cl141061 Inserito: 7 agosto 2013 Segnala Inserito: 7 agosto 2013 (modificato) Salve, ho un grosso problema, vorrei sapere se esiste uno strumento per provare le batterie al piombo ricaricabili e al Ni-Cd che spesso si trovano nelle lampade di emergenza, centraline di allarme e ups. Ho trovato lo strumento su Asita, ma ha un costo inavvicinabile. Qualcuno mi può aiutare? Grazie. Modificato: 7 agosto 2013 da cl141061
Mirko Ceronti Inserita: 7 agosto 2013 Segnala Inserita: 7 agosto 2013 Ho trovato lo strumento su Asita, ma ha un costo inavvicinabile Scommetto che è quello che misura la resistenza interna delle batterie vero ??? L'ho visto nelle mani del tecnico che ci fa l'assistenza agli U.P.S. ed anche lui diceva che costa più del tartufo, ma che è l'unico test veramente affidabile per avere un responso Saluti Mirko
cl141061 Inserita: 8 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2013 Ok, mi pare di capire che "o mangi stà minestra o salti la finestra!", possibile che tra tutte la riviste e i vari progetti non ci sia niente di funzionale? Fatemi sapere. Grazie.
Livio Orsini Inserita: 8 agosto 2013 Segnala Inserita: 8 agosto 2013 , possibile che tra tutte la riviste e i vari progetti non ci sia niente di funzionale? Ci sono strumenti che non è ne facile ne pratico autocostruirseli, specialmente se si pretende di avere uno strumento che dia dati attendibili.
cl141061 Inserita: 8 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2013 Ciao Livio, sono curioso di quelli che prospetti, non perchè sono autolesionista ma perchè attualmente non posso permettermi di sostenere tale spesa comprandolo già fatto. Anche perchè non lo userei quotidianamente ma solo in determinate occasioni per i clienti che servo abitualmente e nei miei impianti. Grazie per la risposta.
Livio Orsini Inserita: 9 agosto 2013 Segnala Inserita: 9 agosto 2013 Io non prospetto nulla, sto solo facendo una costatazione. Per provare le batterie c'è un metodo empirico infallibile. Si caricano e si verifica che mantengano la carica per un tempo decente, proporzionale alla loro capacità. Se il tuo uso è sporadico puoi sempre verificare la bontà della batteria verificando il recupero di tensione. Un qualche cosa di simile al metodo, vecchio, degli elettrauti ma un po' meno brutale. Si usava fare un corto istantaneo sulla batteria carica; se la tensione di batteria risaliva immediatamente al valore originale la abtteria era sana, altrimenti era guasta. Puoi fare qualche cosa di simile usando un carico che faccia circolare una corrente elevata, sempre in rapporto alla capacità della batteria. Per esempio, con un accumulatore al Pb da 10A/h carico, usi un resistire in grado di far circale 5A per pochi secondi. Inserendo il resistore la tensione cala leggermente; se all'apertura del circuito la tensione risale velocemente ad un valore simile al precedente, l'accumulatore è in buono stato.
JumpMan Inserita: 9 agosto 2013 Segnala Inserita: 9 agosto 2013 qui spiegano alcuni metodi: http://it.emcelettronica.com/test-rapido-relative-allo-stato-di-salute-delle-batterie Il primo utente che ha commentato ha usato il metodo descritto da Livio Questo è un tester che dovrebbe costare meno ma non ho idea se sia affidabile: http://www.ctek.it/tester.php
Mirko Ceronti Inserita: 9 agosto 2013 Segnala Inserita: 9 agosto 2013 Molto interessante Jump-man, grazie Saluti Mirko
Livio Orsini Inserita: 10 agosto 2013 Segnala Inserita: 10 agosto 2013 Mhmm, io son del parere che se non si tratta di misure professionali, ovvero un qualche cosa di simile ad un centro assistenza per UPS o per elevatori/carrelli elettrici, ma si tratta solo di verificare saltuariamente la bontà di una matteria, il metodo più sicuro ed inespensivo è valutare caduta di tensione e recupero per un gradino di carico. Al limite ci si puà prepare un semplce strumentino assiemando una serie di carichi specifici per le taglie di batterie che si ritengono più usate. Un semplice tester digitale di media qualità è sufficiente alla bisogna. COn pochi euro di resistori si è risolto il problema in modo sicuro ed affidabile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora