ares201 Inserito: 8 luglio 2013 Segnala Inserito: 8 luglio 2013 salve, la mia superlavastoviglie che nei suoi onorati 8,5 anni di servizio mi ha dato diverse soddisfazioni e qualche problemuccio ha deciso di mollarmi, nel senso che mentre fino alla settima scorsa i problemi rientravano da soli stavolta sembra che necessiti di un intervento esterno... elenco i problemi di cui ha sofferto per poi arrivare al dunque.. 1) errore A1 - rientrato da solo 2) errore A3 o A5 (..quello associato a una ostruzione dello scarico, risolto con un aspira/soffia liquidi ) 3) acqua nella vaschetta sotto, che oltre a bloccare la macchina per intervento del galleggiante, mi faceva saltare il differenziale - svuotata la vaschetta, tirati su i fili con due fascette, asciugato tutto, rimesso bene in bolla la lavastoviglie, il problema non si è più ripresentato ma, sinceramente non so da dove arrivava l'acqua che a volte andava anche oltre il livello della vaschetta e usciva fuori... 4) errore A8 - rientrato da solo 5) errore A10 - rientrato da solo in pratica mi so fatto quasi tutti gli errori previsti, ma, almeno finora non ci ho speso un cent in riparazioni.. arriviamo ad oggi... la settimana scorsa l'errore A8 si presentava spesso, da 2 gg non finisce un lavaggio tranne quelli veloci da 12 e 24 minuti; detto errore si presenta sempre a 18 (almeno così indica il display) minuti dalla fine quasi (o proprio) in corrispondenza del passaggio lavaggio asciugatura.. ho letto a cosa corrisponde l'A8, ma anche senza misurazioni mi sento di escludere la parte "termica" in quanto l'acqua viene scaldata regolarmente (quando apro appena esce l'errore c'è un bel vapore) e di scarico in quanto all'inizio e durante il lavaggio lo fa regolarmente.. secondo voi che può essere e, soprattutto, conviene metterci mano spendendoci dei soldi considerando la sua età? se conviene buttarla e prenderla nuova avete qualche marca/modello da consigliarmi? grassie 1000
ares201 Inserita: 15 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2013 nessuna risposta, ma in ogni caso aggiorno la situazione il programma eco viene concluso regolarmente quindi, considerando che dovrebbe essere a "bassa temperatura" probabilmente c'è qualcosa che non va proprio sulla temperatura ma cosa? resistenza o termostato o tuttie e due? qualcuno sa dove si trovano, fisicamente, sti due componenti nella macchina? grazie in anticipo..
ares201 Inserita: 11 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2013 a distanza di qualche mese vi aggiorno col dire che il problema è risolto o meglio si ripresenta ogni tanto ma so come risolverlo.. i componenti elettromeccanici della macchina sono immacolati il problema era la scheda mamma che, ha un pulsantino sul retro che, da quanto ho capito, la resetta, rimontato il tutto la macchina ripete il primo ciclo impostato 2 volte forse per tararsi poi torna normale col problema risolto.. della serie scheda da sostituire... riparata con... 0 euri spesi, 60 minuti per farla a pezzi e rimontarla per scoprire che non c'erano problemi elettromeccanici, 1 secondo per premere il pulsantino... 50 minuti scarsi per il doppio ciclo da 24 minuti ares201-lavastoviglie: 1 a 0!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora