Alias63 Inserito: 10 luglio 2013 Segnala Inserito: 10 luglio 2013 Buongiorno a tutti. La mia lavastoviglie inizialmente non caricava l' acqua il problema era l' elettrovalvola prontamente sostituita, adesso ho questo problema, quando la accendo per prima cosa scarica poi inizia a caricare e parte la motopompa per il lavaggio circa 1 minuto, poi si ferma il lavaggio e continua a caricare acqua fino a livello e scatta il pressostato in contemporanea parte il lavaggio ma nel tubo di scarico esce sempre un pò d' acqua fino a quando il pressostato ritorna a riposo e si ferma tutto, se io soffio nel pressostato e lo riporto a lavoro riparte la motopompa ma la vasca è quasi vuota e di conseguenza non pompa acqua. Ho smontato tutti i tubi della vasca e puliti ho pulito anche il serbatoio posizionato sul fianco ma ancora non ho risolto ho provato a cambiare il pressostato pensando fosse difettoso ma niente ho smontato la pompa di scarico ma sembra funzionare perché se io riempio la vasca e aziono la pompa si scarica subito. Cosa posso controllare ancora? qualcuno ha idea di cosa e dovuta la continua fuoriuscita di acqua dal tubo di scarico Grazie
Diomede Corso Inserita: 10 luglio 2013 Segnala Inserita: 10 luglio 2013 o trappola aria pressostato guasta... tubo pressostato bucato o pressostato smollato
Alias63 Inserita: 11 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2013 (modificato) Ragazzi mi vergogno della mia IGNORANZA, per comodità la lavastoviglie l' ho portata in officina l' ho messa su un banco e di conseguenza la vasca era più in alto del tubo di scarico mi è bastato alzare il tubo sopra la vasca e tutto funziona. SI lo ammetto ho peccato di presunzione pensavo di andare contro alle leggi della fisica ma non sono un fenomeno. Grazie per avermi fatto tornare con i piedi per terra. Modificato: 11 luglio 2013 da Fulvio Persano
Fulvio Persano Inserita: 11 luglio 2013 Segnala Inserita: 11 luglio 2013 Ciao. Ragazzi mi vergogno della mia IGNORANZA, per comodità la lavastoviglie l' ho portata in officina l' ho messa su un banco e di conseguenza la vasca era più in alto del tubo di scarico mi è bastato alzare il tubo sopra la vasca e tutto funziona. SI lo ammetto ho peccato di presunzione pensavo di andare contro alle leggi della fisica ma non sono un fenomeno. Grazie per avermi fatto tornare con i piedi per terra. L'importante è riconoscerlo.
Ciccio 27 Inserita: 11 luglio 2013 Segnala Inserita: 11 luglio 2013 Evvabbè... cose che capitano... o trappola aria pressostato guasta... tubo pressostato bucato o pressostato smollato Tu pensi prima sempre alle cose più complicate...
Alias63 Inserita: 12 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2013 E' vero, ma non ho pensato al dislivello perché ho riparato altre lavastoviglie e lavatrici posizionandoli sul mio banco, è comodo ha le ruote, maneggevole, ma non mi è mai capitato questo problema, comunque d' ora in poi alzerò sempre lo scarico sopra alla vasca. Poi... inizialmente non caricava "elettrovalvola" una volta partita non scaldava e spia sale sempre accesa " filo in comune con fastom corroso e rotto" riparato il tutto iniziava il lavaggio e si bloccava a volte dopo 5 minuti altre volte dopo 15 minuti, sono arrivato a dubitare del programmatore timer. In effetti era il tempo che il tubo ci metteva a svuotare l'acqua. Grazie ragazzi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora