lene Inserito: 3 giugno 2011 Segnala Inserito: 3 giugno 2011 Salve ragazzi...! ho un notebook acer aspira 5520, scheda madre ICW 50 LA3581, presenta questo problema:si accende,parte la ventola e dopo due secondi si spegne. Riparte, la ventola non si avvia,non si sente nessun bip,l'unico rumore che sento è quello classico di ricerca del disco fisso, si spegne per iniziare un nuovo ciclo di avvio.Avete qualche idea del difetto?
adrobe Inserita: 3 giugno 2011 Segnala Inserita: 3 giugno 2011 lene+3/06/2011, 19:10--> (lene @ 3/06/2011, 19:10) problemi a processore o memoria/e oppure alimentatore
letmealone Inserita: 3 giugno 2011 Segnala Inserita: 3 giugno 2011 Molto probabilmente è cotta la scheda video (se è la Geforce 7000 integrata nella scheda madre, occorrerebbe cambiare quest'ultima).
miro.exe Inserita: 4 giugno 2011 Segnala Inserita: 4 giugno 2011 Ciao lene, per come si comporta, in base al modello che hai, se non erro, è quello con la SVGA integrata(non su slot MXM), probabilmente è crepata qualche saldatura al chip BGA NorthBridge(quello che sta vicino alla CPU).Puoi tentare di ripristinare la Board, facendo una operazione di Reflow al chip incriminato.
lene Inserita: 7 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2011 Con qualche giorno di ritardo, non vado in ferie, ma il mio lavoro a giorni non mi permette il rientro a casa, rispondo alle vostre analisi del mio quisito.I suggerimenti da voi espressi, o parte di essi non sono attuabili in quanto come da me specificato si accende, parte la ventola e dopo due secondi si spegne e si riaccende ciclicamente ad esclusione della ventola che non si riavvia.L'esame a vista con una grossa lente di qualche saldatura o componenti bruciati e stato negativo. Rilievi di tensioni non sonso attuabili in quanto pur posizionando i puntali del tester e poi accendendo non si fà in tempo a rilevare nulla.Il reset del sistema non a portato a nulla. La scheda video è incorporata nella scheda madre. Tutti gli altri componenti sono stati rimossi o sostituiti con altri a esclusione della CPU per paura di non provocare ulteriori eventuali danni a un processore che avevo. Se avete altri suggerimenti sarò ben lieto da mettere in pratica.Vi rigrazio anticipatamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora