checco1970 Inserito: 30 giugno 2013 Segnala Inserito: 30 giugno 2013 salve, devo sostituire i cuscinetti a causa della loro rottura con conseguente gioco del cestello. la vasca è di resina e non riesco a capire come poterla aprire per sfilare il cestello e accedere al cuscinetto. osservando la vasca dall'alto, vedo che nella porzione anteriore (al lato dell'oblo, per intenderci) vedo delle linguette che sembrano dei fermi, è possibile che siano i fermi di chiusura della vasca?
Diomede Corso Inserita: 30 giugno 2013 Segnala Inserita: 30 giugno 2013 Ciao, benvenuto svascamento... poi ti spiegheranno gli altri cos'è e come si fa ma è il primo passo poi per aprire la vasca devi levare appunto quelle graffette e si apre a due semigusci (anteriore e posteriore), i cuscinetti vanne estratti con estrattore o con martello e punzone (più rudimentale ) e poi prima di richiudere vedi come è messa la boccola di ottone della crocera del cestello... inutile sostituire i cuscinetti guasto che sono la conseguenza del danno quando poi la boccola fa trafilare acqua e non hai risolto la causa, quella si toglie trapanando i rivetti che la tengono al cestello, il kit di modifica (introvabile perchè nessuno o pochi vorranno vendertela, ma tu insisti e ci riuscirai!) ha poi le viti inox per rimontarla o comunque ne metti di standard da ferramenta buon lavoro
checco1970 Inserita: 5 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2013 allora, per favore, mi spiegate come si procede per lo svascamento... ????? GRAZIEEEE!!!!!
Diomede Corso Inserita: 5 luglio 2013 Segnala Inserita: 5 luglio 2013 SVASCAMENTO: operazione tramite la quale si estra il gruppo vasca oscillante (comprensivo al suo interno del cestello forato) dalla carrozzeria. Intanto parti da sotto sganciando il manicotto che va al filtro, poi levi cinghia e motore, poi stacchi le sospensioni; poi da sopra devi levare il cruscotto con tutto il cablaggio e la vaschetta con il manicotto. Poi sganci la gommà oblò e la ripieghi all'interno... Rimasta così solo la vasca appesa alle molle... la puoi tirare su (qui bisogna essere almeno in due) oppure si leva ruotandola in avanti se si toglie il frontale (non ricordo su quel modello se si leva il frontale) A quel punto la apri, togli il dado della puleggia cestello e poi lo sfili in avanti... ora puoi togliere i cuscinetti. rimetti i nuovi e il paracqua (ingrassandolo bene). e rimetti il cestello ma prima verifichi se non bisogna cambiare anche la crocera (albero). E rimonti... il tutto in 120 minuti per la modica cifra di.......???
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora