Vai al contenuto
PLC Forum


Gettoniera Con Rfid


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

Mi chiamo Gabriele e sono un novellino in elettronica, o meglio sono fermo a 30 anni fà.

Vorrei costruire una gettoniera, che funzioni con il sistema degli RFID, e la devo montare su delle macchine per fotocopie.

Le macchine mi danno la possibilità di due segnali di scatto copia, uno per il bianco nero e uno per il colore, ed inoltre ho un ponticello che mi abilita o meno alla copia. Naturalmente io devo avere la possibilità di caricare sugli RFID due linee di credito, b/n e colore, ed in base allo scatto copia devo scalare il credito dalla linea di credito corrispondente.

Mi rendo conto che è un progetto complesso, ma il mio problema è che non so da dove cominciare.

Con che componentistica mi consigliate di realizzare il tutto.

Vi ringrazio anticipatamente della vostra gentilezza e attendo notizie.


Inserita:

Scusa, ma prima di tutto dovresti dare indicazioni sulle tue conoscienze di Hw e Sw.

E' inutile che si cerchi di illustrare una filososfia di progetto se le tue conoscienze sono veramente ferme a 30 anni fa.

Inserita:

Grazie per avermi risposto.

A livello hardware, per quello che da 30 anni è diventato il mio settore (fotocopiatrici e macchine per ufficio in genere), diciamo che ne capisco qualcosa, quello che mi frega è la programmazione (per esempio di Arduino) e i vari linguaggi, ancora non ho capito la filosofia della programmazione, forse perchè non ci ho smanettato. Però penso che con un pò d'impegno e le dritte giuste, riuscirei.

Per voi veterani dell'elettronica naturalmente viene tutto più semplice perchè lo fate da tanto, come per me viene semplice riparare le fotocopoiatrici perchè lo faccio da 30 anni, però penso pure, che se la cosa interessa veramente, io posso imparare a programmare come voi potreste imparare a riparare le fotocopiatrici. E' solo questione di volontà.

Detto ciò cosa dovrei comprare per smanettare e imparare a capire la filosofia della programmazione, raggiungendo come risultato finale il mio progetto?

Non voglio essere arrogante, cerco sempre di unire l'utile al dilettevole.

Inserita:

Vedi il vero problema di quello che vuoi fare è proprio la programmazione, programmazione che potrebbe dare qaulche...pensiero anche ad una persona esperta.

Io ti consiglierei come primo approccio di leggere qaulche articolo, su riviste amatoriali, che tratta di problemi simili a quelli che vuoi risolvere.

Se ricordo bene FuturaElettronica (o ElettronicaIn) ha almeno un kit che impiega RFID per gestire le presenze. E' un sistema che potrebbe darti qualche spunto per partire.

Da ultimo, ma importantissimo, ricorda che un conto è metter su un trabiccolo che funzionicchia a livello amatoriale, ben altro è realizzare un dispositivo sicuro, affidabile e riproducubile.

Inserita:

Grazie Livio

Il problema sta proprio qui. Ho letto quell'articolo ma parla di un dispositivo apriporta che può gestire 25 utenti e tiene in memoria lui i 25 utenti. Io non devo far gestire al dispositivo, ma il dispositivo deve leggere gli RFID e decidere in base al credito residuo, se abilitare o meno la stampa. Inoltre si parla di almeno 100 utenti che lavorano con almeno 2 fotocopiatrici poste avvolte anche in edifici diversi.

Per questo non ho ancora preso un arduino per fare prove. Secondo lei cosa dovrei usare per essere sicuro di non prendere un prodotto non idoneo alle mie esigenze? Ho dato un'occhiata anche a quel progetto di gettoniera per doccia a tempo, ma non ho capito se ha solo un temporizzatore o anche una linea di credito. Ma un'altra cosa secondo me importane è che la maggior parte dei sistemi di rivelazione presenze, o meglio tutti i sistemi di rivelazione presenze, si appoggiano ad un pc dove risiede il database per l'autenticazione. A me serve un dispositivo indipendente e l'unico database che deve contenere è quello dei codici univoci degli RFID, tutto il resto deve essere letto e scritto sullo stesso. Considerando che ho già un lettore e scrittore di Rfid, esiste un emulatore che posso intsllare nel pc per fare queste prove?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...