Vai al contenuto
PLC Forum


Il disco rigido fa TOC TOC


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho installato a mia nipote un HP Vectra usato con PIII 1.0 GHz, 256 Mb ram e disco IBM Deskstar IDE da 41 Gb.

Il problema e che dopo due giorni il disco ha cominciato a dar problemi del tipo inizio a caricare Xp e si ferma a metà con le testine del disco che fano "toc toc" ad intervalli vari. Ho provato anche a riformattarlo ( perchè il Bios lo vedeva ancora) ma arrivato al 32% si è piantato riprendendo a fare il "toc toc" che aveva temporaneamente sospeso durante l'inizio formattazione ed ora il bios non lo vede più!

Cosa mi consigliate di fare? Ho provato a cercare sul sito della HP i programmi per formattare a basso livello ma non sono riuscito a trovarli..possibile che siano andate in tilt le testine? E se si sapete se si possono sbloccare??

Grazie!!


Inserita:

E' facile che l'HD sia da buttare: ha tutta l'aria di un problema fisico e la riparazione può solo essere giustificata dal recupero di informazioni importanti contenute nel disco, cosa improbabile a leggere quanto scrivi.

Vi sono assemblatori che ritirano e revisionano materiale usato, potresti chiedere un HD di recupero garantito funzionante e installare lì il SO e gli applicativi che ti servono, potresti cavartela con poco e se la nipote non ha l'esigenza di qualcosa di più prestante, potrebbe anche bastare.

Paolo Cattani
Inserita:

Confermo, al 99,99% il disco rigido è schiattato. Se ne trovi un altro uguale, puoi provare a scambaire le schede elettroniche fra loro e recuperare i dati... con me una volta ha funzionato, le altre tre no.

Altrimenti non perderci del tempo, cambialo e basta.

OT

Ciao nll, buon anno!

Del_user_23717
Inserita:

Aprigli il case forse vuole uscire un pò..... laugh.gif

Scusa lo spirito, ma quando ho letto del disco rigido che bussava non ho resistito....

Comunque è molto probabile che sia dannegiato irreparabilmente....

PS: il mio ogni tanto fa toc.....

Ha cominciato così anche il tuo??

Giorgio Demurtas
Inserita:

Il mio (maxtor diamond 8) quando legge e scrive molto (copia sul disco da un cd e apro un programma pesante) fa: grrrr grrrr grrrrrrr zic zuc grrrr grrr.

(grrrr è un rumore normale da HD).

Anche un'altro disco uguale lo fa.

Inserita:

Disco da Buttare, è successo anche a me il toc, toc.

Comunque se hai formattato non hai neanche il problema dei dati persi.

Cerca un HD usato si trovano a poco.

Inserita:

Confermo anche io.

Il TOC TOC che senti è il braccetto che "sbatte" a fine corsa senza riuscire a trovare i dati. In alcuni casi il motore ed il braccetto sono OK e si tratta di un problema di elettronica.

Dovresti trovare un disco IDENTICO smontare l'elettronica e montarla sul tuo disco.

Ma solo per recuperare i dati (se sono importanti) altrimenti buttalo via direttamente.

Oramai un disco costa così poco che non vale la pena di richiare e perderci troppo tempo. wink.gif

Ciao

Inserita: (modificato)

Non posso che condividere il vostro pensiero che era anche il mio dubbio.. un amico mi ha detto che potrei provare a metterlo a testa in giù a vedere se riprende a lavorare.. ultima prova!! :dry.gif:

Grazie ancora per l'aiuto e..se risolvo qualcosa con questo metodo vi faccio sapere.

Ancora Grazie!! clap.gif

Storm

Modificato: da storm
Inserita:

Ehm.... Non ridete troppo per questa soluzione, ma una volta in ufficio era capitato un problema simile con il classico "serverchenonsispaccamai"..... Uno dei due dischi (in raid 0, quindi senza nessun tipo di ridondanza) ha cominciato a tamburellare e il server (ma và...) si è bloccato.

Dopo aver cambiato elettronica (ha funzionato più volte questo sistema, ma solitamente con i dischi che non vengono nemmeno riconosciuti da bios) provato un paio di programmi di recupero files, preso da furia omicida ho smontato il disco, portato all'altezza della testa e lasciato cadere sulla moquette... Non ci crederete ma sta ancora andando, anche se trasformato in deposito di file spazzatura!

ohmy.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...