Vai al contenuto
PLC Forum


Come Controllare Uno Splitter Senza Telecomando


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a Tutti,

volevo chiedervi un parere, non sò se sia la sezione giusta, speriamo di si.

Vorrei realizzare un piccolo sistema di controllo per il raffreddamento di una Sala Ced, utilizzando un PLC.

La parte PLC non mi crea preoccupazione, dovrò controllare 4 sonde di temperatura ed azionare differenti uscite, il problema è che devo interfacciarmi con 2 splitter.

MITSUBISHI MSZ-GB50VA e Fujitsu ABYF24LBT, devo riuscire ad accenderli e spegnerli e se possibile rilevare lo stato.

Ho dato un occhiata agli schemi ma non sono riuscito a trovare alcuna connessione che mi consenta di fare questo, gli splitter funzionano semplicemente con il telecomando e non sembrano avere alcun controllo diverso.

Mi sapete dare qualche consiglio ?


Inserita:

Ciao,

le macchine sono veramente potenti e sono a inverter.

Sono dei climatizzatori Inverter, una volta impostata la temperatura scelta, fanno tutto loro, gestendo Velocità del compressore e velocità delle ventole.

Ora perchè vuoi gestire il tutto con un PLC ??? qual'è il vantaggio ???

Le macchine già si gestiscono al meglio da sole...................... al massimo puoi avere delle sonde che, in qualche modo ti avvisino, come vedi tu !!!

Ma visto che è un CED, potrebbero avvisarti via e-mail, oppure magari via GSM, con un sms, o in alternativa sempre sms, puoi interrogare la scheda gsm che ti comunica la temperatura ambiente.

Ciao,

Virginio

IZ2WUO

Inserita:

con plc la vedo dura

anche se esistono degli accessori che ti permettono di trasmettere comandi agli split (simulano il funzionamento dei telecomandi che hanno in dotazione le macchine) ma sono per impianti domotici e da quel che so non si riesce ad avere un riscontro dello stato macchina

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Svegliarsi prima no?

almeno questo mese fra climatizzatori e frigoriferi non abbiamo tanti impegni.

Rispondo il 14 sera.....capisco l'urgenza.

Inserita:

gli splitter dovrebbero lavorare in modalità attivo/Passivo, ovvero il fujitsu sempre in funzione, in caso di guasto e/o surriscaldamento eccessivo della sala vorrei accendere il secondo.

Le sonde ci saranno anche perchè dovrei regolare un estrattore d'aria la cui velocità dipende dalla temperatura.

Ed una bocchetta esterna di apertura che quando l'aria esterna è più fredda dell'interna mi consente di ridurre l'uso degli splitter.

In realtà l'unica operazione che dovrei fare sugli splitter è accenderli e spegnerli, ma da quanto sò non è il caso di controllare direttamente l'alimentazione.

Sapete darmi qualche indicazione su un sistema che possa sostituire il telecomando ?

Frigorista Carpi
Inserita:

Non vorrei dire una sciocchezza ma se con un relè fai aprire il contatto del segnale (terzo filo) l'unita si dovrebbe spegnere.

Si usa questo sistema con le pompe dello scarico condensa quando vanno in allarme.

Fai una prova scollegando manualmente questo filo a macchina avviata..... se funziona sei a posto.

Inserita:

scollegando quel filo ti va in errore di comunicazione.... alcune macchine sono dotate di un ingresso apposto in scheda e chiudendo quell'ingresso possiamo decidere la partenza della macchina....ora sulle macchine postate non saprei..potrei approfondire sul fijitsu..

Inserita: (modificato)

Forse con il PLC la cosa diventa un po troppo limitante, stavo quindi pensando di spostare il mio piccolo progetto su una board Arduino !!!!!

Con questa potrei leggere tramite un IR receiver i codici dei telecomandi e poi utilizzarli all'interno del codice per pilotare gli splitter.

Non avrò il controllo sulle operazioni ma mi sembra un buon passo avanti.

Ho visto alcuni esempi di realizzazione su interner che mi sembrano percorribili.

Pensavo anche di utilizzare il sistema Grove che mi semplificherebbe non poco la vita in termini elettronici e di saldature.

anche se questo forse non è il posto per parlarne, cosa ne pensate ?

Modificato: da gamluca

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...