digitalchoice Inserito: 26 dicembre 2008 Segnala Inserito: 26 dicembre 2008 salve. ho visto in vari negozi hdd con il connettore ethernet.le domande sono due. come creare una rete tramite il router fra i 2 pc domestici? se dovessi comperare il disco fisso come funzionerebbe con la connessione ethernet? il router gli da un indirizzo e poi posso accederci da tutti e due i pc?il router e' cisco system modello WRT54GR
walter.r Inserita: 26 dicembre 2008 Segnala Inserita: 26 dicembre 2008 Non ne ho uno in casa, ma immagino proprio che funzioni così....
Ivan Botta Inserita: 26 dicembre 2008 Segnala Inserita: 26 dicembre 2008 Tramite l'utility "installa una rete domestica o una piccola rete aziendale" che trovi in "risorse di rete" di Windows XP.Esatto, lo colleghi ad una porta ethernet del router.Si, puoi anche assegnarle un indirizzo statico che rimane sempre quello.Puoi accedere dai due pc a patto che sono configurati nella rete che hai creato.
digitalchoice Inserita: 26 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2008 spiego meglio come' fatta la rete,infatti dalla utility non son riuscito e a dir la verita non so se si possa fare a queste condizioni.sto facendo delle prove e potrebbe darsi che non si possa far comunicare questi due pc per come ho impostato la rete e le connessioni.dal modem adsl parte un cavo eternet che va ad un access point D link (piano terra)il pc nr.1 e' connesso a internet in wireless tramite l'access point.attraverso lo strumento della condivisione della connessione,parte un cavo ethernet dal pc nr1 (scheda interna)e va nella porta ingresso internet del router cisco system.(primo piano)il pc nr.2 e' connesso a internet tramite il router cisco system,non tramite l'access point D link ,poiche il segnale dell'acces point non e' sufficiente per il lock rete.(secondo piano)con i pc collegati in questa maniera come posso farli comunicare in rete?ok,ma per accedervi praticamente,la procedura sarebbe /start/esegui/ http://192.168.2.X ..ad esempio o ci sara' un altra procedura?
digitalchoice Inserita: 27 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2008 (modificato) per la messa in rete ho semplicemente risolto collegando il hdd tramite usb e condividendolo dal pc nr1.poi sono andato sul pc nr2 e procedendo in risorse di rete/aggiungi risorsa di reteho inserito il percorso \\sl_\hdd1aprendo la cartella riesco a gestirlo completamente dal pc nr2.funziona anche viceversa. (per altre cartelle condivise sul pc nr2 accessibili dal pc nr1)via lan non lo posso provare perche' il hdd con la porta eternet non l'ho ancora comprato,ci son solo i 500gb, oggi ne ho procurato uno della WD (my book essential) solo usb2.0 1TB da MW prezzo depennato da 199 a 99.. e per di piu'avevo anche lo sconto 10% con i buoni che mi hanno inviato nella rivista abbonamento hi hi hi ciao Modificato: 27 dicembre 2008 da digitalchoice
patatino59 Inserita: 31 dicembre 2008 Segnala Inserita: 31 dicembre 2008 Attenzione agli Hard disk esterni con presa LAN:Non sempre funzionano come Hard disk di rete.Un hard disk di rete deve avere un server NAS incorporato (ma costa di piu')Un hard disk con presa LAN ma senza server userà un PC sempre acceso come server (per questo costa meno),altrimenti non lo vedi in rete.Il server NAS assegnerà un nome al dispositivo e te lo troverai in rete su tutti i PC.
digitalchoice Inserita: 1 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2009 vorresti dire che se collego un hdd senza server nas al router non lo vedo in rete?
nicola1 Inserita: 20 gennaio 2009 Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 quelli che avevo visto io avevano necessita' di un piccolo driver (come accade per le stampanti di rete), che andava installato su ogni macchina, e poi li si vedeva come dischi locali...ora pero' non ricordo marca e modello...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora