danilo_rm Inserito: 1 settembre 2011 Segnala Inserito: 1 settembre 2011 ho questo acer che non da nessun segno di vita ne con batteria ne sensa,ho provato con un altro alimentatore e con un altra batteria ma non parte comunque le tensioni sui connettori della batteria ci sono sono sui 3 volt circa qualcuno ha qualche consiglio?un saluto
Del_User_155520 Inserita: 2 settembre 2011 Segnala Inserita: 2 settembre 2011 Ciao, prova a togliere la batteria e alimentatore, tieni premuto il pulsante d'accensione x qualche minuto dopo rilascialo e ripeti questa operazione x 2-3 volte dopo ricollega tutto e ved a volte funziona
danilo_rm Inserita: 3 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2011 mmguido+2/09/2011, 11:35--> (mmguido @ 2/09/2011, 11:35) non credo che si possa risolvere cosi credo sia piu un problema di alimentatore con qualche componente rotto...qualcuno ha avuto lo stesso mio problema con questo tipo di pc?un saluto
miro.exe Inserita: 3 settembre 2011 Segnala Inserita: 3 settembre 2011 Tentare ciò che ha consigliato mmguido, non nuoce Dici che rilevi 3V. sul connettore Batteria...intendi fisicamente la Batteria o intendi che la rilevi nel vano dove aggancia la batteria su almeno 2 - 3 contatti del connettore rispetto a massa quando è inserito solo l'alimentatore?Quando pigi il pulsante Power...non accende niente? neanche per un attimo qualche led o altro?Potrebbe dipendere anche dal pulsante Power o eventualmente la connessione non corretta del cavo flat tra modulo pulsanti e Board o addirittura l'interruzione del flat.
danilo_rm Inserita: 3 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2011 ciao miro grazie dell'attenzione,i 3 volt circa li rilevo su due o tre connettori con alimentatore inserito senza batteria nel vano dove si aggancia la batteria ,si quando accendo pulsante non si vede nulla nemmeno un led completamente morto e idem quando metto in carica .ho controllato se il contatto dello switc pulsante funziona col tester e funziona corretamente il cavo flat almeno a guardarlo non sebra rovinato un pò piegato ma sembra ok...
miro.exe Inserita: 3 settembre 2011 Segnala Inserita: 3 settembre 2011 Prima di disassemblare il notebook, prova ad eseguire quanto consigliato da mmguido, se non è un guasto hardware qualche volta con questa procedura, si sbloccano.Poi se non và, ed abbiamo la certezza che il cavo flat porti la chiusura del PowerOn sulla Board, potresti tentare un reset CMOS estraendo la batteria tampone (3V.) per circa 2 - 3 ore, durante il trascorrere del tempo non tenere connesso altra fonte di energia. Successivamente puoi anche riprovare senza rimettere la tampone.
danilo_rm Inserita: 3 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2011 (modificato) ok..ora proverò come mi ha consigliato mmquido ...spero funzioni ma in caso contrario volevo dirti che a quanto vedo io il flat è collegato sulla tastiera e dalla tastiera va alla scheda madre ,praticamente il pulsante di accensione non è connesso alla main e all'alimentatore via piste e circuito stampato non tramite flat quindi può centrare qualcosa col fatto che non si accende ? ....un altra domanda,la batteria tampone è situata nella parte superiore del pc vero?praticamente sotto sotto allo schermo?perchè io ho tolto la copertura da sopra e vedo uno slot che si toglie dovrebbe essere quella.. Modificato: 3 settembre 2011 da danilo_rm
miro.exe Inserita: 3 settembre 2011 Segnala Inserita: 3 settembre 2011 OK, se il modello che hai tu e che ti allego qui il service manual: http://tim.id.au/laptops/acer/aspire%20773...7336%207540.pdf corrisponde, il pulsante Power è situato sul PCB della Board, la batteria tampone è una pila a bottone CR2032 e per estrarla devi smontare mezza macchina, puoi vederlo nel service.
danilo_rm Inserita: 3 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2011 ok sei stato di grande aiuto ..qualè la pila tampone però?il service è in inglese per capire qualè devo sapere il nome in inglese
danilo_rm Inserita: 3 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2011 (modificato) ok sono arrivato alla batteria tampone ora la estraggo e la tengo scollegata per 2 o tre ore poi cosa faccio?provo con o senza batteria? Modificato: 3 settembre 2011 da danilo_rm
miro.exe Inserita: 3 settembre 2011 Segnala Inserita: 3 settembre 2011 provi senza la batteria...ricordati che la Board non deve avere per tre ore alcun tipo di alimentazione.Poi al momento del test, con l'alimentatore alimenta solo la Board con un modulo ram, CPU con ventola e display...il resto non serve.Visto che l'hai estratta, dagli uno sguardo attento, se noti qualche chip, lesionato o forato...imbrunito, se è sporca da polvere o umidità, ossido, probabile che questa circostanza, causa dispersione e malfunzionamento al circuito...dovresti lavarla con detergente, aiutandoti con spazzolino da denti...asciugarla per bene con compressore e poi con uno scaldino...e fai ulteriore prova.
danilo_rm Inserita: 3 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2011 (modificato) la board è la scheda madre?che tipo di detergente?non rischio di rovinare i componenti? Modificato: 3 settembre 2011 da danilo_rm
danilo_rm Inserita: 4 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2011 ho fatto ora la prova dopo piu di tre ore ho riattaccato la batteria tampone una ram la cpu la ventola e il display ma premendo il pulsante switc di accensione non succede assolutamente nulla il computer non da segni di vita nemmeno un led accesso .ho dato un occhiata ai tred tuoi e di nicols riguardo a come funziona un laptopt potrebbe essersi rotto uno dei transistor vicino all'alimentare?i fusibili che sono vicino alla zona spinotto li ho controllati tutti e sono buoni...
danilo_rm Inserita: 4 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2011 ora mi sorge un dubbio..prima mi è stato consigliato di tenere premuto accensione per qualche minuto poi rilasciarlo e ripetere l'operazione tutto questo con batteria scollegata e alimentatore anche .io l ho fatto ma non ho premuto per qualche minuto bensi per 30 secondi su per giu ..devo stare 4 o 5 minuto col dito premuto sul pulsante?ora comunque mi appresto a smontare la board e controllare bene lo stampato pulirlo e misurare fusibili e vari componenti
ipsolution Inserita: 25 luglio 2012 Segnala Inserita: 25 luglio 2012 ciao ragazzi buongiorno sono in posso di un acer 5742zg che non si accende ed è morto nessun segno di vita potete essermi d aiuto sono grado perchi mi da una mano io penso che sia qualche componente rotto
nocchiere1 Inserita: 15 giugno 2014 Segnala Inserita: 15 giugno 2014 Danilo sono nelle tue stessissime condizioni stesso pc stesso sintomo spero che qualcuno ci aiuti perche' potremmo avere lo stesso problema. A me mancano le tensioni 3,3 e 5V sulle due bobine dopo l'integrato che li genera. Non ci sono corti circuiti almeno da quello che ho controllato ma non riesco a venir a capo di nulla.
Fulvio Persano Inserita: 15 giugno 2014 Segnala Inserita: 15 giugno 2014 Ciao nocchiere1. Il Regolamento vieta l'accodarsi a discussioni altrui,specie se vecchie di anni. Aprine una tua. Grazie.
Messaggi consigliati