lucbis Inserito: 17 luglio 2013 Segnala Inserito: 17 luglio 2013 ciao a tutti. risolto con la sostituzione delle elettrovalvole un problema di trafilazione di acqua nel cestello ora ne arriva un'altro come da titolo, mentre per candeggina e detersivo e tutto ok. ho smontato la parte superiore della vaschetta dei detersivi (quella dove si incanala l'acqua che scende poi nella vaschetta) ed è pulita quindi senza ostruzioni. Cosa mi consigliate? non uso ammorbidente "normale" perchè mi ammuffiva dentro la vaschetta ma acido citrico. grazie a quanti risponderanno
Ciccio 27 Inserita: 17 luglio 2013 Segnala Inserita: 17 luglio 2013 Falso contatto di una delle due elettrovalvole, visto che partono insieme quando deve caricare l'ammorbidente?
causicurti Inserita: 17 luglio 2013 Segnala Inserita: 17 luglio 2013 Tira via il cassetto e fai la prova esternamente, mettendo un pò di acqua e poi ci versi dell' altra fino a quando non scende. I buchi della parte superiore sono liberi o intasati? Metti il programma nella posizione in cui prende l' ammorbidente e vedi se scende l' acqua. Poi andiamo avanti.
lucbis Inserita: 18 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2013 ciao. Dato che ho cambiato da poco le elettrovalvole cosa mi suggerisci? che significa "visto che partono insieme quando deve caricare l'ammorbidente?" il funzionamento delle elettrov. non è che quando se ne apre una fa scendere l'acqua nel detersivo, quando apre l'altra va nella candeggina e quando partono tutte due va nell'ammorbidente? grazie saluti
gaetanus Inserita: 18 luglio 2013 Segnala Inserita: 18 luglio 2013 I buchi della parte superiore sono liberi o intasati?
causicurti Inserita: 18 luglio 2013 Segnala Inserita: 18 luglio 2013 Tira via il cassetto e fai la prova esternamente, mettendo un pò di acqua e poi ci versi dell' altra fino a quando non scende. I buchi della parte superiore sono liberi o intasati? Metti il programma nella posizione in cui prende l' ammorbidente e vedi se scende l' acqua. Poi andiamo avanti. Hai fatto questo?
Ciccio 27 Inserita: 21 luglio 2013 Segnala Inserita: 21 luglio 2013 il funzionamento delle elettrov. non è che quando se ne apre una fa scendere l'acqua nel detersivo, quando apre l'altra va nella candeggina e quando partono tutte due va nell'ammorbidente? Esatto, anche se precisamente non c'è una vaschetta per la candeggina, ma per il prelavaggio...
lucbis Inserita: 28 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2013 x Causicurti e Gaetanus ho premesso nella domanda che ho pulito la vaschetta e tutti i buchi da ogni incrostazione/tappo. x Ciccio 27 visto la risposta ai toui colleghi e la domanda che ti ho fatto a cui mi hai risposto "Esatto, anche se precisamente non c'è una vaschetta per la candeggina, ma per il prelavaggio... ;)" che cosa mi consigliate di fare? E' un problema delle elettrovalvole che non aprono in sincronia (le ho appena cambiate), dell'elettronica (pilotaggio delle elettrov.) o altro ancora? grazie saluti
Ciccio 27 Inserita: 28 luglio 2013 Segnala Inserita: 28 luglio 2013 Con un tester, controlla se effettivamente -anche se cambiate- le elttrovalvole non sono interrotte. Avuto conferma che funzionano, controlla se arriva corrente ad entrambe in contemporanea durante il carico dell'ultimo risciacquo. Potresti anche far prima così: la accendi ad esempio sul 3. I primi secondi deve caricare acqua dalla vaschetta più a sinistra, poi si ferma: è la fase di precarica. Dopo alcuni secondi, forse intervallati da qualche istante di scarico dell'acqua (così s'attiva con certezza l'ecosfera e si testa anche la pompa), deve iniziare il regolare carico dell'acqua dalla vaschetta cebtrale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora