blintz Inserito: 29 settembre 2008 Segnala Inserito: 29 settembre 2008 ciao ho un pc al quale ho aggiunto 2 ddr da 256mbin un primo momento le ha viste ma adesso è in tiltquando l'ho accendo gia si vede che qualcosa non va poichè le lettere scritte a video sono, come dire svanite, fioche, non sono chiarefaccio F2 per entrare nel bios ma appena accenna la schermata poi diventa tutto neroidem se lo lascio partire in automatico dopo la solota prassi delle scritte appare per un attimo il logo di xp e poi tutto nerosecondo voi...ciaogigi
ottobre_rosso Inserita: 29 settembre 2008 Segnala Inserita: 29 settembre 2008 per prima cosa toglierei quei due banchi che hai aggiunto, giusto per capire se sono loro la causa.
blintz Inserita: 29 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2008 ciaofatto tolto banchi e....beeep....beeep....beeep...schermo nerociao
blintz Inserita: 29 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2008 scusa rettificoho tolto i due banchi, ho sffilato e reinfilato il primo...risultatoschermo ancora con lettere fioche, appare schermata xp, dopo 5 sec. bip e a video (questo appare nel mio lcd quando manca segnale) 'no signal'strano quando appare questo msg vuol dire che o il pc è spento o il cavo è staccato notare che il led frontale è verde (on) ciao
maxtv Inserita: 29 settembre 2008 Segnala Inserita: 29 settembre 2008 Non è che aprendo per aggiungere le 2 ddr ,hai inavvertitamente toccato qualcosa :connettori dell'alimentatore ,smosso la scheda video o altro ?Ma queste ddr come sono ..nuove ? Rimetti solo 1 di queste e resetta il bios (a pc completamente privo di tensione)
blintz Inserita: 29 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2008 gia fatto non risolvo nienteboojavascript:emoticon('')
ottobre_rosso Inserita: 29 settembre 2008 Segnala Inserita: 29 settembre 2008 ma se rimetti il banco originale hai lo stesso problema?prova a controllare la scheda video, magari estraila dallo slot PCI, sempre che non sia integrata, e reinseriscila.Dovresti anche ascoltare bene la sequenza dei beep: ogni scheda madre le abbina un significato (paragonabile ad un codice morse, banalmente parlando)
blintz Inserita: 29 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2008 e si se rimetto il banco originale fa tre beet e poi stopse metto gli altri banchi fa quello che ho descritto all'inizioper la scheda ho provato sia con la sua (nvidia geforce 4000) sia con una 3d prophetnon cambia nulla
maxtv Inserita: 30 settembre 2008 Segnala Inserita: 30 settembre 2008 Ma i 2 banchi "nuovi" hanno le stesse specifiche richieste dalla tua MB ? Non hai detto il tipo di pc ....quanti slot per DDR ha ...ecc. ecc.
blintz Inserita: 3 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2008 [at]maxtvciao scusa il ritardopc:scheda madre ASRock P4V88pentium 41 giga di ramho paura che il problema derivi dal dissipatore della cpunon so vedro di farlo vedere da qualcuno in zonatanks...ciao gigi
maxtv Inserita: 7 ottobre 2008 Segnala Inserita: 7 ottobre 2008 Beh ,pero' mi sembra strano che , da quello che ho capito , si sia presentato il problema dopo l'aggiunta ram....
maxtv Inserita: 7 ottobre 2008 Segnala Inserita: 7 ottobre 2008 (modificato) Non sara' che hai creato qualche conflitto con la disposizione delle ram ...la tua MB supporta il Dual channel (max 2giga di DDR 266/333/400....xp ) intendo dire proprio come slot dimm errati .. Modificato: 7 ottobre 2008 da maxtv
Vingar59 Inserita: 9 ottobre 2008 Segnala Inserita: 9 ottobre 2008 http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASPQui trovi i codici dei segnali acustici relativi al BIOS della tua scheda madre.Interpretando i segnali (beep brevi e lunghi e pause), puoi farti una idea di massima di cosa accade fra le piste e gli integrati.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora