mauri740 Inserito: 6 aprile 2010 Segnala Inserito: 6 aprile 2010 Ciao , premetto che non sono un genio del computer.. e' da un po di tempo che il mio pc con scheda madre Asus P5VDC ,2HD da 256Gb, 1Gb ram,processore 3.4Ghz a volte in modo del tutto imprevedile , si blocca dandomi la schermata blu con la scritta" E' stato rilevato un errore grave e windows e' stato arrestato per prevenire danni al computer... ecc".Ho provato quanto segue:-sostituito scheda video- sostituito ram- scollegato il secondo HD che uso come archivio foto e musica- scansione con A -squared e ha trovato 30 file indesiderati- scansione HD con HD TUNE e trova un solo settore danneggiato sul HD dove risiede il sistema operativoma il problema continua a esserci..avete consigli su cosa provare?grazie
cri_999 Inserita: 6 aprile 2010 Segnala Inserita: 6 aprile 2010 Non ti da un codice testuale sotto tale scritta, o il nome di un file?
mauri740 Inserita: 6 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2010 giusto.. appena mi da l'errore lo annoto!
mauri740 Inserita: 6 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2010 Mi ha appena rifatto il problema..in fondo alla schermata blu rilevo questi dati:STOP:0x000000F4 (0x00000003,0X8702B520,0X8702B694,0X80606586)altri dati non ne vedo.
mauri740 Inserita: 7 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2010 Uso XP il service pack dove lo rilevo?Aggiungo che il difetto e' molto frequente, quando avviene per un attimo si blocca anche il puntatore del mouse,poi appare la scrermata blu, in questa condizione rimane per ore e l'unica alternativa e' staccare la spina di corrente, dopo averla staccata e riattaccata il caricamento di Windows e' molto difficoltoso, metre appare la schermata nera con il logo di XP , il pc si resetta ripartendo daccapo e XP non si avvia per molte volte.Puo essere un "buco" nel sistema operativo?
doctordf Inserita: 8 aprile 2010 Segnala Inserita: 8 aprile 2010 (modificato) mauri740+7/04/2010, 23:04--> (mauri740 @ 7/04/2010, 23:04)tasto destro su "risorse del computer" -> proprietàvedi la versione di sistema operativo ed eventuale service packDal codice di errore è molto probabile che sia un bug, è proprio per questo che ti chiedo la versione di service pack, per vedere se sei abbastanza aggiornato... Modificato: 8 aprile 2010 da doctordf
mauri740 Inserita: 8 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2010 (modificato) Grazie,Xp Professionel versione 2002, Service Pack 2.Il codice di errore ,sembrerebbe cambiare ogni volta ogni volta questo e' quello che mi ha dato poco fa: ATAPI.SYS addres F845E384 BASE AT F8451000 DATE STAMP 41107B4D Modificato: 8 aprile 2010 da mauri740
doctordf Inserita: 8 aprile 2010 Segnala Inserita: 8 aprile 2010 Allora... il primo messaggio di errore era piuttosto generico e potrebbe indicare un problema, appunto generico sull'hardware... ma anche un bug.Il secondo è invece più specifico ed indica evidentemente un problema sul disco.Apri il prompt dei comandi, e digita:chkdsk /fse non ti trova errori sul disco, o se riesce a ripararli, allora installa la service pack 3.E' comunque probabile che il disco ti tia abbandonando, copia quindi prima di tutto tutti i dati importanti sul secondo hard disk.
mauri740 Inserita: 8 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2010 Ciao doc, non so se ho fatto male, ma se inserisco nel prompt chkdsk /f il sistema mi risponde cosi:http://yfrog.com/4ppict7852j in realta il secondo HD e' solo un archivio e attualmete non era in uso, nessuna schermata aperta o simile. Ho provato a dargli Si alla richiesta di controllo al sucessivo riavvio del pc, ma non e' avvenuto nulla quando l'ho riavviatoHo messo quindi nel prompt chkdsk /c dato che il SO e' sul C e mi risponde cosi':http://yfrog.com/5spict7853jHo messo due foto , cosi' si fa prima!Altra cosa che ho notato: quando va in errore e non si riavvia piu' il sistema continuando a resettarsi e ripartire in continuazione, se lascio il PC spento almento 10 minuti al riavvio parte regolarmente, ma se lo scollego e ricollego subito dopo l'errore, non parte MAI!
doctordf Inserita: 8 aprile 2010 Segnala Inserita: 8 aprile 2010 ok, va bene anche se al riavvio con chkdsk /f doveva effettivamente eseguirlo.Visto anche quello che riferisci sembra in ogni caso un problema legato alla temperatura, quindi il sistema ti riporta errori in maniera imprevedibile quindi non utili al fine di individuarne il guasto.Mi sembra che non hai controllato la cpu, dissipatore e ventola... il dissipatore è pulito, la ventola gira?Potrebbe comunque essere anche l'hard disk che, caldo, incomincia a dare i numeri.In sostanza in una situazione di questo tipo puoi solo andare per tentativi, escluderei comunque il problema software, incompatibile con problemi di temperatura.
mauri740 Inserita: 8 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2010 Si ho sempre pulito il dissipatore e ho messo anche la pasta termica nuova.Provero' a montare un HD nuovo e poi ti dico. Grazie moltemauri
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora