: 20 dicembre 2004 Segnala Inserita: 20 dicembre 2004 Non un cavo USB! Serve un cavo di rete incrociato con connettore RJ45 e la scheda di rete presente su entrambe le macchine, ma valgono le considerazioni di jjo se devi connettere più PC, oppure se la distanza richiede un cavo troppo lungo.
Livio Orsini Inserita: 20 dicembre 2004 Segnala Inserita: 20 dicembre 2004 Perchè non un cavo usb nll?
Gianmario Pedrani Inserita: 20 dicembre 2004 Segnala Inserita: 20 dicembre 2004 Concordo pienamente con Livio. Io ho sempre utilizzato un cavo di rete per mettere in sieme 2 o piu' pc e non ho mai trovato problemi, nessun driver a parte quello della scheda di rete, nessun software di terze parti, la configurazione si fa in un secondo, ed in piu' puoi anche condividere le stampanti, cosa che con un usb non puoi fare....ciaoooooooooooooooooo
pidmaster Inserita: 3 gennaio 2005 Segnala Inserita: 3 gennaio 2005 scusa la banalita' ma una chiavetta usb no?per trasferire dati io usa la chiave a 128mb ed e' comodissima sopratutto per chi non e' proprio un informatico...tirare su una lan anche tra 2 pc sara' banale per molti ma per altri no.ciao
encita1 Inserita: 17 aprile 2005 Segnala Inserita: 17 aprile 2005 se hai soldi da spendere usa il bluetooth
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora