ArTiKO Inserito: 30 giugno 2013 Segnala Inserito: 30 giugno 2013 (modificato) Buon giorno a tutti. Ho smontato la motopompa dalla lavastoviglie. Girante verde. Il problema che ho notato è che l'albero del motore è arrugginito. Il motore funziona, soltanto che durante il lavaggio emette suoni tipici di cuscinetto saltato. La mia domanda è, me la cavo con il solo kit di tenuta, o devo prendere tutto il motore? Sapete dirmi i codici di ricambio? Foto del motore e dell'albero: http://imageshack.us/photo/my-images/826/yq5t.jpg Grazie Modificato: 30 giugno 2013 da ArTiKO
Davide Fabrici Inserita: 30 giugno 2013 Segnala Inserita: 30 giugno 2013 Ciao Artiko! E' una bellissima machina la tua, fossi in te, però, se è andata acqua sui cuscinetti, cambierei solo loro, aprendo il motore Rinnovi il motore, torna nuovo e te la cavi con una stupidata di €. Eventualmente, puoi cambiare tutta la motopompa. Costa circa 150/160€ al CAT, la trovi a molto meno online, anche su eBay. Codice 50248326006. Ciao, Davide
ArTiKO Inserita: 30 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2013 Davide hai fatto prima tu a rispondere che io a mettere la foto! Il codice motore lo avevo beccato! Ma danno 2 giranti e un sacco di componenti che non sono per la mia. È un ricambio universale? Su ebay lo trovo a 95€ più spedizione. Il kit giranti a 22€ spedito. Il problema è l'albero... Se non ricordo avevo letto che era ricoperto in teflon. Il mio è coperto di ruggine!
ArTiKO Inserita: 30 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2013 http://img826.imageshack.us/img826/1964/yq5t.jpg
ArTiKO Inserita: 30 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2013 Qualcuno sa dirmi il diametro esterno dell'involucro in teflon che ricopre l'albero motore? Voglio provare a incamiciare il perno del l'albero creando con il tornio un cilindretto con il diametro di quello originale, e poi infilando tutto lo spiedino delle giranti. Se non funziona cambierò tutto il motore
Diomede Corso Inserita: 30 giugno 2013 Segnala Inserita: 30 giugno 2013 un cilindretto con il diametro di quello originale ma non è un cilindro ... L'alberino è cilindrico e rifarlo non so se sia possibile... io ci ho provato più volte e non ci sono riuscito, mentre la camicia è un pezzo 'ad hoc' che difficilmente si riesce a replicare... ed è inserito "ad interferenza"... Comunque se vuoi provare fai pure poi ci dici come è andata , se riesco a scendere giù nel lab ti prendo due misure con il calibro e te le giro..
ArTiKO Inserita: 30 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2013 Grande... Immaginavo fosse ad interferenza. Ci provo al limite motore nuovo...
Diomede Corso Inserita: 30 giugno 2013 Segnala Inserita: 30 giugno 2013 dai... quella lavastoviglie non è proprio una baracchina... a metterle il motore nuovo la tiri ancora avanti...
Davide Fabrici Inserita: 30 giugno 2013 Segnala Inserita: 30 giugno 2013 Scusate se intervengo... Ma, non vorrei dire una stupidata, quella macchina non ha la camicia, che invece avevano quelle con motopompa lavaggio/scarico. Questa qui ha lo stesso motore della "MITICA" (la IT560), con girante semplicemente avvitata sull'albero nudo. Se è molto malmesso puoi vedere se, portando il rotore in rettifica, tagliano l'albero e riproducono la parte. Ma non so se convenga. Piuttosto gratta la ruggine, se non è troppo profonda e rimonta così cambiando i due cuscinetti, la cui sostituzione è abbastanza semplice. Ciao, Davide
Diomede Corso Inserita: 30 giugno 2013 Segnala Inserita: 30 giugno 2013 Ma, non vorrei dire una stupidata, quella macchina non ha la camicia SVARIONE!!! SCUSATE!!! Quel motore va ricuscinato ma penso sia la soluzione più conveniente sostituirlo, nel kit giranti ci sono diversi pezzi ma poi vedrai che riesci a montare solo i pezzi che servono. Ma poi nel kit c'è il disegno di montaggio
ArTiKO Inserita: 1 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2013 (modificato) Quindi quindi, con 20€ di kit giranti e 3€ di cuscinetti sono apposto?? Il mio alberino è così semplice?? senza camicia di teflon??? Ottimo!! La foto dei componenti è questa: ... Cambio tutto il sotto(che sarà nel kit) e il motore lo ricuscinetto e gli do una passata al tornio di carta spuntiglio per rimuovere la ruggine... e gli do anche una verniciata di zinco spray, che dite? Kit giranti è questo: 50248332004?? dalla foto direi di si' Modificato: 1 luglio 2013 da ArTiKO
ArTiKO Inserita: 1 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2013 Sapete dirmi la dimensione dei cuscinetti?
Davide Fabrici Inserita: 1 luglio 2013 Segnala Inserita: 1 luglio 2013 Ciao Artiko, il kit di tenuta è quello, e l'alberino è semplicissimo, giusto che sia così "nudo" Occhio tornendolo a carta smeriglio che non si riduca eccessivamente il fi esterno, potrebbe girare male la... girante! Il diametro cuscinetti ora come ora non lo so, se hai pazienza devo ricuscinettarne uno in settimana, forse riesco ad aprirlo già nel pomeriggio Ciao, Davide
Ciccio 27 Inserita: 1 luglio 2013 Segnala Inserita: 1 luglio 2013 devo ricuscinettarne uno in settimana Vai a studiare!!! (O hai già finito? )
Diomede Corso Inserita: 1 luglio 2013 Segnala Inserita: 1 luglio 2013 Ciccio, non c'è miglior libro di scuola che il banco da lavoro!!! Vai Davide! Che quell'arte non te la insegna nessuno e una volta che la impari non la dimentichi
Davide Fabrici Inserita: 1 luglio 2013 Segnala Inserita: 1 luglio 2013 Ha! Oltre a concordare in pieno col buon Diomede, ti volevo dire che sì, ho chiuso con la maturità venerdì!! Purtroppo si è rivelato essere un fuoco di paglia, che però ha aggiunto un tassello alla conoscenza della storia motoriztica zanussiana: il motore da ricuscinettare, (sarebbe poi quello della 560 di Giuseppe), si è rivelato essere una falsa pista: sembra che esista un motore "ibrido" tra il vecchio CESET a bronzine quadrato (quello della mia, a quanto pare montato circa fino al '90), e il SOLE a cuscinetti con supporto posteriore a boccola di gomma. Si tratta di un motore marchiato Zanussi, avente le sembianze del SOLE (a livello estetico), ma avvitato direttamente al pozzetto e senza supporto posteriore, sebbene abbia la predisposizione per innestare la boccola in gomma. La lvs in oggetto è del 91. Sperando di aver fatto un po'di luce, buon pranzo a tutti! Davide
Ciccio 27 Inserita: 1 luglio 2013 Segnala Inserita: 1 luglio 2013 Ciccio, non c'è miglior libro di scuola che il banco da lavoro!!! Diom, Davide era sotto "matura"... e ci ha detto che ha finito. Ora, quale migliore vacanza che divertirsi a smontare e rimontare?
ArTiKO Inserita: 1 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2013 Ottimo... il motore è un SOLE. Domani lo apro io e vi dico i cuscinetti. Penso di montarne un SKF o un ** ad alta velocità 2rs così resiste meglio alla corrosione da trafilamento di acqua (se mai ci sarà). Ho trovato un kit girante su internet presumo non originale a 13€... meglio l'originale?
Davide Fabrici Inserita: 1 luglio 2013 Segnala Inserita: 1 luglio 2013 Per quanto riguarda i cuscinetti monta tassativamente SKF o pari qualità. Ovviamente devono essere 2RS in quanto il motore non è lubrificato. Nulla cambia se ad alta velocità o meno, a parte il costo inutile. A manetta quel motore ha si e no 4000 g/min, laddove un cuscinetto classico regge tranquillamente oltre i 10/12000 giri. Ciao, Davide
Davide Fabrici Inserita: 1 luglio 2013 Segnala Inserita: 1 luglio 2013 Sorry! Svista... Sono 2800, chiaramente Ciao, Davide
ArTiKO Inserita: 2 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2013 (modificato) Ragazzi... il mio motore Sole ha le bronzine. Procedo all'acquisto del nuovo. ELECTROLUX ZANUSSI Adatto ai seguenti modelli: ELECTROLUX ZANUSSI D 7000 D 8000 Specifiche tecniche: Modelli da 60 cm. Codice ricambio originale: ELECTROLUX ZANUSSI 50248326006 - 50657518002 - 50657794009 - 50658312009 - 50658378000 - 50237021006 - 50215835005 è questo corretto?? Poi monto solo le parti che mi servono. Modificato: 2 luglio 2013 da ArTiKO
Ciccio 27 Inserita: 2 luglio 2013 Segnala Inserita: 2 luglio 2013 Se avrai tutto nuovo... monta tutto nuovo e conservi il vecchio! La girante verde dà più pressione, quella bianca garantisce più silenzio nel flusso dell'acqua.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora