Range Inserito: 5 agosto 2013 Segnala Inserito: 5 agosto 2013 Buongiorno, scusate la mia ignoranza in materia, volevo esporvi una problematica. Ho installato sulla mia auto una doppia ventola elettrica comandata da termostato per il raffreddamento del radiatore. Ogni ventola assorbe al massimo 25A ed al raggiungimento della temperatura impostata partono entrambe insieme. Ho installato anche un alternatore maggiorato, da 150A, rispetto a quello originale da 100A. Ora, per un annetto ha funzionato tutto bene, da un po' di tempo invece quando partono le ventole il motore, se è al minimo, ha un notevole abbassamento dei giri a causa dello sforzo dell'alternatore, mentre se sono in marcia si sente proprio un "mancamento" di potenza al momento dell'accensione delle ventole. Da cosa può dipendere tutto ciò? Ho già fatto danni irreversibili oppure esiste qualche accorgimento da adottare per migliorare la situazione? Non vorrei danneggiare l'alternatore o le ventole o entrambe le cose... Grazie per l'eventuale aiuto. Saluti.
patatino59 Inserita: 5 agosto 2013 Segnala Inserita: 5 agosto 2013 (modificato) Potrebbe essersi danneggiato qualche diodo interno all'alternatore, bisognerebbe anche misurare l'assorbimento delle ventole in continua e vedere se e' regolare. In ogni caso 25 A mi sembrano tantini per un ventilatore. La rotazione e' libera ? i perni sono lubrificabili ? La batteria di bordo dovrebbe essere comunque in grado di alimentare per un certo tempo tutti i carichi presenti, prima di essere ricaricata dall'alternatore. Modificato: 5 agosto 2013 da patatino666
Mirko Ceronti Inserita: 5 agosto 2013 Segnala Inserita: 5 agosto 2013 in ogni caso 25 A mi sembrano tantini per un ventilatore Non oso immaginare la fucilata allo spunto di partenza Saluti Mirko
Range Inserita: 6 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2013 Salve e grazie per le risposte, le ventole girano libere e sono potenti perchè dimensionate per un motore V8 e le specifiche riportano questo: High-Output Dual Fan Assembly 4000 cfm 24.8 Amp Draw per Fan L'alternatore carica regolarmente 14 Volt con il motore al minimo, la batteria è da 100A e a motore spento segna 12.5 Volt. Se si è danneggiato un diodo devo sostituire tutto l'alternatore o c'è modo di ripararlo? Come posso limitare lo spunto in partenza in modo da continuare ad utilizzare questo tipo di ventole e non avere problemi sull'alternatore? Grazie ancora per il vostro aiuto ed eventuali consigli . Saluti Enrico
Livio Orsini Inserita: 6 agosto 2013 Segnala Inserita: 6 agosto 2013 Puoi inserire un resitore in serie alle ventole che poi viene cortocircuitato ad avviamento avvenuto. Occorrono un resistore di potenza ed un relè temporizzato con contatto che sopporti >50 A. Oppure puoi realizzare una soluzione molto più redditizia, ma anche soficiticata e costosa. Alimenti le ventole atraverso un regolatore di tensione in modo da avere una partenza graduale. La via più semplice sarebbe alimentarle attraverso un limitatore di corrente. Si possono trovare dispositivi pronti o autocostruirseli, questo dipende dalla tua voglia e dalle tue capacità.
Range Inserita: 6 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2013 Grazie Livio per il contributo!! Purtroppo la voglia è tanta ma le capacità nel campo della realizzazione di circuiti elettronici sono esigue.... Le due ventole attualmente sono alimentate con due linee separate, ognuna con relativo relè da 70A. Potrebbe gentilmente fornirmi uno schema dei circuiti che ha proposto o indicarmi dove posso reperirli già fatti? Grazie ancora per l'aiuto!! Saluti Enrico
Livio Orsini Inserita: 6 agosto 2013 Segnala Inserita: 6 agosto 2013 Ho fatto 2 conti. Potresti usare 2 resistori da 0.27 ohm , 200W. Se ti procuri 2 relè simili a quelli che usi, ma con un contatto ritardato all'eccitazione hai risolto il problema. Il contatto ritardato (ritatdo di circa 5") va in parallelo al resistore e dopo il tempo di ritardo lo esclude corto circuitandolo. Questo è il sistema più semplice e, forse, meno costoso.
Range Inserita: 7 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2013 Grazie Livio sei stato gentilissimo!!! Potresti eventualmente fornirmi uno schema, anche a mano libera, del circuito? Così reperisco il materiale e provo a cimentarmi nell'opera... Intanto grazie infinite!! Saluti Enrico
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora