Vai al contenuto
PLC Forum


Cavo Parallelo


Messaggi consigliati

Inserito:

Dovrei realizzare una prolunga per una porta parallela in quanto dovrei spostare una stampante in un altro punto della stanza distante 12 mt.

Attaccata a questa prolunga il normale cavo parallelo per stampante da 1 mt

Mi potete cortesemente indicare lo schema di collegamento per questa prolunga.

Devo collegare 1 a 1 tutti i 25 poli?

Grazie. Alessandro


Inserita:

Per una semplice prolunga maschio/femmina neanche ci sarebbe bisogno di uno schema, è sufficiente connettere ogni pin di un connettore, al corrispondente socket dell'altro. Per altri usi puoi riferirti a questa utile guida di PCalMeglio.com.

Ti sconsiglio di realizzare una prolunga incompleta, perché comunque sono pochi i contatti non utilizzati e che potrebbero servirti in caso utilizzi la stessa prolunga per altre periferiche che necessitano della porta parallela. Già che ci sei, meglio se utilizzi un unico cavo di adeguata lunghezza e lasci stare il cavo da 1 metro che potrebbe servirti per altro, in questo modo eviti la dispersione del segnale dovuto ad un accoppiamento pin/socket aggiuntivo, tieni conto che 12 metri è già una distanza ragguardevole per un cavo parallelo senza giunte (se non vado errato il limite è 20m).

Matteo Montanari
Inserita:
Devo collegare 1 a 1 tutti i 25 poli?
Luca Bettinelli
Inserita:

Io ho fatto una prolunga per stampante parallela da 8 mt utilizzando semplicemente un flat cable da 25 con un connettore maschio ed uno femmina a cripare sul flat.

Non ho mai avuto problemi.

Inserita:

Sino a 20m non dovrebbero esserci problemi, ma solo se non si raggiunge quella distanza con 20 prolunghe da un metro ;) è per quello che ho scritto che, già che c'era, la prolunga andava fatta di lunghezza idonea a coprire l'intera distanza, eliminando il cavo originario da 1m.

Come ho scritto prima, la prolunga potrebbe servire anche per altre connessioni, è quindi buona cosa realizzarla connettendo ogni singolo contatto, anche se non utilizzato (come ha fatto Luca Bettinelli). Inversioni di cavi, o raggruppamenti di cavi su un unico contatto li lascerei ad utilizzi specifici, segnalando sulla prolunga stessa le modifiche effettuate, in modo da non correre rischi se vi vengono connesse altre periferiche.

Inserita:

Grazie mille a tutti creado che alla fine la installo (in qualche modo) più vicino al pc

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...