morgana555 Inserito: 5 novembre 2011 Segnala Inserito: 5 novembre 2011 Salve a tutti.Sto avendo a che fare con un hd lacie esterno 2.5 p,da 250 GB.All'interno del box c'è un hitachi modello hts543225l9a300 5400rpm sata3.Il dispositivo funzionava correttamente fine a che non è caduto sul pavimento da 50 cm di altezza.Il risultato è che quando adesso lo si collega al pc non viene più riconosciuto(non viene installato neanche nella barra degli strumenti).Avvicinando l'orecchio al dispositivo si udisce un gracchìo(del tipo cr cr)ed un bip costante scandito circa ogni secondo.Ho montato l'hd in un altro box,ottenendo lo stesso risultato,qualcuno mi saprebbe dare una dritta su cosa potrebbe essere accaduto?Grazie mille in anticipo,Tommy!!
ivano65 Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 e' normale che un HD che ha subito un simile shok non funzioni piu'
mariano59 Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Probabile CRASH delle testine, purtroppo irrecuperabile, oppure deformazione dell'albero motore, altrettanto irrecuperabile.... purtroppo.
miro.exe Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Confermo quanto già detto, se ritieni che i dati contenuti siano importanti, l'unico modo per recuperare qualcosa, è rivolgerti ad un cento attrezzato con camera bianca e ricambi...solo che costerà un pochetto!
morgana555 Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Ma potrei provare ad aprirlo?O magari se lo si apre lo si danneggia?Un'ultima cosa :cos'è la camera bianca?Grazie!!!
fragio Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Da quello che ho imparato (per merito di questo forum),un Hard disk non possiamo aprirlo, perchè la polvere che si poserebbe sulla superficie del disco al momento dell'apertura, può essere di spessore maggiore dello spazio che c'è tra testina e disco, rovinandone così la superficie.La camera bianca presumo che sia un locale creato apposta per questi interventi.Bye
ivano65 Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 (modificato) per il recupero dati in un hard disk che non funziona piu' esiste ( purtroppo) unsolo sistema messo in atto da ditte altamente specializzate ed attrezzate.praticamente l'hard disk viene portato in un locale sterilizzato la cui aria e' privata da tutti i corpuscoli di polvere ( detto locale e' chiamato camera bianca).a questo punto viene aperto ed i piatti letti con apposite testine.e' un sistema costosissimo ( migliaia di euro ) per cui viene usato per recuperare dati di valore ( esempio i dati vitali di un professionista a cui si e' rotto il disco e non aveva bakup dei dati )e' improponibile per usi casalimghi visto il prezzo .qui sotto un esempio di azienda specializzatahttp://web.dsd.it/index.php/servizi/recupero-dati-files-bkf/ivano65 Modificato: 6 novembre 2011 da ivano65
morgana555 Inserita: 7 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2011 Grazie mille,siete stati molto esaudienti come al solito.Un saluto...Tom!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora