Metropolis Inserito: 6 settembre 2012 Segnala Inserito: 6 settembre 2012 Salve ragazzi, ho questo aspire che funzionava perfettamente, viene spento in modo normale e alla riaccensione c'è questo problema si accende e si spegne in continuazione, si accende la ventola del procio parte e poi si spegne fa cosi all'infinito, pensavo ci fosse qualche problema sulla alimentazione ho smontato la board e sembra essere tutto apposto ad occhio ovviamente...spero possiate aiutarmi. Grazie mille a tutti
ignazioedo Inserita: 9 settembre 2012 Segnala Inserita: 9 settembre 2012 Ciao, prova ad avviarlo in modalità provvisoria, non escluderei un problema di driver..
Metropolis Inserita: 9 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2012 Se si avviasse almeno il bios lo farei...il problema è che non si avvia nemmeno il bios....
Malagigi1 Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Ciao, stesso problema con un 5520G. Ho fatto alcune ricerche e sembrerebbe un problema dovuto alla GPU o più propriamente alla tenuta dlla pasta saldante che ha ceduto. Mi hanno spiegato che è probabile si sia dissaldato alcuni pin della GPU o simile. La risoluzione è possibile con il reballing della scheda, sto ancora cercando conferme. Sembra che la causa sia la pasta saldante usata negli anni di passaggio alle normative rhoss per l'eleiminazione del piombo. Se hai altre notizie utili...... Ciao!
Metropolis Inserita: 11 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2012 la gpu? azzz di solito quando muore la gpu parte normalmente ma non visualizza nulla a schermo oppure si visualizza male...sembra strana questa cosa...attendo notizie da qualcun'altro allora....posso fare qualche prova con il phon da carrozziere e vedere male che vada lo vendo a pezzi
ignazioedo Inserita: 18 settembre 2012 Segnala Inserita: 18 settembre 2012 Ciao, se puoi prova a sostituire la ram...es. se sono 2 banchi provali singolarmante e cambiandoli anche di posto.. prova la scheda madre senza harddisk e lettore dvd ecc...
black.sabbat Inserita: 2 novembre 2012 Segnala Inserita: 2 novembre 2012 salve a tutti,conosco gli acer come le mie tasche:)quando hanno come sintomo il (riavvio all infinito)come diceva la persona di prima,il problema sta sul processore che è saldato alla scheda madre.putroppo tutti i portatili soffrono di surriscaldamento,quindi le saldature sotto la cpu tendono a rompersi e si creano falsi contatti.morale della favola,la scheda è da sostituire,oppure fai come ho fatto io usando la tecnica del reflow.però dovresti anche sistemare meglio il dissipatore che sta sopra sostituendo in primis la pasta termica con una migliore e eliminare il pad termico(sicuramente monta quello)sostituendolo con una lamella di alluminio di pari dimensioni.io ho usato un vecchio dissipatore di una scheda madre guasta per fisso,hanno uno spessore di almeno un millimetro,tagliata poi a misura per il processore il risultato è perfetto.cosi dopo un buon reflow è con l aggiunta di una piastra d alluminio(che tende a schiacciare leggermente la cpu rispetto al pad) dovresti risolvere il problema,non dico per sempre ma almeno io per diversi mesi non ho avuto problemi:)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora