Vai al contenuto
PLC Forum


Lavasciuga Smeg Lse147S


Messaggi consigliati

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Francesco.

Sì, Fulvio: la mia è solo una battuta per stemperare il clima

Ok,hai fatto bene.

L'importante è che nessuno se la prenda con i Moderatori.... :P


Inserita:

All'inizio la mia scelta era trà LG e SMEG, ma alla fine ho scelto SMEG perchè appunto mi sembrava quella con meno elettronica spinta(e quindi probabilmente meno possibilità di problemi derivanti proprio da essa)..poi è ovvio..ti becchi la macchina sfigata e la riparerai per tutta la vita..ma il senso della mia scelta, oltre a qualche piccolo accorgimento interessante da parte della smeg, è stata principalmente per questo..

;)

L'importante è non cadere "in tentazione", e soprattutto non farsi illudere e restare coi piedi per terra :smile:

Oggi più che mai ti fanno cadere in tentazione, con lavatrici da 130€... fanno gola a tutti, in qualche modo...

Oppure ti ILLUDONO con le lavatrici da maxi carichi... dicendoti che consumano meno rispetto alle altre più piccole...

E qui ci sarebbe da aprire un capitolo a parte... per esempio, una lavatrice da 5kg non può arrivare alla classe A+++, ma si ferma alla classe A+... NON PERCHÉ CONSUMI DI PIÙ, ma per via di uno "strategico" calcolo (IEE) il quale assegna la classe A+++ SOLO a lavatrici con capacità superiore ai 6kg...

ma in realtà, per OGNI KG DI BUCATO, ci vuole SEMPRE un minimo di consumo elettrico.

In sostanza, se in una lavatrice da 5 kg lavi due volte (stessa identica programmazione) un carico da 10kg... oppure in una lavatrice da 10kg lavi in una volta tutti i 10 kg... consumi UGUALE :smile:

Sotto ad un certo limite di consumi (senza ricorrere a "colpi bassi") non si può scendere MATEMATICAMENTE.

Eppure, una lavatrice da 5kg che, per ogni kg di bucato, consuma esattamente come una lavatrice da 10kg... quella da 5kg è in classe A+, quella da 10kg in classe A+++ :huh:

Semplicemente, questa è una strategia di mercato... la maggior parte delle persone hanno una lavatrice da 5kg (che non usano quasi mai a pieno carico), ed è giunto il momento di invogliarle a comprare lavatrici con capienza maggiore (che comunque continueranno a non lavare a pieno carico, ovvero ci laveranno esattamente la quantità di bucato che lavavano prima), stimolando "il popolo" con l'aggiunta dei + dopo la lettera A ;)

Quindi, restiamo coi piedi per terra, non facciamoci "ingannare" dai se-dicenti furbetti!

Tutti dovrebbero fare come te, valutare l'acquisto in base alle proprie VERE esigenze, senza farsi ingannare dalle mille funzioni, e perché no (molto importante), valutare anche TUTTI i possibili costi di eventuali riparazioni-manutenzioni.

Per una famiglia di 5 persone, una lavatrice da 5kg è PERFETTA, non raccontatemi storie, piuttosto, si impari a PESARE IL BUCATO, a riempire i cestelli come si deve, e si eviti di far scialacquettare gli straccetti... i piccoli carichi SI LAVANO BENISSIMO ANCHE A MANO :smile:

PS...

:worthy: Se solo si usasse il cervelletto... prima di cambiare lavatrice con una in CLASSE A+++ :worthy:

Mica tanto... un briciolo di ragionamento...

Facendo entrare SEMPLICEMENTE acqua premiscelata/preriscaldata a 40° IN UNA QUALSIASI LAVATRICE "VECCHIOTTA", bè... non esisterebbe ALCUNA ODIERNA classe A+++ in grado di reggere MINIMAMENTE il confronto.

Una lavatrice da 5kg classe A+ consuma nel ciclo a 40° (MEZZO CARICO) circa 0,50-0,55 kw/h...

LA MIA ZEROWATT DI 30 ANNI E PASSA, PESCANDO ACQUA GIÀ A TEMPERATURA (volendo gliela posso far pescare anche a 65°!), consuma come se lavasse a freddo, circa 0,19 kw/h!!!

Inserita:

L'importante è che nessuno se la prenda con i Moderatori.... :P

:tongue_smilie::lol:;)

Diomede Corso
Inserita:

All'inizio la mia scelta era trà LG e SMEG, ma alla fine ho scelto SMEG perchè appunto mi sembrava quella con meno elettronica spinta(e quindi probabilmente meno possibilità di problemi derivanti proprio da essa)..

:( io ti potrei garantire l'esatto contrario...!! L'affidabilità elettronica di LG non teme confronti ;)

Inserita:

Per i motori "supersilent"...

Si, è vero, sono incredibilmente silenziosi, ma... :worthy: difficilmente si "rovinano" loro, piuttosto si sbudella direttamente la scheda.

Hanno TUTTI una classe di microprocessori appositi che li controlla (ti evito i codici, che non ci fai nulla :lol: ), e solo questi processori costano 40€ più iva, più spedizione...

E...

Si bruciano moooolto facilmente... anzi, da quello che ho più volte constatato, si aprono come pop-corn e danneggiando anche altri componentini

pienamente d'accordo con Lorenzo

non sono pero' i processori che saltano ( o meglio dire i PIC)

ma gli integrati che gestiscono l'inverter

integrati complessi (al cui interno ci sono 6 igbt e tanta altra roba..) e soprattutto "costosi"

  • 2 years later...
Inserita: (modificato)

Sembra essere attualmente in commercio il modello LSE147 (senza la S finale), non trovo differenze se non nella scheda prodotto che per il nuovo modello aggiunge diversi dettagli riguardo i consumi (per rispettare qualche normativa??). L'unica differenza che rilevo riguarda i dati di rumorosità, la vecchia dichiara solo il dato in asciugatura ed è diverso. Potrebbe veramente trattarsi di due prodotti diversi?

LSE147S http://www.smeg.it/prodotto/lse147s/

- Rumorosità in asciugatura in caso di cicli normali a 60°C 58 dB(A) re 1pW

LSE147 http://www.smeg.it/prodotto/lse147/

- Rumorosità in lavaggio in caso di ciclo normale a 60°C 59 dB(A) re 1pW

- Rumorosità in centrifuga in caso di ciclo normale a 60°C 75 dB(A) re 1pW

- Rumorosità in asciugatura in caso di cicli normali a 60°C 61 dB(A) re 1pW

Modificato: da mpattera
Inserita:

Dalla foto, la S ha il sensore di umidità sull'oblò (quella mezzaluna metallica)...

Inserita:

Dalla foto, la S ha il sensore di umidità sull'oblò (quella mezzaluna metallica)...
non ci avevo fatto caso, si rafforza l'ipotesi di differenze costruttive... ad ogni modo la LSE147 tra le caratteristiche cita esplicitamente il sensore di umidità
Inserita:

Non credo che sia preciso come quello che tocca direttamente il bucato umido... ;)

  • 3 weeks later...
Inserita: (modificato)

Ho chiesto info alla smeg, la risposta è stata:

 

Buongiorno,

è la stessa macchina, il codice è diverso, perché all’interno sono state fatte modifiche , e per i centri assistenza è necessario avere due codici.

 Saluti.

 

Ho quindi chiesto se è comunque prodotta a Bonferraro (VR), ma per il momento nessuna risposta.

Modificato: da mpattera

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...