giandeca1966 Inserito: 18 agosto 2013 Segnala Inserito: 18 agosto 2013 Buonasera a tutti,da premettere che non sono un esperto, ma provo....Era da tempo che la nostra lavatrice con carica dall'alto di dieci anni aveva delle difficolta ad avviarsi. Ma con le quattro accensioni intervallate del led di allarme, si e capito che il problema e' dovuto al mal funzionamento del blocca porta. Mi e'venuto la pessima idea di forzare la chiusura del contatto elettrico,la lavatrice funzionava bene, ma aveva la difficolta' della chiusura della portellone.....Non contento ho smontato il blocca porte ed ho ponticellato il contatto (sbagliando il comune, mi e' venuta la pessima idea di ponticellare tutte tre i fili ) risultato? Abbiamo sentito un bel botto nella centralina.....ma non e'intervenuto nessuna protezione elettrica. la lavatrice ha smesso di funzionare, dando sempre lo stesso allarme " mal funzionamento del blocca porta" ho aperto la scheda e non ho notato nessun problema visivo. Vi chiedo un consiglio:in attesa che aprono i magazzini dalle ferie , per l'acquisto del blocca porte, ci saranno altri problemi? Ho seguito il terzo filo e va'al pressostato....ma che centra ? Non sono riuscito a trovare nessuno schema della mia lavatrice nel forum, mi potete aiutare ? Grazie di cuore a tutti voi......Gianfranco
Omissam74 Inserita: 18 agosto 2013 Segnala Inserita: 18 agosto 2013 Ahi ahi ahi. Come minimo é scoppiato il triac del bloccaporta sulla scheda. Fai una bella foto grande della scheda, fronte -retro
Diomede Corso Inserita: 18 agosto 2013 Segnala Inserita: 18 agosto 2013 quoto ... quando uno non sa poi combina peggio di quel che poteva aggiustare... bloccoporta e scheda da sostituire...
giandeca1966 Inserita: 20 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2013 Come prima cosa vorrei ringraziarvi per la pronta risposta e chiedervi scusa se non ho risposto subito. Come da gentile richiesta di Omissam74 inserisco le foto della scheda. Attendo Vs istruzione sul da fare, sperando che non mi date brutte notizie che devo sostituire tutta la scheda ...ma solo ripararla. Chiedo scusa ma non riuscivo ad allegare le foto. Grazie ancora e buona giornata Gianfranco
causicurti Inserita: 20 agosto 2013 Segnala Inserita: 20 agosto 2013 penso che dovresti ingrandire le foto, troppo miniaturizzate.
giandeca1966 Inserita: 20 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2013 http://www.plcforum.it/f/files/file/3855-scheda-lavatrice-rex-rte-900/
Omissam74 Inserita: 21 agosto 2013 Segnala Inserita: 21 agosto 2013 Ci vorrebbero foto più da vicino della parte sotto visto che i componenti interessati sono nella parte sotto. In particolare servirebbe più dettagliata la metà sinistra dell'ultima foto
giandeca1966 Inserita: 21 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2013 come da tua richiesta ti allego il link del dettaglio della scheda grazie e saluti Gianfranco
Omissam74 Inserita: 22 agosto 2013 Segnala Inserita: 22 agosto 2013 Qui manca un pezzo dove c'è il cerchio giallo. Controlla se un filo del bloccaporta arriva li.
giandeca1966 Inserita: 22 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2013 Sei grande Omissan74, infatti girando la scheda ho notato che ci è stato un guasto ad un pin del semiconduttore evidenziato nella foto allegata. Spero che basti solo alla sostituzione del semiconduttore .....e spero di trovarlo in comercio, mi puoi indicare l'equivalente del transisor ACS 102 9407. grazie di nuovo
Omissam74 Inserita: 22 agosto 2013 Segnala Inserita: 22 agosto 2013 (modificato) Quello non centra, secondo me. Quello è l'integrato che regola tutta l'alimentazione della scheda, quindi, visto che la lavatrice si accende, quel pezzo secondo me non ha niente. Dove ti ho segnato hai controllato la pista che va alla morsettiera che cosa alimenta? Modificato: 22 agosto 2013 da Omissam74
giandeca1966 Inserita: 22 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2013 (modificato) b Modificato: 22 agosto 2013 da giandeca1966
giandeca1966 Inserita: 22 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2013 Effettivamente seguendo la pista, dove mi hai segnalato, và a collegare proprio il contatto del resistore blocca porta. Mentre i due contatti NA del blocca porta, li ho evidenziati nella nuova foto allegata.
Omissam74 Inserita: 23 agosto 2013 Segnala Inserita: 23 agosto 2013 Leggi il componente segnato e scrivi cosa c'è scritto. Dovrebbe essere uguale a quello mancante che è esploso. Ecco il botto che avete sentito.
giandeca1966 Inserita: 23 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2013 Ti chiedo scusa, non ho capito qual'e' il componente che devo leggere....
Omissam74 Inserita: 23 agosto 2013 Segnala Inserita: 23 agosto 2013 azz, mi sono dimenticato la foto. Appena mi metto al pc ( adesso sono con il cellulare ) te la metto.
giandeca1966 Inserita: 24 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2013 Ok, sul componente c'e' scritto ACS085SY405.Ma posso chiederti un mio dubbio ? Se e' vero che manca il componente esploso, perche' la pista e le saldature dove doveva stare il componente sono intatte ? Ciao
Omissam74 Inserita: 24 agosto 2013 Segnala Inserita: 24 agosto 2013 quello é un componente saldato sulla superficie, non ha piedi che attraversano la scheda. Se le saldature sono perfettamente lisce, che dalla foto non mi sembra, allora non c'era niente.
Omissam74 Inserita: 24 agosto 2013 Segnala Inserita: 24 agosto 2013 Che fatica . Qui trovi lo schema della scheda. Da tale schema si evince in maniera inconfutabile che il TY1 ci va. Come immaginavo è un triacs. Il suo codice, rilevato dallo schema, è z0109sn.
giandeca1966 Inserita: 24 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2013 Ok ti ringrazio,appena trovo il componente ti faccio sapere come e' andato. Buona Domenica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora