active99 Inserito: 9 giugno 2013 Segnala Inserito: 9 giugno 2013 (modificato) Salve. Ho un problema su un Apricancello della BFT con centralina elettronica MIZAR. Il cancello funziona regolarmente in apertura. L'impianto è stato realizzato SENZA fotocellule: il cancello, quindi, si chiude automaticamente dopo circa 2 minuti (tempo impostato con un apposito trimmer sulla centralina). Il problema è che allo scadere dei 2 minuti, il motore aziona il cancello, ma quest'ultimo rimane fermo. In queste condizioni il motore risulta sotto sforzo e c'è bisogno di una "spinta" sul cancello per poterlo far chiudere (ma non sempre anche questo funziona). In altri casi ho notato che bisogna necessariamente "sbloccare" il cancello agendo sull'apposita manopola di sblocco per poi ri-bloccarlo nuovamente ed anche in questo caso, il cancello torna finalmente a chiudersi. L'elettronica è a posto visto che comunque allo scadere del tempo, il motore riceve l'impulso e si aziona di conseguenza (lo si sente anche dal classico rumore che fa un motore quando viene azionato sotto sforzo). Il motore (220 V) è collegato alla centralina mediante 3 morsetti (le piste di questi 3 morsetti fanno capo a 2 relè posti sul circuito elettronico): agli estremi dei 3 morsetti è collegato il condensatore (allego foto della morsettiera: sui numeri 1 e 2 va collagata la 220 V). Faccio presente che l'apricancello è stato installato almeno 15 anni fa per cui la mia idea è che sia necessario cambiare il condensatore di spunto. Qualcuno di voi ha qualche altra idea da potermi suggerire ? Grazie Ciao Modificato: 9 giugno 2013 da active99
Mauro Dalseno Inserita: 9 giugno 2013 Segnala Inserita: 9 giugno 2013 dopo 15 anni il condensatore potrebbe effettivamente essere esaurito, per quello che costa conviene sicuramente cambiarlo.
active99 Inserita: 9 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2013 Si, in effetti l'avevo pensato anch'io, anche se non ho molta conoscienza degli apricancello. Cercherò di cambiare il condensatore appena lo trovo e mi farò risentire in ogni caso (spero con soluzione positiva da postare nell'apposita sezione !). Per il momento un grazie al sig. Dalseno e un saluto a tutti gli utenti del forum.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora