marcotrap Inserito: 7 agosto 2013 Segnala Inserito: 7 agosto 2013 Se una fotocellula funziona al mattino, poi ne pomeriggio non va (continua a lampeggiare velocemente) e poi riprene a funzionare nella notte, quald può essere il problema. ? È forse sensibile alla temperatura elevata di questi giorni. ? Forse la troppa luce? Sta a sud e quindi quel muro arriva a 45gradi. La distanza tra le 2 fotocellule è 3 metri. Che prove posso fare per individuare il problema?
jimmy63 Inserita: 7 agosto 2013 Segnala Inserita: 7 agosto 2013 Quasi certamente devi cambiare il TX della coppia, in quanto si "cucina" il fotodiodo e va in tilt...però non vendono il singolo TX, perciò dovrai comprare una coppia nuova. Accertati poi di mettere il Jumper nella posizione uguale a come è nella fotocellula attuale.
kwima Inserita: 7 agosto 2013 Segnala Inserita: 7 agosto 2013 (modificato) Ciao, secondo il mio modesto ed opinabile parere, devi invertire le fotocellule nel senso che la Rx la dovrai montare al posto della Tx e viceversa in quanto a quell'ora la luce incidente del sole che comprende tutte le frequenze, influenza appunto la fotocellula, comunque prima di fare questo cambiamento, empiricamente gli fai ombra con la tua persona quando ti fà il difetto, se riprende a funzionare allora puoi tranquillamente invertirle oppure se non lo vuoi fare, gli fai uno schermo parasole. Un cordiale saluto, kwima. Modificato: 7 agosto 2013 da kwima
marcotrap Inserita: 13 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2013 Ho sostituito la fotocellula tx e sembra tutto ok. Anche la frequenza di lampeggio è diminuita segno che ora kl segnale è buono. Mi rimane solo un dubbio:non è che dkminuisce il segnale a causa del vetrino che diventa più opaco.?ovviamente era pulito
jimmy63 Inserita: 13 agosto 2013 Segnala Inserita: 13 agosto 2013 Per fugare il tuo ragionevole dubbio, prova a montare il vetrino vecchio alla TX nuova...vedrai che non cambia nulla...
kwima Inserita: 13 agosto 2013 Segnala Inserita: 13 agosto 2013 (modificato) Mi rimane solo un dubbio:non è che dkminuisce il segnale a causa del vetrino che diventa più opaco.?ovviamente era pulito Sarà..........se così fosse, queste n..e, sono proprio una ciofeca. le c..e le adopero da oltre 22 anni sempre lo stesso vetrino con il vento che tira da noi e mai un problema, solo per il Sole basso all'orizzonte, la prima volta, ho dovuto invertire le tx con le rx e da allora ho risolto lo stesso tuo problema. Un saluto, kwima. Modificato: 13 agosto 2013 da kwima
jimmy63 Inserita: 13 agosto 2013 Segnala Inserita: 13 agosto 2013 Concordo con te, kwima, le fotocellule Came Doc-I e Doc-E andavano e vanno benissimo, le Nice FE, BF e Mof andavano meglio anni fa, ultimamente danno qualche problema di inefficienza... (P.S.il Regolamento non vieta di nominare i Marchi in oggetto, anche laddove se ne debbano citare i difetti).
zoca72 Inserita: 14 agosto 2013 Segnala Inserita: 14 agosto 2013 Leggi il numerino stampigliato dietro al CS del tx un numero tipo G12. Le fotocellule in questione hanno avuto una partita di fotodiodi difettosa e succedeva proprio questo. Se vai in assistenza Nice te le cambiano perché é un difetto riconosciuto! Ciao
jimmy63 Inserita: 14 agosto 2013 Segnala Inserita: 14 agosto 2013 Zoca, sei stato più bravo e fortunato di me...a me non le hanno volute cambiare in garanzia, pur avendo una datazione di circa 30 mesi, ho dovuto ricomprarle, tra le lamentele del cliente.
kwima Inserita: 14 agosto 2013 Segnala Inserita: 14 agosto 2013 Come volevasi dimostrare, una ciocca! Saluti, kwima.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora