clips11 Inserito: 16 luglio 2013 Segnala Inserito: 16 luglio 2013 Buongiorno, vi scrivo per sottoporre alla vostra attenzione un problema di cui proprio non riesco a venire a capo. Posseggo da circa 2 anni e mezzo una lavastoviglie Electrolux TT802 della Rex (PNC 91143500101), che ha sempre svolto adeguatamente il suo lavoro. Ora da circa 3 mesi mi vanno a buon fine un programma di lavaggio sì ed uno no. Il primo termina e la lavastoviglie si auto spegne regolarmente, mentre quello successivo termina dopo il tempo previsto con la spia di fine programma che fa un doppio bip eterno, preceduto da vibrazioni fastidiose. Quando però apro e controllo, il programma è comunque andato a buon fine. Premetto che ho sempre pulito adeguatamente i filtri e fatto tutta la manutenzione possibile. Ho contattato l'assistenza Rex e pagato al tecnico il costo della chiamata per sentirmi dire che non sembravano esserci problemi, ma che sarebbe stato preferibile avessi smesso di utilizzare le multitab optando sempre per lavaggi a temperature elevate. Ho seguito il consiglio e adesso la pulizia è impeccabile, ma il problema dei lavaggi "alterni" persiste. Non so davvero più cosa pensare. Vorrei evitare di dovermi far portare via la lavastoviglie ed affrontare un'altra spesa importante senza un vero motivo, ma anche di continuare ad utilizzarla come nulla fosse per poi magari ritrovarmela improvvisamente rotta. Qualcuno sa illuminarmi, gentilmente? Oppure si è trovato alle prese con lo stesso problema e lo ha risolto? Grazie infinite sin da ora.
clips11 Inserita: 16 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2013 P.S.: Una precisazione... quando il lavaggio si blocca, lo fa in fase di asciugatura, quindi dopo qualche alone sulle stoviglie rimane. Quella "vibrazione" che sento si verifica proprio al termine del lavaggio, per cui se voglio portarlo a termine devo resettere e impostare il programma da 30 minuti per togliermi il pensiero. Per cortesia, qualcuno mi dia qualche dritta, non credo di essere off topic, non so davvero più a che santo votarmi, è un prodotto relativamente nuovo in fondo. La Rex assistenza telefonica non ne offre, io non sono un tecnico e mio marito sa fare tante cose, ma in queste non è pratico per nulla.
clips11 Inserita: 17 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2013 Qualcuno può darmi per favore una mano? Un consiglio, un'indicazione... Quale potrebbe essere il problema??? È la seconda volta che scrivo, questo forum mi piace moltissimo, ma non ricevo mai risposte.
clips11 Inserita: 18 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2013 Prendo per buona la risposta che avete dato a Leoncino (che stranezza, anche a me è scaduta la garanzia da pochi mesi)... chiamo di nuovo l'assistenza e fine del problema, del resto pagando le risposte e le soluzioni arrivano (se ci si imbatte in professionisti, chiaramente). Grazie comunque. Buon proseguimento.
Diomede Corso Inserita: 18 luglio 2013 Segnala Inserita: 18 luglio 2013 Ciao clips, benvenuta su forum la mancanza di risposte non significa un disinteresse Questo è un forum, come per altro già ripetuto più volte in occasioni simili, e pertanto fatto magari da chi come me tutto il giorno riparara e poi alla sera magari non ha proprio tutta sta gran voglia di (perdonaci dunque per questo silenzio), oppure da chi legge e non sa rispondere... o non ha tempo per farlo... o non sa farlo.... comunque concordo con te sul fatto che esistono ancora i professionisti di questo mestiere: chiama pure l'assistenza, non ti mangiano , spiega il problema, fatti fare un preventivo di massima e poi decidi... liberamente .. Facci sapere poi come è andata
Davide Fabrici Inserita: 19 luglio 2013 Segnala Inserita: 19 luglio 2013 Scusate, piccolo OT... Diomede, non so se hai la casella PM piena, ma non riesco ad inviarti messaggi privati Fine OT Per il resto, inutile dirlo, concordo con quanto detto, io ho letto la discussione, ma non avendoci mai messo le mani, non me la sentivo di dare consigli che potessero poi rivelarsi sbagliati o peggio fuorvianti! Davide
Diomede Corso Inserita: 19 luglio 2013 Segnala Inserita: 19 luglio 2013 Scusate, piccolo OT... Diomede, non so se hai la casella PM piena, ma non riesco ad inviarti messaggi privati Fine OT si intasa come un filtro di ricircolo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora