Vai al contenuto
PLC Forum


va più lento - partizione


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao non sono molto bravo con il compiuter quindi un amico la formattato e mi a fatto la partizione, volevo sapere, il mio compiuter con xp memoria 512mega hard disk 40giga.funziona ugualmente bene ò mi conviene rimetterlo a posto se dovrei rimetterlo come prima se gentilmente mi potreste dire come fare grazie. à la ripartizione è stata divisa in C:24,4GIGA e D:12,8GIGA.


Inserita:

Il problema della lentezza del computer dopo l'aggiunta di una partizione è in parte naturale, ma ovviamente vi sono cali accettabili e altri no, dal tuo messaggio deduco che il calo di prestazioni sia considerevole.

Proviamo ad analizzare la cosa, ma tieni conto che le informazioni che hai fornito sono piuttosto scarne e per entrare più nel dettaglio serve conoscere meglio la tua macchina e il sistema operativo che usi.

Il caso più frequente di rallentamento a causa dell'aggiunta di una partizione, con semplice riduzione della partizione primaria già attiva con un sistema operativo è quello che non si è provveduto APPENA PRIMA a fare una deframmentazione del disco, così anche la nuova partizione risulta frammentata. E' il modo peggiore di suddividere un disco, in quanto ne fissi lo spezzettamento dei files, un lavoro ulteriore per leggere e scrivere su disco.

Se non avevi deframmentato prima il disco, ti consiglio di ripristinare l'unica partizione e deframmentare il disco e poi ripetere la partizione.

Altro caso è quello di una partizione che non tiene conto dei settaggi di swap impostati, che potrebbero riferire a parte della memoria che si è voluta riassegnare alla nuova partizione.

La soluzione in questo caso è quella di modificare e ridurre lo spazio per gli eventuali swap files sia del sistema operativo, sia degli applicativi che ne fanno uso. Attenzione che per alcuni di questi gli swap file non sono degli optional, specialmente se hai poca RAM, e 512MB sono davvero pochi per molti applicativi, e potresti non poterli più utilizzare.

Non è chiaro se la nuova partizione l'hai riservata a dati, oppure se ci hai installato un secondo sistema operativo. In questo secondo caso occorre verificare le corrette impostazioni che permettono di scegliere il sistema operativo in fase di boot. Un settaggio approssimativo potrebbe essere causa di rallentamenti e blocchi della macchina.

Anche un'eccessiva occupazione di memoria (sopra il 75% è causa di rallentamenti e rischio di perdita di dati.

Per ora mi fermo qui.

Inserita:

ciao nll il sistema operativo è XP in quando tutto quello che tu mi dici dei file della memoria io non ne capisco volevo sapere se è possibile tornare con uno solo è quale è la procedura grazie della risposta ciao.

Inserita:

Per tornare a una sola partizione occorre utilizzare un applicativo in grado di modificare, appunto, le partizioni, senza intaccare i dati di quella/e che vorrai lasciare.

Per non crearti confusioni ti faccio solo due nomi: GParted e PartitionMagic, sappi che esistono anche altri strumenti, qualora avessi difficoltà a procurarti uno di questi applicativi nella versione più recente (con vecchie versioni potresti avere dei problemi col file system NTFS di WinXP).

Dopo che ti sei procurato l'applicativo e installato su CD avviabile, verifichi di non avere dati importanti nella partizione che vuoi eliminare. Non è male se fai un backup anche dei dati importanti e dei settaggi anche della partizione che vuoi tenere (la prudenza non è mai troppa).

A questo punto inserisci il CD nel lettore e riavvii la macchina. Se il riavvio non avviene da CD, devi ripetere il riavvio entrando nel Bios (premi Canc, o F4, o altro tasto in funzione della versione di Bios che hai, alle prime scritte che compaiono sul monitor) per modificare la sequenza di boot e consentire l'avvio da CD come prima opzione.

All'avvio dell'applicativo (se non si avvia direttamente, allora devi lanciarlo tu) scegli la procedura guidata, ma fa' molta attenzione a non eliminare la partizione primaria che contiene il sistema operativo e le eventuali altre partizioni con i dati da conservare. NON INTERROMPERE BRUSCAMENTE LA PARTIZIONE QUANDO E' AVVIATA!!! (non staccare la spina, o far mancare la corrente) Comprometteresti l'integrità dell'intero disco.

Mi verrebbe da sconsigliarti di fare queste operazioni se non hai già pratica, perché si tratta di agire con consapevolezza di quanto si sta facendo, il rischio è di creare danni seri ai dati e al disco.

Pensaci bene prima di iniziare e nel caso chiedi l'assistenza di un esperto, o rivolgiti a un centro di assistenza. Dell'amico smanettone fidati solo se sei certo delle sue capacità e accetti il rischio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...