Retrogrado Inserito: 11 luglio 2013 Segnala Inserito: 11 luglio 2013 Salve chi può darmi una mano? Non sono un esperto del settore ma neanche uno stupido e capisco i principi di funzionamento di un condizionatore/climatizzatore. In sintesi lo scorso anno mi lascio convincere a montare un climatizzatore nella mia abitazione fornito di due unità interne e due ventole esterne modello Acson C series (modello A5CCY 10/15C/CR o simile, specificherò se necessario). L'installatore provvede a posizionare sul soffitto le unità interne e predispone scarichi condensa e tutto. Rifaccio l'impianto elettrico e finalmente quest'anno, quando collega le unità esterne e allaccia l'impianto elettrico, accendendo l'impianto scopre che l'unità interna è montata al contrario, ovvero dal lato che avrebbe dovuto aspirare l'aria ambiente esce l'aria fredda condizionata mentre quelli che dovevano essere i tubi diretti nelle camere da refrigerare aspirano l'aria come collettori. E' ovvio che la macchina deve essere ruotata di 180° per funzionare correttamente ma a mio avviso c'è il problema che condutture e scarichi non possono essere spostati perché l'apparecchio è posizionato in uno stretto corridoio ed è già stato faticoso predisporre impianto elettrico tubazioni di collegamento e di scarico condensa con lavori di muratura non indifferenti. Io sostengo che mi sembra piuttosto strano che questi apparecchi non esistano con due versioni di allaccio delle tubazioni a dx o sx dell'apparecchio, lui dice che sono standard e che gli ingressi e le uscite sono solo da un lato e che girando la macchina può modificarmi le tubazioni e risolvere il problema. Secondo me uscirebbe una porcheria di lavoro e sarebbe molto più semplice e pulito cambiare la macchina e sostituirla con una che abbia gli ingressi dal lato giusto. Certo bisognerebbe sostituire ben due unità interne ma l'errore è stato dell'installatore che non ha ragionato bene su questo elementare particolare di progettazione. Come si fa a trascurare queste cose ed arrivare alla fine del montaggio scoprendo che l'apparecchio è da invertire di senso? Secondo me queste cose sono da pianificare preventivamente e prima di applicare l'apparecchio al soffitto avrebbe dovuto ben verificare che il senso di funzionamento dello strumento fosse quello giusto. Ora mi ritrovo dopo un anno a sentirmi dire che questi apparecchi sono standard e sono solo predisposti così. Io non ci credo, ciò vorrebbe dire che il circuito potrebbe essere invertito senza invertire la posizione della macchina ma questo sembra non si possa fare. Allora tutto l'impianto avrebbe dovuto essere concepito al contrario. Sono molto arrabbiato e deluso. Ho speso un mucchio di quattrini e sono al punto di partenza. Sono contrario per principio ad aggiustamenti di compromesso dell'impianto, come diceva Binda, sarebbe da rifare in funzione dell'apparecchio e questo non mi convince. Anche se questo comporterebbe tempi più lunghi vorrei avere la macchina giusta per l'impianto ormai predisposto. ma la domanda è: è vero che che gli attacchi di questi apparecchi sono sempre da un lato di questi? Chi mi dà una risposta? Grazie a presto
innohit Inserita: 12 luglio 2013 Segnala Inserita: 12 luglio 2013 Ragazzi ma è una barzelletta o questo dice sul serio?
simon1991 Inserita: 12 luglio 2013 Segnala Inserita: 12 luglio 2013 Ragazzi ma è una barzelletta o questo dice sul serio? La domanda non è chi è ,la domanda è, pecchè.......... specificherò se necessario piuttosto strano che questi apparecchi non esistano con due versioni di allaccio delle tubazioni a dx o sx dell'apparecchio sostituire ben due unità interne ciò vorrebbe dire che il circuito potrebbe essere invertito senza invertire la posizione della macchina ma questo sembra non si possa fare Sono contrario per principio ad aggiustamenti di compromesso dell'impianto ma la domanda è predisporre impianto elettrico tubazioni di collegamento e di scarico condensa
Frigorista Carpi Inserita: 12 luglio 2013 Segnala Inserita: 12 luglio 2013 Mi sembra una cosa assurda... Comunque tutti gli split a parete hanno gli attacchi gas in un unico verso (poi l'installatore può modificarne la direzione), mentre lo scarico condensa di solito è reversibile. La storia del montaggio a rovescio mi lascia perplesso, mi sembra una barzelletta....
innohit Inserita: 12 luglio 2013 Segnala Inserita: 12 luglio 2013 Rileggendo bene il post potrebbe trattarsi di unità canalizzate. Comunque sia SI le macchine hanno i tubi solo da una parte e non le fanno con i tubi dall'altra, può fare strano ma è molto più semplice adeguare le tubazioni ad una macchina che un'intera catena di montaggio alle tubazioni di casa propria.
simon1991 Inserita: 12 luglio 2013 Segnala Inserita: 12 luglio 2013 Io sinceramente non ho capito questo il problema che condutture e scarichi non possono essere spostati perché l'apparecchio è posizionato in uno stretto corridoio si ma il corridoio dall'alto verso il basso da destra a sinistra,è stato creato un soffitto in cartongesso o simili,bisogna specificare, magari qualche foto può essere di aiuto. Inoltre hai detto lui dice che girando la macchina può modificarmi le tubazioni e risolvere il problema E allora? Se l'installatore afferma questo perché non fidarsi? E' normale che tu sia deluso dal suo errore ma questo non vuol dire che non è capace di poter fare un lavoro fatto bene per rivolvere la questione. Se hai delle perplessità sul funzionamento dell'impianto al massimo potresti cercare un accordo scritto come garanzia e poi esiste sempre la fattura. Tu adesso gli devi lasciare completare il lavoro,se tutto ok lasci stare ,altrimenti potresti anche rivolgerti da un legale e chiederne le spese extra sostenute chiamando ad esempio un altro installatore. Oppure rivolgiti da un associazione dei consumatori,racconta il fatto e chiedi come comportarsi per la tua questione. Ciao
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 13 luglio 2013 Segnala Inserita: 13 luglio 2013 http://www.chiariglioneclima.it/PDF_COMMERCIALE/ACSON/ACSON-controsoffitto.pdf Son queste? Falle invertire,certo non è un genio di installatore ma non credo l'abbia fatto in cattiva fede. Fagli rifare il lavoro e a lavoro ultimato sicuramente sarai soddisfatto
Retrogrado Inserita: 30 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2013 Ho fatto esattamente così come suggerite. Le macchine sono sate girate e le tubazoni rifatte adeguando il circuito ed ora tutto funziona. Ero veramente deluso e incazzato e pertanto diffidavo della soluzione. Certo questo è significato un bel pò di lavoro e seccature aggiuntive e non è stato piacevole. Grazie dei commenti ma permettetemi di suggerire a qualcuno di non essere troppo caustico, se si scrive qualcosa di poco comprensibile non è detto che questo "sia o faccia" lo scemo. Grazie dell'incoraggiamento e della solidarietà verso l'installatore; nessuno è perfetto e capita di sbagliare (anche se l'errore è stato piuttosto madornale). Capisco anche bene che le catene di montaggio non si adeguano alle case però poteva anche starci una possibilità del genere, o no? Ciao grazie a tutti siete stati comunque tutti utili e simpaticissimi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora