maxpoz Inserito: 31 luglio 2013 Segnala Inserito: 31 luglio 2013 Ciao a tutti, ho un Came frog che è installato da 8 anni e da i primi segni di scarsa lubrificazione. Dato che mi è impossibile smontarlo senza spaccarlo a causa della ruggine, volevo sapere se c'era qualche modo per ingrassarlo. Avevo pensato a 2 soluzioni 1 bucare maschiare e mettere un ugello ingrassatore, ma dove? 2 Smontare il cilindro del motore elettrico che va a girare gli ingranaggi (questo non è arrugginito) e da li inserire grasso a volontà ma, primo non so se lo smonto se riesco a sfilarlo per via dello spazio, e se lo apro non so se il perno può uscire anche se il coperchio inferiore è chiuso. Sulla prima foto che allego, nel motore nuovo sulla sinistra c'è un bullone, andrebbe li l'ingrassatore? Non ricordo se sul mio motore ci sia la predisposizione come nel motore di destra.
rfabri Inserita: 31 luglio 2013 Segnala Inserita: 31 luglio 2013 No purtroppo i frog per essere ingrassati è meglio smontarli ,e non hanno mai avuto ingrassatori il bulloncino che vedi è solo per il collegamento della messa a terra, per toglierlo dal suo alloggiamento devi spruzzare alcune volte uno spray tipo svitol o wd40 o simili in maniera da sciogliere un po di ruggine altrimenti e un pò dura togliere i bulloni.prima togli la staffa che trasmette il movimento dal motore al cancello poi sviti i bulloni,una volta a banco è come nelle foto che hai messo ma normanlente tutto sporco e imbrattato e a volte c'è una miscela acqua grasso o anche cuscinetti rotti,il problemaè togliere la staffa sopra di solito ci vuole un estratore anche per i cuscinetti interni (6205)(6209),comuncue se lo apri procurati la tenuta sopra detta anche MIM se non sbaglio,serve appunto a non far entrare acqua nel meccanismo ma spesso si consuma,BYE,
maxpoz Inserita: 1 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2013 grazie ma un tizio quì sul forum (su un vecchio post) parlava che alcuni modelli avevano l'ingrassatore, oppure di forare, filettare e metterlo, ma non saprei dove forarlo.
rfabri Inserita: 1 agosto 2013 Segnala Inserita: 1 agosto 2013 Se il frog è stato montato bene può lavorare parecchi anni senza manutenzione,però il grasso non è eterno e perde le sue carateristiche quindi non fa più la sua funzione,perciò va sostituito mai mescolare grasso buono con grasso esausto,e magari di marche o ripologie diverse per i soliti motivi,se invece il cancello non è stato montato bene o lavora moltissimo si rovinano per prima la tenuta sopra poi il cuscinetto grande e anche gli altri ,quindi quando si fa manutenzione per un motivo o l'altro si cambia anche il grasso,tanto per dirti di frog ne ho 4 a casa in manutenzione di cui a 3 è entrata acqua,li sostituisco tutto 4cuscinetti e 2 tenute grasso quanto basta, BYE.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora