Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Smeg St1124 - Errore E5 Problemi Di Scarico


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao, mi sapreste dare una dritta su dove trovo nella lavastoviglie la valvola dell'alternato e su come fare a cambiarla!!!

Grazie mille


non-ti-accodare. Grazie :)

Aspetta Attila...;)

Modificato: da Diomede Corso

Inserita: (modificato)

COSA SIGNIFICA NON TI ACCODARE?

Grazie a te!


MA LA SODA CAUSTICA NON E' UN PO' PERICOLOSA DA METTERE IN UNA LAVASTOVIGLIE?

Modificato: da Diomede Corso
Diomede Corso
Inserita: (modificato)

Ciao Andrea,

benvenuto sul forum!

tra le altre piccoli semplici regole che hai sicuramente letto nel regolamento che hai sottocritto al momento dell'iscrizione c'è anche quella relativa al divieto di accodamento: non puoi inserirti con un problema tuo e relativo ad un tuo elettrodomestico/apparecchio in coda ad un altra discussione aperta da un altro utente magari stravecchia, magari che si riferisce ad un altra marca o ad un altro modello.

Non è consentito inoltre scirvere in maiuscolo che equivale ad urlare... e non ce n'è bisogno...

Ora, specifica il modello tuo, non inserire ulteriori post (non pertinenti) in altre discussioni perchè verranno cancellati, e attendi pazientemente che qualcuno che sa e può risponderti lo faccia... PLCForum non è un call center ma un luogo di incontro... e siamo ad agosto! ;)

Grazie per la gentile e cortese collaborazione :smile:

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Grazie Diomede, scusami per le maiuscole, ma è la prima volta che intervengo e non conoscevo le regole.

La mia lavastoviglie è una smeg st1124 e chiedevo una dritta su dove trovo nella lavastoviglie la valvola dell'alternato, che mi sembra (dalle discussioni lette) possa essere il problema al fatto che mi dia il problema allo scarico (E5)

Grazie per la disponibilità e buona giornata a tutti

Diomede Corso
Inserita:

:blink: quando mai E5 problemi di scarico c'entra l'alternato!?!?

Controlla gli scarichi, il tubo e la pompa... :(

Inserita: (modificato)

Ciao, E5 vuol dire mancato carico dell'acqua, e ricordiamoci sempre che nel libretto istruzioni ci sono due pagine dedicate alle codifiche errori.

Attila01

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Ciao, innanzi tutto grazie! . . . ho guardato il messaggio d'errore (led della pentola acceso fisso e i due led "bicchiere e auto 60-70" lampeggianti! . . . mi sembrava che sul libretto mi riportasse un problema allo scarico! ma controllo meglio . . .magari mi sono confuso!

ho controllato gli scarichi e funzionano bene, sono del tutto liberi! . . . .e il carico acqua sembra che avvenga regolarmente perche' la lavastoviglie fa una prima parte di lavaggio e si interrompe verso la fine del programma! (i piatti sembrano lavati, ma rimane una patina che sembra di detersivo!)

Ancora grazie della disponibilità

Inserita:

Ho controllato l'errore e confermo che è quello relativo allo scarico l'E6! . . . grazie

Inserita:

Ciao, l'errore di mancato scarico E6 si puo' manifestare per due motivi:

1) viene visualizzato l'errore e la macchina e' vuota; allora significa che la scheda non vede la risposta del presostato. (controlla la continuita' dei fili presostato)

2) viene visualizzato l'errore e la macchina ha ancore l'acqua all'interno; allora il problema e' nella pompa di scarico,o nel sifone dove e' attaccato il tubo di scarico.

Fammi sapere

Attila01

Inserita:

Ciao Attila01

-viene visualizzato l'errore e la macchina è vuota (rimane acqua solo nel buco dove c'è il filtro, cosa che mi sembra normale);

se ti può essere d'aiuto sabato ho provato a smontare la macchina; ho provato a farla funzionare guardando cosa succedeva all'interno sotto:

sembrava tutto ok, a parte delle goccioline d'acqua(un trafilamento) che si verificava circa al centro della lavastoviglie in prossimità di due ingranaggi piccoli bianche che a tratti rimanevano fermi (nessun trafilamento) e a tratti si mettevano in funzione (trafilamento di goccioline).

è la famosa valvola dell'alternato di cui ho letto in altri forum?

grazie mille :thumb_yello:

Inserita:

allora, potrebbe essere quello il problema?

Inserita:

Ciao, quello potrebbe essere un altro problema ,ma che pero' non presenta l'errore E6.

Pero' non ho ancora capito se hai controllato i fili del presostato, perche' a volte si interrompono nella piega della porta.

Attila01

Inserita:

no, non ho ancora controllato! provvedo e poi ti faccio sapere!

grazie Attila

Inserita:

Ciao Attila, ieri sera ho smontato completamente la lavastoviglie;

ho guardato come mi dicevi tu i fili del pressostato e i tubicini di azionamento dei pressostati ed era tutto ok!

ho provato a far andare la lavastoviglie e ora mi segnalava l'errore E9 al carico acqua (anche se l'acqua la caricava regolarmente)

ho allora provato a controllare il rubinetto di carico acqua sotto il lavello (pulito e nessun problema di sporco o otturazioni)

ho dato tensione, acceso e fatto partire la lavastoviglie . . . . . e magicamente tutto ok!

Non riesco a capire cosa ci potesse essere . . . . visto che non ho cambiato nulla!!!!

Secondo te cosa è successo e perchè è tornata a funzionare?

Ciao e grazie

  • 2 years later...
luigidigiandomenico
Inserita:

Buonasera a tutti,

Invio una mia testimonianza in merito ad un problema avuto su una lavastoviglie SMEG 1123 s1, spesso durante i lavaggi si presentava errore E6 (anomalia scarico acqua)

considerando che alcune volte il lavaggio arrivava al termine senza problemi.

Effettuata una accurata pulizia della lavastoviglie, sembrava aver risolto il problema, ma niente da fare, l'anomalia si ripresentava con accumulo di acqua sul fondo e di nuovo errore E6.

Dopo tanti controlli ho risolto il problema sostituendo la pompa di scarico, che non si avviava sempre quando veniva alimentata, 

Buon lavoro

DGL

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...