emanuele.croci Inserito: 17 marzo 2005 Segnala Inserito: 17 marzo 2005 Ciao a tutti !Per motivi di affidabilità, stavo valutando la possibilità di utilizzare nei PC delle mie macchine (usati come HMI) degli Hard Disk su memoria Flash, quelli che hanno il connettore IDE e sono quindi in tutto e per tutto compatibili con gli Hard Disk tradizionali, ma senza parti in movimento.Mi dicono però che c'è una limitazione nel numero di scritture che si possono fare, ad esempio 1 milione di scritture massime per ogni cella di memoria.Di fatto, in base al comportamento dei sistemi operativi, ciò può limitare la vita del Hard Disk oppure no?Qualcuno ha fatto delle prove?Grazie e ciao,Emanuele
Ale_k Inserita: 17 marzo 2005 Segnala Inserita: 17 marzo 2005 Diciamo che una IDE flash sarebbe meglio utilizzarla con un sistema operativo embedded. I sistemi operativi normali usano molto l'HDD durante il funzionamento, anche se ormai anche le IDE flash hanno allungato molto la durata.XP embedded ad esempio è abbastanza aperto e non va continuamente a scrivere sull'HDDCiaoAle
fabri Inserita: 17 marzo 2005 Segnala Inserita: 17 marzo 2005 Posso darti un'idea di come funziona linux e in generale tutti i sistemi operativi embeddedil disco flash contiene l'immagine dal sistema operativo (es knoppix su cd),all'accensione viene creato un disco virtuale con una parte della ram su cui viene copiata l'immagine del sistema operativoin questo modo si riduce al minimo l'uso e il consumo del disco flash perchè uso il disco virtuale per tutte le operazionies file temporanei allo spegnimento o salvi i dati su un altro supporto oppure penso sia anche possibili riscrivere la nuova immagine modificata sul disco flashciao, Fabrizio
albertom Inserita: 17 maggio 2005 Segnala Inserita: 17 maggio 2005 Mi inserisco per domandarvi notizie su questi HD; dimensioni in Mb prezzo e quello che Vi sembra possa essere utile.Quelli ide sono pienamente compatibili con i dischi tradizionali??Grazie per le info.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora