Vai al contenuto
PLC Forum


Mancato avvio - Si fermano le ventole e suona buzzer


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Da qualche giorno mi capita che, dopo aver premuto il pulsante di accensione, inizia la procedura di avvio ma, dopo qualche secondo, si fermano le ventole e parte un segnale acustico bitonale; è necessario interrompere l'alimentazione a 230 Volt per tacitare il tutto.

Dopo quattro o cinque tentativi, il PC riesce ad avviarsi.

Ho una scheda ABIT AN7 con processore AMD Atlhon 2800, 512 MB Ram, scheda grafica GeForce FX 5700. L'alimentatore è un ATX-400 della SUNNY TECHNOLOGIES CO LTD.

Ho notato che, quando fallisce l'avvio, sul display della scheda madre compare la dicitura AF ma questa non è contemplata nel manuale in dotazione.

Ho notato anche che va via la tensione a 12 Vcc.

Ho provato a scollegare tutte le periferiche ma non ho ottenuto risultati.

Ringrazio in anticipo per i suggerimenti che mi saprete dare.

Vittorio


Elvezio Franco
Inserita:

Potrebbe anche essere l'alimentatore,e' un problema che ho avuto anch'io e l'ho risolto sostituendo i condensatori.Prima pero' sarebbe meglio avere la possibilita' di escluderlo provandone un'altro....anche da 300/350W e se e' lui lo prendi poi da 400W

Inserita:

Grazie Elvezio, avevo pensato anch'io a un qualche problema sull'alimentatore ma anche a qualche mancato consenso che potesse ricevere l'alimentatore dalla scheda madre.

Penso comunque di concentrare le ricerche sull'alimentatore. Gli elettrolitici sono brutte bestie e ogni tanto si stufano di fare il loro dovere. Appena riesco vedrò di guardare con l'oscilloscopio se le tensioni sono livellate ma dato il poco tempo a disposizione, temo che finchè non mi pianta in asso difficilmente riuscirò a fare qualcosa.

Ti chiedo ancora una informazione. L'alimentatore può funzionare a vuoto? Mi pare di ricordare che i vecchi tipi avevano bisogno di un consenso (che poi penso si trattasse di un jumper) che si aveva inserendo il connelltore sulla scheda madre.

Però è anche vero che a vuoto è facile trovare la tensione livellata.

Ti farò sapere.

Ciao.

Vittorio

  • 2 weeks later...
Inserita:

Cortocircuitando due piedini dell' atx, si puo' avere lo start (su diversi modelli).Comunque se fossi in te, cambierei l' alimentatore subito....Per le tue stesse ragioni, tempo fa, ho fritto scheda madre e lettore dvd(all' epoca un masterizzatore era da signori). Il costo di un low si aggira intorno ai 16-20 euro.

Poi con calma ti ripari quello che hai, e lo tieni per riserva. rolleyes.gif

Inserita: (modificato)

Ho controllato le tensioni con l'oscilloscopio.

Ho visto che il 12 Volt presenta un ripple di circa 150 mV e ogni tanto compare uno spiffero di tensione da 376 mV picco picco.

Volevo provare a sostituire l'alimentatore con quello di un vecchio PC però manca del connettore ATX12V1.

Qualcuno mi sa dire dove poter reperire lo schema per l'alimentatore Sunny Tecnologies ATX-400?

Grazie.

Vittorio

Modificato: da vittott
Inserita:

Il connettore ATX12V1 è quello con due fili neri e due gialli? Sono due alimentazioni a 12 V in parallelo con il 12V che arriva anche in altri punti, puoi saldare o tagliare i fili e collegarlo insieme..

Inserita:

Ho sostituito l'alimentatore ed è sparito il problema.

Quello esistente mostra tacce di perdita elettrolita sulla parte alta di 3 condensatori serigrafati sulla scheda come C31 - C32 - C33 da 2200 mF.

Grazie a tutti per l'aiuto. smile.gif

Vittorio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...