plc music Inserito: 16 luglio 2013 Segnala Inserito: 16 luglio 2013 salve a tutti , devo sostiuire un transistor di alimentazione in un vhs-dvd panasonic, il transistor in questione non si trova piu in commercio, mi è stato dato uno equivalente ma è da "isolare" ( il retro è di materiale conduttore ) si intende dire che un pezzo di nastro isolante va bene o serve del materiale apposito ? grazie a tutti !
Livio Orsini Inserita: 16 luglio 2013 Segnala Inserita: 16 luglio 2013 Secondo il tipo di contenitore, TO3, TO220, etc. esistono delle lastrine di mica presagomate e preforate. Se vuoi fare un lavoro sicuro ed affidabile, sia per l'isolamento elettrico sia per la conduzione termica, usa l'apposito isolatore di mica. poi interponi un velo di "pasta termica" (compaund o grasso siliconico) tra case ed isolatore e tra isolatore e dissipatore.
patatino59 Inserita: 16 luglio 2013 Segnala Inserita: 16 luglio 2013 (modificato) Confermo ed aggiungo quanto scritto da Livio (mi ha preceduto di un millisecondo...) Non va bene il nastro isolante ! Il transistor, se e' stato montato su un dissipatore, puo' raggiungere elevate temperature se non isolato correttamente, senza considerare le scariche di tensione dovute all'utilizzo di materiali non adatti ! Se il dissipatore e' piccolo potresti smontarlo dal circuito stampato e fissarlo direttamente al transistor, lasciando i piedini abbastanza lunghi da tenere il dissipatore lontano da contatti con altre parti di circuito. Eventualmente puoi porre degli isolatori in plastica qualsiasi tra il dissipatore ed il circuito. Se invece il dissipatore e' grande, e comprende altri componenti da dissipare, allora avrai bisogno di un Kit apposito (foglio di mica sagomato, isolatore a vaschetta e bulloncino di plastica) abbastanza introvabile anch'esso, adatto al contenitore del transistor da isolare (ne esisteva uno per ogni tipo di transistor) In ultima analisi potresti cercare il transistor isolato altrove... Modificato: 16 luglio 2013 da patatino666
plc music Inserita: 16 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2013 vi ringrazio per i suggerimenti siete stati molto chiari , io nella spiegazione non ho precisato una cosa... il suo transistor originale non aveva il bisogno di scaricare calore su nessun dissipatore , il mio dubbio è che mettendo il suo sostituto non schermato e quindi non isolato nel retro anche se non a contatto con alcuna superfice potevo avere problemi di qualche tipo... spero di esser stato piu chiaro vi ringrazio anticipatamente !
patatino59 Inserita: 16 luglio 2013 Segnala Inserita: 16 luglio 2013 (modificato) Se e' in aria libera il discorso "dissipatore" cade, tu hai detto che era da isolare, e noi abbiamo capito che era montato su qualche tipo di dissipatore. (A volte l'eta' e l'esperienza giocano brutti scherzi) Il fatto che abbia il corpo metallico e' gia' sufficiente alla dissipazione del calore, sicuramente piu' efficace del tipo plastico. Per l'isolamento non servono particolari accorgimenti, solo fai attenzione che la parte metallica non sia troppo vicina ad altri componenti (basta una distanza minima di 3 o 5 mm) Modificato: 16 luglio 2013 da patatino666
plc music Inserita: 16 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2013 purtroppo sono stato poco chiaro in precedenza... il fornitore dicendomi che é da isolare mi ha fatto sorgere dubbi... vi ringrazio tantissimo !
plc music Inserita: 16 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2013 diciamo che sono stato poco chiaro in precedenza , il fornitore dicendomi che era da isolare mi ha fatto sorgere dubbi... vi ringrazio per i suggerimenti !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora